Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re:

#16  green63 Mer 10 Gen, 2018 21:35

Maxddd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve a tutti, sono un nuovo utente! A dire il vero sono anni che leggo tutto ma non avendo competenze in materia preferisco non scrivere.
Volevo però far notare le differenze in decenni dello studio sopra postato:
80/89 - 5 fasi fredde 6 calde
90/99 - 3 / 3
00/09 - 4 /14
10/17 - 2 / 7

È evidente che le fasi di freddo estremo diminuiscano mentre quelle calde aumentino, e che per i primi venti anni della statistica erano invece similari.
Complimenti a tutti
Massimo


Ciao e prima di tutto benvenuto e grazie per l'intervento  
ti invito a salutare il forum nella stanza delle presentazioni in modo che tutti possano conoscerti e  darti il benvenuto in questo forum
Link
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: A Gennaio è Più Probabile La -10°C O La +10°C?

#17  andrea75 Mer 10 Gen, 2018 22:13

Benvenuto Maxddd!

E senza entrare nello specifico dell'annoso e delicato tema, davvero complimenti a Cyborg per lo studio e la ricerca!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45361
3872 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re:

#18  zeppelin Mer 10 Gen, 2018 22:28

Maxddd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve a tutti, sono un nuovo utente! A dire il vero sono anni che leggo tutto ma non avendo competenze in materia preferisco non scrivere.
Volevo però far notare le differenze in decenni dello studio sopra postato:
80/89 - 5 fasi fredde 6 calde
90/99 - 3 / 3
00/09 - 4 /14
10/17 - 2 / 7

È evidente che le fasi di freddo estremo diminuiscano mentre quelle calde aumentino, e che per i primi venti anni della statistica erano invece similari.
Complimenti a tutti
Massimo


Ciao e benvenuto. Sì se ne parlava sopra che é evidente l'aumento delle fasi calde rispetto a quelle fredde. Ad ogni modo andrebbe ripetuta la ricerca mettendo come estremi -9 e +11 oppure, più facilmente, -8 e +10 per avere un dato più realistico. Oppure magari abbassando l'asticella come dice Fili mettendo -4 e +6, sempre perché la media di gennaio ad 850hpa é +1 non 0. Ma io non ho voglia, almeno ora, magari fra qualche tempo mi ci metto, e nemmeno Cyborg giustamente, che immagino soltanto quanto tempo ci abbia perso, chi vuole farlo però é benvenuto! oppure
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 10 Gen, 2018 22:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML