Ritiro su questo topic "dopo i fochi" ormai non per il fatto che non volessi scrivere dopo quello che è successo, ma perché non ne ho avuto proprio il tempo in questo periodo.
Mi rendo conto di aver esagerato e chiedo ovviamente scusa per la mia uscita: quella mattina eravamo un po' tutti carichi emotivamente per l' evento di grande portata che successivamente si sarebbe verificato in Italia e in particolar modo nel centro-sud.
Comunque tornando IT, metto di seguito qualche foto della splendida nevicata del 25/02.
Da me ha iniziato a nevicare la mattina però con fiocchi fini e intensità piuttosto debole tanto che fino alle 15/15:30 del pomeriggio non c'era che un velo di 1-2 cm.
Dopo le 16 la nevicata si è intensificata decisamente come previsto e si sono imbiancate le strade tanto che sono puntualmente iniziati i disagi alla circolazione.
Verso le 19 ho fatto un giretto di perlustrazione e c'erano già dai 3 ai 10 cm di neve a seconda della zona:
La sera, nonostante io personalmente mi aspettassi che le precipitazioni sarebbero terminate, invece la nevicata si è intensificata e l'accumulo ha decisamente superato i 10cm verso le 22, toccando i 13cm verso 00:30 in strada in piazza Matteotti con una temperatura di quasi -4°. Specifico che a quell'ora le strade erano ancora tutte bianche e non era passato ancora lo spazzaneve.
Ho retto fino alle 2:30, quando sembrava che la nevicata potesse smettere. Mi dicono che abbia nevicato addirittura fin verso le 4:30. La mattina dopo da casa mia lo scenario era così:

Questa è la fontana di Piazza Matteotti la mattina verso le 9:30:

Questa è la vista panoramica" verso il M.Te Cetona:
Nel tetto di fronte casa mia ho misurato con il metro
19cm totali. Sui prati credo ci fosse qualcosa in più. Una nevicata così qui non si verificava dal 2012.
Martedì mattina la temperatura ha toccato i -8.2° qui.
Voglio terminare il racconto mostrando una foto di Firenze, dato che Giovedì mattina ero lì e sapevo che la piana avrebbe usufruito di un buon cuscino purtroppo distrutto prematuramente dalle correnti da SE tese in quota. Chiaramente non ho resistito la mattina e mi sono preso un po' di freddo.
Questo era il viale delle Cascine la mattina di Giovedì 1/3:
C'erano all'incirca 3-4 cm la mattina alle 8 a Firenze Nord. La zona con più neve era quella di Ponte alle Grazie/Gavinana dove la mattina alle 10 c'erano circa 7/8 cm, così come al Piazzale Michelangiolo, di cui ometto la foto visto che ce ne sono tante in giro su internet sicuramente migliori delle mie...
Nelle 2 settimana di perturbazioni si è avuto un totale di 25cm con 5 giorni di neve al suolo purtroppo sciolta dallo scirocco del Venerdì.