Bah, mi pare un parametro molto aleatorio sinceramente
Io sto a 420mm da inizio anno, abbiamo campi acquitrinosi in ogni dove: lago o non lago va più che bene così. Anzi è pure troppa
Fino a 5 mesi fa era tutto un lamento per la carenza d'acqua, ora che finalmente è arrivata e mai in maniera violenta dicamo basta perchè è pure troppa??
Non capisco francamente, siamo in primavera e speriamo ne venga, senza far danni, il più possibile.
Per asciugare purtroppo ci sarà tempo eccome!
Finalmente rivedere la natura verde acceso.....
Bah, mi pare un parametro molto aleatorio sinceramente
Io sto a 420mm da inizio anno, abbiamo campi acquitrinosi in ogni dove: lago o non lago va più che bene così. Anzi è pure troppa
Fino a 5 mesi fa era tutto un lamento per la carenza d'acqua, ora che finalmente è arrivata e mai in maniera violenta dicamo basta perchè è pure troppa??
Non capisco francamente, siamo in primavera e speriamo ne venga, senza far danni, il più possibile.
Per asciugare purtroppo ci sarà tempo eccome!
Finalmente rivedere la natura verde acceso.....
Concordo ; poi come non piove si grida alla siccità .
Bah, mi pare un parametro molto aleatorio sinceramente
Io sto a 420mm da inizio anno, abbiamo campi acquitrinosi in ogni dove: lago o non lago va più che bene così. Anzi è pure troppa
Fino a 5 mesi fa era tutto un lamento per la carenza d'acqua, ora che finalmente è arrivata e mai in maniera violenta dicamo basta perchè è pure troppa??
Non capisco francamente, siamo in primavera e speriamo ne venga, senza far danni, il più possibile.
Per asciugare purtroppo ci sarà tempo eccome! Finalmente rivedere la natura verde acceso.....
Re: Prima Metà Di Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Ma io tutta st'acqua non la vedo , poi sembrerebbe che l'anticiclone si espanda comprendendo anche le nostre lande.
Un aprile ed un maggio da 100 mm aiuterebbero il laghi del centro.
Che poi spalmati in due mesi non sarebbero neanche tantissimi.
Ma non mi pare l'andazzo.
Ultima modifica di bix il Sab 14 Apr, 2018 08:01, modificato 1 volta in totale
Re: Prima metà di Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
La natura verde acceso SE uscisse un po' di sole, sennò è grigia come i cieli sovrastanti
Comunque ve la prendete troppo via, "troppa" acqua perchè oltretutto ha stufato anche a livello psicologico secondo me. Inoltre nel mio messaggio ho citato gli oltre 400mm caduti qui da inizio anno ed è palesemente un discorso relativo al mio orticello. In ogni caso anche altrove state messi in maniera simile.
Rispondendo a Bix: è chiaro che non ci sono perturbazioni organizzate all'orizzonte ma lo schema barico previsto per i prossimi giorni (già da domani) depone a favore di instabilità pomeridiana
Bah, mi pare un parametro molto aleatorio sinceramente
Io sto a 420mm da inizio anno, abbiamo campi acquitrinosi in ogni dove: lago o non lago va più che bene così. Anzi è pure troppa
Fino a 5 mesi fa era tutto un lamento per la carenza d'acqua, ora che finalmente è arrivata e mai in maniera violenta dicamo basta perchè è pure troppa??
Non capisco francamente, siamo in primavera e speriamo ne venga, senza far danni, il più possibile.
Per asciugare purtroppo ci sarà tempo eccome!
Finalmente rivedere la natura verde acceso.....
Se non piove adesso, quando la fa? Anche questa è la PRIMAVERA... l'anno scorso, in questo periodo, eravamo qui a pregare tutti i santi possibili, affinchè riuscisse a sfondare anche un modesto cavetto perturbato, a mio modo di vedere l'acqua c'è stata, però non mi sembra che abbia piovuto in maniera cosi "esasperata". Poi se qualcuno si attende una fase anticiclonica di 2-3 settimane, per quella ci sarà tempo, giustamente, quando sarà il momento..
Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Diciamo che se poi deve piovere durante l'estate meglio che lo faccia ora che è il tempo suo... alla fine non sta piovendo in modo esagerato. Vero che lo fa più che altro per rovinare le giornate, ma alla fine senza danni e disagi.
Anche a me alla fine ha un po' stufato, ma sono questi i periodi più giusti per le piogge, che ci daranno poi respiro per il resto della stagione primaverile e soprattutto estiva.
Come dice Daniel la fase anticiclonica arriverà prima o poi... meglio prenderla quando la stagione sarà nel suo pieno vigore.
Ad ogni modo le precipitazioni per la prossima settimana sono già state ampiamente ridimensionate. A parte qualcosina domani e poi soprattutto Lunedì, non dovremmo avere chissà quanta pioggia. Cieli sporchi invece sì.... quelli ci toccheranno.
Dopo l'abbuffata di sabbia che ci toccherà domani con annessi deboli locali piovaschi, dovuti alla risalita in atto verso la penisola della saccatura che sta interessando il Nord Africa; Lunedì soprattutto e Martedì avremo instabilità diurna piuttosto accentuata, se ci sarà spazio per un ampio soleggiamento mattutino, potremo avere rovesci e temporali pomeridiani anche intensi e piuttosto estesi.
Poi se ecmwf avrà ragione come di solito accade, nelle prime ore di Mercoledì avremo a che fare con l'ingresso da est di un nucleo relativamente freddo, con possibili rovesci o temporali tra la notte e il mattino, e una successivo ingresso di freschi venti orientali, che ripulirebbero decisamente l'aria e ci regalerebbero cieli decisamente più limpidi per almeno qualche giorno. Vedremo se l'europeo avrà ragione.
comunque gli spaghi continuano a proporre due settimane di abbondante (5 gradi) sopramedia un'anomalia davvero importante, non tanto come picchi termici ma come durata...
Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Si, è vero, il periodo sopramedia sarà davvero prolungato. Io per Aprile attualmente sto circa 1°C sotto la media ma se le carte venissero rispettate andrò sopra entro questa settimana... ci sta, veniamo da molti mesi freddi.
Intanto confermata l'instabilità che dovrebbe colpire in maniera sparsa nei pomeriggi di oggi, domani e mercoledì con temporali di origine termoconvettiva abbastanza probabili.
Da giovedì lento miglioramento delle condizioni atmosferiche con un prossimo weekend che si annuncia mite e soleggiato: i have a dream
Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Sì, anche io effettivamente per questa prima parte del mese sono di qualche decimo sotto la media 2005-2017, ma credo che un sopramedia abbastanza rilevante sarà più che probabile, visto che all'orizzonte non si vedono segnali di ribasso.
Sulle piogge beh... qualche temporale stasera, forse qualche rovescio sparso domani, e poco più. Escluse queste 2 giornate direi che stabilità e caldo ci faranno compagnia almeno fino al weekend.