#121 Fili Lun 29 Ott, 2018 17:38
Maltempo senza fine per GFS 12z
Domani apro topic
è sempre sto maledetto anticiclone europeo  e l'Atlantico che non esiste più
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35589
-
1868 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#122 Frasnow Lun 29 Ott, 2018 17:41
No ma quando avete finito con ste battutine infantili su sta storia dell' HP fate un fischio, grazie
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 26
- Messaggi: 14342
-
1271 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#123 Fili Lun 29 Ott, 2018 17:49
No ma quando avete finito con ste battutine infantili su sta storia dell' HP fate un fischio, grazie 
dopo tutto lo scassamento di maroni ed i piagnistei perchè "tanto ormai non piove più" penso che due battute siano il male minore
comunque Atlantico in grande spolvero per GFS12... mo' speriamo che non duri fino a Gennaio eh
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35589
-
1868 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#124 burjan Lun 29 Ott, 2018 17:53
No ma quando avete finito con ste battutine infantili su sta storia dell' HP fate un fischio, grazie 
dopo tutto lo scassamento di maroni ed i piagnistei perchè "tanto ormai non piove più" penso che due battute siano il male minore
comunque Atlantico in grande spolvero per GFS12... mo' speriamo che non duri fino a Gennaio eh 
Ti perdono solo perchè sei troppo giovane per aver visto l'Atlantico. Quando vedrai sedici perturbazioni in un mese, in fila dalla Valle dell'Ebro con traiettoria ovest/nord-ovest, così fitte da doverle numerare anzichè denominare, allora potremo parlare seriamente di Atlantico.
____________ E' incredibile quanto sappia di morte la natura, in Estate (C.Pavese)
Ultima modifica di burjan il Lun 29 Ott, 2018 17:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 8534
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#125 Frasnow Lun 29 Ott, 2018 18:01
No ma quando avete finito con ste battutine infantili su sta storia dell'HP fate un fischio, grazie 
dopo tutto lo scassamento di maroni ed i piagnistei perchè "tanto ormai non piove più" penso che due battute siano il male minore
comunque Atlantico in grande spolvero per GFS12... mo' speriamo che non duri fino a Gennaio eh 
Qualcuno confonde il lamentarsi sul perdurare di certe anomalie con cose che non c'entrano nulla con questo forum. Ogni anno la stessa storia, si discute bene o male di anomalie e si finisce col riderci su venendo etichettati come "piagnoni".
PS: non credo che ci siamo dimenticati qualche anno fa quando non hai fatto altro che lamentarti per la mancanza di neve sulle Alpi, credo che in alcune situazioni sia anche giusto parlarne di certe cose, no?
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Lun 29 Ott, 2018 18:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 26
- Messaggi: 14342
-
1271 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#126 Poranese457 Lun 29 Ott, 2018 18:06
Dai dai ragazzi basta con i battibecchi, ci sta qualche battuta (io ieri ne ho fatte diverse e giustamente non se l'è presa nessuno) ma si fa per ridere. Ne io ne Fili volevamo pungere sul personale
Comunque se anche Reading dovesse confermare credo che potremmo finalmente parlare di reversal pattern ed è innegabile che fino a 3/4gg fa questa ipotesi non si poteva nemmeno fantasticare
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39687
-
1784 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#127 alias64 Lun 29 Ott, 2018 18:06
No ma quando avete finito con ste battutine infantili su sta storia dell' HP fate un fischio, grazie 
dopo tutto lo scassamento di maroni ed i piagnistei perchè "tanto ormai non piove più" penso che due battute siano il male minore
comunque Atlantico in grande spolvero per GFS12... mo' speriamo che non duri fino a Gennaio eh 
Ti perdono solo perchè sei troppo giovane per aver visto l'Atlantico. Quando vedrai sedici perturbazioni in un mese, in fila dalla Valle dell'Ebro con traiettoria ovest/nord-ovest, così fitte da doverle numerare anzichè denominare, allora potremo parlare seriamente di Atlantico.
come diceva il mitico Bernacca..pertubazione n 15..il 20 di Novembre..diglielo Luis.
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 56
- Messaggi: 5785
-
397 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#128 burjan Lun 29 Ott, 2018 18:46
Dai dai ragazzi basta con i battibecchi, ci sta qualche battuta (io ieri ne ho fatte diverse e giustamente non se l'è presa nessuno) ma si fa per ridere. Ne io ne Fili volevamo pungere sul personale
Comunque se anche Reading dovesse confermare credo che potremmo finalmente parlare di reversal pattern ed è innegabile che fino a 3/4gg fa questa ipotesi non si poteva nemmeno fantasticare 
Per carità, lungi da me prendermela. Ma cerchiamo di guardare alla realtà delle cose, però. La NAO è positiva da almeno un anno. L'EA ha raggiunto il massimo storico. Non è che se piove è sempre dovuto all'Atlantico.
____________ E' incredibile quanto sappia di morte la natura, in Estate (C.Pavese)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 8534
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#129 Fili Lun 29 Ott, 2018 18:54
..e allora!? Dove sta scritto che sono 20 perturbazioni ogni autunno la normalità climatica del nostro paese?  la pioggia è sempre pioggia, che venga dall'atlantico o dal Sahara. La mia battuta era riferita ai consueti drammi che si fanno ogni santissima volta che c'è un mese di HP fuori stagione. Tutto qui  discorso chiuso.
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35589
-
1868 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#130 il fosso Lun 29 Ott, 2018 19:44
Allora divertiamoci a fare un confronto sommario con gli ottobre-novembre del ventennio fresco '70-'90, ricordando che, si potrà anche essere nostalgici del tempo che fu, ma che tutti i pattern sono temporanei, mutano ciclicamente.
anomalie GPT a 500hpa
Vortice polare ben più profondo, anticiclone delle Azzorre più stabilmente presente in prossimità della penisola iberica e delle isole britanniche; getto prevalentemente meridiano verso europa centro-orientale e mediterraneo.
anomalie termiche in aria libera a 850 hpa
Ventennio decisamente più fresco dell'attuale inizio millennio nei mesi indicati e in senso assoluto, AMO e PNA negative allora, episodi di ENSO positivo molto intensi dal '98; le cause più evidenti.
E fin qui nulla di nuovo per i più...
anomalie precipitative sul quadrato europeo
Ventennio decisamente più secco in area mediterranea, e anche in senso assoluto su tutto l'emisfero prevalgono le anomalie negative. Azioni polari artiche più frequenti verso l'Europa, da qui le memorie delle numerose perturbazioni oceaniche, ma non prolifiche quanto i sistemi perturbati attualmente prevalenti. A voi le considerazioni del caso.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Lun 29 Ott, 2018 19:47, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9541
-
1630 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#131 lorenzo88 Lun 29 Ott, 2018 19:57
..e allora!? Dove sta scritto che sono 20 perturbazioni ogni autunno la normalità climatica del nostro paese?  la pioggia è sempre pioggia, che venga dall'atlantico o dal Sahara. La mia battuta era riferita ai consueti drammi che si fanno ogni santissima volta che c'è un mese di HP fuori stagione. Tutto qui  discorso chiuso.
D’ accordo con Fily, la normalità non sono 20 perturbazioni in un mese così come non è normale avercena una solamente
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 32
- Messaggi: 3552
-
188 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#132 Mat Lun 29 Ott, 2018 20:25
A Roma vento furioso oggi, fino al passaggio del fronte...molti alberi a terra come in Umbria del resto.
Pioggia e rovesci durante la giornata intervallata comunque da lunghe pause, nulla di eccezionale per quanto riguarda le precipitazioni.
Attenzione alla nottata e mattinata di domani perché per il centro tirrenico sarà senza dubbio più prolifica...trenino dalla Sardegna promette più che bene
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni"
N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili"
A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di Mat il Lun 29 Ott, 2018 20:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 43
- Messaggi: 5581
-
285 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Irox Pro-X2 e Bresser 5in1
- Località: Terrioli di Corciano (250 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#133 Burian Express 94 Lun 29 Ott, 2018 21:14
No ma quando avete finito con ste battutine infantili su sta storia dell' HP fate un fischio, grazie 
Ahahahah, tutto normale, fa 100mm in Altotevere e il Tevere da ruscello diventa un torrente, eravamo messi bene sì
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 26
- Messaggi: 4487
-
676 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#134 Boba Fett Lun 29 Ott, 2018 22:46
il medio tirreno è stata l'area meno colpita praticamente
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 33
- Messaggi: 4263
-
512 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|