[MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa

[MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per concludere la diatriba, vorrei semplicemente non essere tacciato di IGNORANZA se non do significato a determinate "profezie".


Non penso che nessuno tra quelli che hanno provato ad esporre certe dinamiche abbiano tacciato di ignoranza chi non le ha esposte, o chi si è limitato a fare previsioni basate su altre dinamiche, diciamo "più terrene". A me invece mi sembra il contrario... tutte le volte che qualcuno mostra impegno nel fare certi tipi di previsione viene costantemente "sbeffeggiato" e deriso se le cose non vanno come sembrava dovessero andare.
Quindi Filippo eviterei proprio di fare certe morali, specie quando non si è sempre dalla parte della ragione. E scusa se te lo dico, ma stavolta credo che forse sei tu ad essertela cercata, e mi pare che non sia solo una o due persone a quanto pare a pensarlo.

Invito tutti a non eccedere nel flame e a chiudere quanto prima questa, davvero, inutile polemica.

Ah, approfitto, perché non l'ho mai fatto in questi giorni, perché evito di proposito ultimamente a partecipare in certi topic, per ringraziare tutti quelli che si sono impegnati in certe analisi, e mi riferisco al Fosso, Zeppelin, Cyborg, Carletto e soprattutto Frasnow. Scusatemi se mi sono dimenticato qualcuno... cmq vi ringrazio perché il forum, come tale, ha bisogno di qualcosa sui cui discutere, e per quanto mi riguarda voi con il vostro impegno per questo avete contribuito.



 
 andrea75 [ Gio 06 Dic, 2018 16:46 ]


[MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per concludere la diatriba, vorrei semplicemente non essere tacciato di IGNORANZA se non do significato a determinate "profezie".


Non penso che nessuno tra quelli che hanno provato ad esporre certe dinamiche abbiano tacciato di ignoranza chi non le ha esposte


ok, ora ti faccio copia-incolla in privato. Poi mi saprai ridire  

Non sono dalla parte della ragione??? Stiamo vivendo un Dicembre fatto di retrogressioni ed impulsi antizonali?? Deve essermi sfuggito qualcosa. Povero me.



 
Ultima modifica di Fili il Gio 06 Dic, 2018 16:50, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Gio 06 Dic, 2018 16:49 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non sono dalla parte della ragione??? Stiamo vivendo un Dicembre fatto di retrogressioni ed impulsi antizonali?? Deve essermi sfuggito qualcosa. Povero me.


Non sei dalla parte della ragione quando parli di mancanza di rispetto. Non di meteo. A me non interessa se qualcuno scrive e sbaglia. Nessuno vende niente qui dentro, quindi figurati se diventa fondamentale azzeccare o sbagliare un'analisi....



 
 andrea75 [ Gio 06 Dic, 2018 16:52 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non sono dalla parte della ragione??? Stiamo vivendo un Dicembre fatto di retrogressioni ed impulsi antizonali?? Deve essermi sfuggito qualcosa. Povero me.


Non sei dalla parte della ragione quando parli di mancanza di rispetto. Non di meteo. A me non interessa se qualcuno scrive e sbaglia. Nessuno vende niente qui dentro, quindi figurati se diventa fondamentale azzeccare o sbagliare un'analisi....


IO sono il primo a non essere rispettato quando confuto determinate "profezie" (perchè per me tali sono). E le confuto ogni volta con discussioni argomentate, non certo insultando chi si impegna in certi argomenti.

Davvero, per me basta. Ma se ogni tanto ci tengo a sottolineare 'sta cosa è perchè spesso vengo tacciato di "ignoranza -arretratezza meteo", ed è alquanto fastidioso. Ma tanto alla fin fine chi provoca sono sempre e solo io, giustamente.



 
 Fili [ Gio 06 Dic, 2018 16:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa 
 
Veramente complimenti a tutti quelli che alimentano il forum con spunti interessanti e costruttivi  

Intanto GFS 12z pare spostarsi ancora un pelino più ad est, siamo a 96h ma l'aria non è buona  



 
 Poranese457 [ Gio 06 Dic, 2018 17:01 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa 
 
in Atlantico ci sono vorticità da Uragano, per me l'episodio freddo (fresco ormai) non s'avrà manco da fare, travolto dalla spinta Oceanica  

Successiva piallata zonale sempre più probabile, unica speranza che sia abbastanza bassa da portare neve sulle Alpi (come vede ECMWF)



 
 Fili [ Gio 06 Dic, 2018 17:05 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa 
 
Per non sapere nè leggere nè scrivere, UKMO se ne esce così

UW144-21.gif
Descrizione:  
Dimensione: 51.93 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 20 volta(e)

UW144-21.gif





 
 menca92 [ Gio 06 Dic, 2018 17:19 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa 
 
In realtà il 12z, rispetto al run precedente, ci riapre la strada atlantica, il che mi pare meglio di qualsiasi irruzione fredda poco ficcante:

gfs-0-186_lnm7



 
 Carletto89 [ Gio 06 Dic, 2018 17:30 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa 
 
Non è che sia molto entusiasmante, forse con GFS la zonalità resterà un pò più bassa, ma ripeto, noi rimaniamo abbastanza ai margini dai veri flussi perturbati..  

le GEM poi sfornate da poco sono inguardabili con un flusso zonale alto e l'HP che torna a incalzare nel Mediterraneo  



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 06 Dic, 2018 17:43, modificato 2 volte in totale 
 Adriatic92 [ Gio 06 Dic, 2018 17:41 ]
Messaggio Re: Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa 
 
Molto bene Ukmo

 uw144_21_1544114592_699625



 
 Poranese457 [ Gio 06 Dic, 2018 17:43 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è che sia molto entusiasmante, forse con GFS la zonalità resterà un pò più bassa, ma ripeto, noi rimaniamo abbastanza ai margini dai veri flussi perturbati..  

le GEM poi sfornate da poco sono inguardabili con un flusso zonale alto e l'HP schiacciato nel mediterraneo  


Prima o poi lo zonale farà comunque il suo ingresso sul continente, ma sulla sua forza non ci metterei la mano sul fuoco.
Sul medio, visto le differenze già a 120h tra GFS e UKMO, ancora aspetterei a perdere le speranze. Ovviamente non aspettiamoci una -8 o chissà cosa, ma almeno una ciclogenesi mediterranea con temperature in quota negative potremmo arrivarci ad averla.



 
 menca92 [ Gio 06 Dic, 2018 17:46 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade di Dicembre: Prove di Inverno in Europa 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ah, approfitto, perché non l'ho mai fatto in questi giorni, perché evito di proposito ultimamente a partecipare in certi topic, per ringraziare tutti quelli che si sono impegnati in certe analisi, e mi riferisco al Fosso, Zeppelin, Cyborg, Carletto e soprattutto Frasnow. Scusatemi se mi sono dimenticato qualcuno... cmq vi ringrazio perché il forum, come tale, ha bisogno di qualcosa sui cui discutere, e per quanto mi riguarda voi con il vostro impegno per questo avete contribuito.


Mi associo alla grande !!  

Comunque questa bella "rinfrescata" europea non mi dispiace per niente.
Il dopo mi sembra ancora tutto da decifrare. Sarà comunque interessante studiarne l'evoluzione.

 gfsopeu12_138_2



 
 Francesco [ Gio 06 Dic, 2018 17:50 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa 
 
giusto una rinfrescata... le temperature sul settore centro-est europeo saranno degne di inizio novembre. Si tratta di aria artica-marittima e nemmeno troppo fredda. Non c'è traccia di aria continentale.

Aspettiamo, non rimane che guardare oltre, molto oltre.



 
 Fili [ Gio 06 Dic, 2018 18:06 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa 
 
Lo stazionamento ad oltranza dell'HP con i suoi massimi sulla Spagna non mi dispiace al momento, uno perché quella zona con le sue falle bariche risucchia tutto spesso ci rovina le feste, due perché con un HP posizionato li noi saremmo spesso sotto il tiro di correnti nord-occidentali o nord-orientali.
 
Certo sarebbe meglio che il core se ne stesse ancora più a largo in Atlantico, ma in quel caso non si soffrirebbe abbastanza e questo a noi appassionati meteo italiani non è permesso  



 
 Mich17 [ Gio 06 Dic, 2018 18:31 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Prove Di Inverno In Europa 
 
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo stazionamento ad oltranza dell'HP con i suoi massimi sulla Spagna non mi dispiace al momento, uno perché quella zona con le sue falle bariche risucchia tutto spesso ci rovina le feste, due perché con un HP posizionato li noi saremmo spesso sotto il tiro di correnti nord-occidentali o nord-orientali.
 
Certo sarebbe meglio che il core se ne stesse ancora più a largo in Atlantico, ma in quel caso non si soffrirebbe abbastanza e questo a noi appassionati meteo italiani non è permesso  


Ottima osservazione  



 
 Poranese457 [ Gio 06 Dic, 2018 18:35 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno