Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio In Arrivo Un Nuovo Modello Globale NCAR-IBM

#1  marvel Sab 12 Gen, 2019 18:55

In arrivo, si fa per dire, visto che sarà oprativo sui 5 gg entro la fine dell'anno.
Versione beta, sia chiaro, poi probabilmente tenteranno di andare anche lungo periodo.
Ma il modello incuriosisce non poco, sia perché si tratterebbe di un progetto con alle spalle nomi altisonanti (NCAR e IBM), ma soprattutto perché conterrebbe importanti elementi innovativi, quali:
 
1) una griglia variabile, ossia una definizione che andrà da 3 a 10km, in sostanza scendendo fino alla definizione di un local model, soprattutto sulla terraferma.
Il tema della definizione spaziale (sia orizzontale che verticale) di un modello atmosferico, è un tema di capacità di calcolo, perché far funzionare un modello significa di fatto riprodurre per ogni box della griglia il comportamento del sistema e questo comporta calcoli al limite del sostenibile con le tecnologie attuali.
Ma è anche – forse soprattutto – un tema di conoscenza e riproduzione delle dinamiche atmosferiche alle dimensioni della definizione del modello, sotto la quale, nulla può essere “risolto” ma deve essere necessariamente sviluppato in base a processi standard, definiti parametrizzazione.
Per esempio, la bolla d’aria che dà origine ad un cumulo, che poi diviene una nube ad elevato sviluppo verticale e poi diviene un temporale e forse anche una supercella, è qualcosa di poche decine di metri di diametro, così come il singolo temporale ha o può avere in effetti poi una dimensione di pochi chilometri. Quindi una cella di 10Km di diametro potrà avere al suo interno molti temporali, tutti dal comportamento – diciamo così – standard, mentre una cella di 3km può risolvere il singolo temporale in funzione delle dinamiche che lo hanno generato e lo sostengono.

2) l’utilizzo delle GPU, Graphic Processing Units, quelle dei videogiochi per capire, al posto delle classiche CPU, con le prime che sono molto più performanti nel calcolo.

3) frequenza di aggiornamento mai vista prima, addirittura una corsa ogni ora, contando sull’assimilazione di un numero altissimo di informazioni, quelle provenienti addirittura da smartphone e/o da stazioni amatoriali.
Per far questo sarà necessario un serio algoritmo di controllo qualità.

I dubbi:
scendere a 3km per risolvere la convezione con un modello idrostatico (i GM sono idrostatici), non è un esperimento alquanto bizzarro, visto che tutti i local model sono appunto non-idrostatici, proprio per poter risolvere i moti verticali di piccola scala che sono all’origine della convezione stessa.

Sulla frequenza di aggiornamento, verrebbe da dire cui prodest, visto che immagini ben definite dello stato iniziale dell’atmosfera, in cui quindi oltre alle osservazioni orarie, ai satelliti ed agli aeroplani, entrano anche le osservazioni sinottiche e, soprattutto, i radiosondaggi, sono disponibili solo ogni sei ore, anzi, quelle delle 12 e delle 24 sono certe, le altre molto meno. Con un’analisi “incerta” è difficile che possa essere “più certa” la previsione, ma anche questo si vedrà con la verifica.

L'articolo intero su http://www.climatemonitor.it/?p=50058
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 12 Gen, 2019 19:10, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: In Arrivo Un Nuovo Modello Globale NCAR-IBM

#2  and1966 Sab 12 Gen, 2019 20:29

Visto l' approccio molto coraggioso degli autori, senz' altro una novità da seguire con la tipica curiosità delle innovazioni inedite ....

Grazie Massy
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13184
3438 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: In Arrivo Un Nuovo Modello Globale NCAR-IBM

#3  Poranese457 Sab 12 Gen, 2019 21:08

Speriamo di no,

Pensate che razza di runnite con gli aggiornamenti orari
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44612
6947 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: In Arrivo Un Nuovo Modello Globale NCAR-IBM

#4  Frosty Sab 12 Gen, 2019 21:28

Non vedo l' ora de la runnite
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3529
2276 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML