Le carte di oggi ci indicano 3 o 4 cose molto molto interessanti...innanzitutto la retrogressione dall'est Europa di masse di aria più fredda, vista molto più marcata da Reading e da Ngp, che comporterà pochi fenomeni ma almeno terrà basse le temperature, continuando a regalarci giorni e giorni di valori sotto media, e minando verso est le basi di questa scomoda
HP..
Secondo punto:l'est Europa si raffredderà moltissimo, come non succede da molti anni. La Russia piomberà molto probabilmente nel gelo, il suolo si coprirà dove ancora non lo è di neve, e i giorni a seguire saranno via via più freddi...
Terzo:i modelli iniziano a prevedere un cedimento barico piuttosto importante sulla penisola iberica (per il momento sembra quello il bersaglio del cut-off), chiaro segnale di rottura e altro sassolino nella scarpa dell'
HP....
Quarto:il progressivo indebolimento del
VP in lento spostamento verso ovest, che potrebbe dar vita ad una spinta dinamica dell'
HP in sede atlantica...o magari all'isolamento di una cellula di
HP sulla penisola scandinava....
Insomma...le cose in ballo sono poche?????? Io in tutta questa stabilità ci vedo soltanto grossa INSTABILITA'....ed un drastico cambio di circolazione poco dopo il 20, come dico da tempo...