Primavera finita! :-D
A parte scherzi nel lungo termine si vede l'aumento dei geopotenziali tipico della stagione estiva sul Mediterraneo, che potrebbe tenere alla larga i centri di bassa pressione principale, non pregiudicando qualche pioggia e temporale soprattutto al nord ma evitandoci lunghe fasi di maltempo e di freddo come è stato per maggio. Vediamo se va davvero così, certo qualche colpo di coda primaverile non è escluso nemmeno a giugno e meno male che è così, il nostro clima non è quello delle colline delle Ardenne, come è stato in questo maggio, ma nemmeno quello delle colline del Marocco modello '2017' per intenderci. ;-)
Non ti ci impegnare troppo, tanto chi si lamenta per ogni cosa, pure quelle positive, ci sarà sempre, vedrai ai primi 10 giorni di caldo :lol:
Che poi che senso c'avrà non lo capirò mai, manco servisse a qualcosa.
Comunque, la goccia fredda atlantica sembra voglia prenderci in pieno, in rientro da SW dopo l'affondo occidentale.
Quindi dopo questa fase con instabilità a ciclo prevalentemente diurno, avremo un nuovo peggioramento più diffuso, a partire da Domenica. Poi sembra che andremo incontro ad una lenta stabilizzazione, che potrebbe culminare nel successivo fine settimana, proprio in corrispondenza con l'ingresso dell'estate meteorologica. ;)