| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#451  Freddoforever Gio 30 Mag, 2019 10:49 
				Tempo 2 giorni di sole e caldo e cominceranno le lamentele, già me pare di leggerle    sarà una lunga estate.....
 
Per adesso ci sono state le tue,ora vedendo gli spaghi (brutti) inizieranno le nostre.
							   
				
 
 
   Ultima modifica di Freddoforever il Gio 30 Mag, 2019 10:52, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1445Registrato: 28 Gen 2013
 Età: 47
Messaggi: 2510
			1120 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#452  zeppelin Gio 30 Mag, 2019 10:50 
				[  Comunque parlando per me naturalmente non vedo l' ora di girare in calzoncini corti sandali e maglietta!!!  
 
Beato te che puoi andare in giro in sandali, calzoni corti e maglietta. Io, come molti altri, devo lavorare dalle 9 di mattina alle 8 di sera in calzoni lunghi, scarpe e camicia per quasi tutta l'estate tranne quando vado in ferie ad agosto.         E da qua si torna al fatto che mi garba l'estate solo un mese all'anno.     
Ad ogni modo maggio davvero da record di freddo e pioggia, giugno che invece fa vedere la prima ondata di caldo in prima decade, fatto peraltro accaduto varie volte già in passato, spesso con repentini cambiamenti di "fronte" già in seconda decade, dunque per ora stiamo tutti calmi!       
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#453  Ricca Gubbio Gio 30 Mag, 2019 11:35 
				[  Comunque parlando per me naturalmente non vedo l' ora di girare in calzoncini corti sandali e maglietta!!!  
 
Beato te che puoi andare in giro in sandali, calzoni corti e maglietta. Io, come molti altri, devo lavorare dalle 9 di mattina alle 8 di sera in calzoni lunghi, scarpe e camicia per quasi tutta l'estate tranne quando vado in ferie ad agosto.         E da qua si torna al fatto che mi garba l'estate solo un mese all'anno.     
Ad ogni modo maggio davvero da record di freddo e pioggia, giugno che invece fa vedere la prima ondata di caldo in prima decade, fatto peraltro accaduto varie volte già in passato, spesso con repentini cambiamenti di "fronte" già in seconda decade, dunque per ora stiamo tutti calmi!   
 
Io sono fortunato prima ero dipendente e mi presentavo in calzoncini e maglietta.... ora sono autonomo in quanto ho rilevato l' ufficio con un socio e mi presento sempre in calzoncini e maglietta. Sono uno di quelli che pensa che l' abito non fa il monaco.     Capisco però che per chi deve presentarsi in giacca e cravatta è dura!! Ma è dura anche per un muratore andare su un tetto a -5.....     Ribadisco però che sto tempo mi ha stufato e aspetto belle giornate di sole!!!        
				
												____________ Si la fa la fasse per bene........       
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 218Registrato: 16 Gen 2007
 Età: 53
Messaggi: 2980
			457 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#454  Burian Express 94 Gio 30 Mag, 2019 11:44 
				Questo topic ha fatto capire chi è veramente estremista freddofilo e odia il sole e il caldo, siamo rimasti io e pochi altri a quanto pare      Detto questo non vedo carte brutte in prospettiva, arriva un pò di caldo ma assolutamente normale per ste zone e con magari temporali di calore in appennino. Aprile e Maggio ce li siamo levati, ora inizia il conto alla rovescia verso Settembre      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1805Registrato: 12 Nov 2014
 Età: 31
Messaggi: 6550
			2819 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: Deruta - PG - 183 mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#455  Poranese457 Gio 30 Mag, 2019 11:48 
				
Io sono fortunato prima ero dipendente e mi presentavo in calzoncini e maglietta.... ora sono autonomo in quanto ho rilevato l' ufficio con un socio e mi presento sempre in calzoncini e maglietta. Sono uno di quelli che pensa che l' abito non fa il monaco.     Capisco però che per chi deve presentarsi in giacca e cravatta è dura!! Ma è dura anche per un muratore andare su un tetto a -5.....     Ribadisco però che sto tempo mi ha stufato e aspetto belle giornate di sole!!!    
 
Anche io lavoro in ufficio e d'estate sto sempre in maglietta, calzoncini e infradito     
Il peggio a livello climatico è per chi ovviamente lavora in esterno, chi sta in interno comunque non può lamentarsi anche se fino a qualche anno fa quando non avevo l'aria condizionata lavorare in ufficio a 32/33°C interni non era affatto piacevole.
 
Detto ciò... urge nuovo topic, fatevi avanti!       
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45014
			7382 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#456  MilanoMagik Gio 30 Mag, 2019 12:20 
				Questo topic ha fatto capire chi è veramente estremista freddofilo e odia il sole e il caldo, siamo rimasti io e pochi altri a quanto pare      Detto questo non vedo carte brutte in prospettiva, arriva un pò di caldo ma assolutamente normale per ste zone e con magari temporali di calore in appennino. Aprile e Maggio ce li siamo levati, ora inizia il conto alla rovescia verso Settembre   
 
Dai che tra pochi giorni iniziano ad accorciarsi le giornate       
				
 
 
 ____________
 Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
 Inverno 2014-2015: 1 cm
 Inverno 2016-2017: 2 cm
 Inverno 2017-2018: 1 cm
 Inverno 2022-2023: 5 cm
   
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Ordinario Utente #: 2201Registrato: 29 Dic 2016
 Età: 25
Messaggi: 3078
			1671 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#457  Fili Gio 30 Mag, 2019 12:27 
				Tempo 2 giorni di sole e caldo e cominceranno le lamentele, già me pare di leggerle    sarà una lunga estate.....
 
Per adesso ci sono state le tue,ora vedendo gli spaghi (brutti) inizieranno le nostre.
 
torno a ribadire per l'ennesima (e spero ultima) volta che le mie lamentele sono essenzialmente dovute al MIO LAVORO (che è anche lo stesso di milioni di persone in Italia) e non al mio semplice gusto personale di freddofilo/caldofilo o quello che sia.  Chi lavora con il turismo o con tutto ciò che è strettamente ad esso collegato sta perdendo guadagni molto importanti. E' così difficile da capire?           Ultima modifica di Fili il Gio 30 Mag, 2019 12:28, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
 
	
		
			
			
			#460  GiagiMeteo Gio 30 Mag, 2019 14:09 
				Ma se dico che vorrei la pioggia anche a giugno, quanti insulti mi prendo?  
 
Io pioggia come questo mese (277 mm abbondanti) no, ma qualche temporale pomeridiano e qualche perturbazione solo per raggiungere la media pluviometrica, me gusterebbe.
 
Comunque interessante notare come la pressione rimanga su valori piuttosto bassi, così da permettere talvolta qualche temporale pomeridiano.
      
				
 
 
   Ultima modifica di GiagiMeteo il Gio 30 Mag, 2019 14:21, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#461  Boba Fett Gio 30 Mag, 2019 14:24 
				Ma se dico che vorrei la pioggia anche a giugno, quanti insulti mi prendo?  
 
Io pioggia come questo mese (277 mm abbondanti) no, ma qualche temporale pomeridiano e qualche perturbazione solo per raggiungere la media pluviometrica, me gusterebbe.
 
Comunque interessante notare come la pressione rimanga su valori piuttosto bassi, così da permettere talvolta qualche temporale pomeridiano.
 
ma capita molto di rado di avere gli HP  da 1030/1040 hPa in estate
 
poi ci son i geopotenziali, ma io sono troppo ignorante per capire come influiscano sul meteo
							   
				
 
 
   Ultima modifica di Boba Fett il Gio 30 Mag, 2019 14:24, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 389Registrato: 25 Mar 2008
 Età: 38
Messaggi: 5672
			1962 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Perugia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#462  GiagiMeteo Gio 30 Mag, 2019 14:31 
				Ma se dico che vorrei la pioggia anche a giugno, quanti insulti mi prendo?  
 
Io pioggia come questo mese (277 mm abbondanti) no, ma qualche temporale pomeridiano e qualche perturbazione solo per raggiungere la media pluviometrica, me gusterebbe.
 
Comunque interessante notare come la pressione rimanga su valori piuttosto bassi, così da permettere talvolta qualche temporale pomeridiano.
 
ma capita molto di rado di avere gli HP  da 1030/1040 hPa in estate
 
poi ci son i geopotenziali, ma io sono troppo ignorante per capire come influiscano sul meteo
 
Sui GPT  non so molto nemmeno io, certo che avere un HP  da 1012-1019 hPa non è comunissimo, solitamente siamo sempre intorno ai 1020-1025 hPa.
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#464  zeppelin Ven 31 Mag, 2019 09:46 
				
Io sono fortunato prima ero dipendente e mi presentavo in calzoncini e maglietta.... ora sono autonomo in quanto ho rilevato l' ufficio con un socio e mi presento sempre in calzoncini e maglietta. Sono uno di quelli che pensa che l' abito non fa il monaco.     Capisco però che per chi deve presentarsi in giacca e cravatta è dura!! Ma è dura anche per un muratore andare su un tetto a -5.....     Ribadisco però che sto tempo mi ha stufato e aspetto belle giornate di sole!!!    
 
Anche io lavoro in ufficio e d'estate sto sempre in maglietta, calzoncini e infradito     
Il peggio a livello climatico è per chi ovviamente lavora in esterno, chi sta in interno comunque non può lamentarsi anche se fino a qualche anno fa quando non avevo l'aria condizionata lavorare in ufficio a 32/33°C interni non era affatto piacevole.
 
Detto ciò... urge nuovo topic, fatevi avanti!   
 
Beati voi! Provateci a lavorare come subagenti responsabili di due uffici, per quanto piccoli, di una delle più grandi compagnie assicurative del mondo, peraltro tedesca, uno dei quali con una gran vetrata esposta a sudovest per la quale nemmeno il condizionatore basta, e presentarvi in infradito, calzoni corti e canotta!       
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      Ultima modifica di zeppelin il Ven 31 Mag, 2019 12:01, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |