Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.


Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ad oggi mi ritorna in mente la neve al piano del 7/8 Dicembre 2012, che di fatto sancì la fine dell'inverno :ohno:


Sicuro che ti ricordi l'anno giusto? L'inverno 2012-13 fu uno dei più freddi degli ultimi anni. Uno dei pochi più freddi della media e anche mediamente perturbato, con neve abbondante sui rilievi anche se un po' meno al piano. ;-) ricordo anche io un dicembre piuttosto freddo ma seguito da un gennaio quantomeno normale e un periodo febbraio-marzo freddo e dinamico.
Semmai ricordo il 2013 quando nevicò a basse quote soprattutto nelle zone appenniniche gli ultimissimi giorni di novembre e poi fece un inverno mitissimo, uno dei più miti e noiosi di sempre.

Ultima modifica di zeppelin il Sab 23 Nov, 2019 16:31, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ad oggi mi ritorna in mente la neve al piano del 7/8 Dicembre 2012, che di fatto sancì la fine dell'inverno :ohno:


Sicuro che ti ricordi l'anno giusto? L'inverno 2012-13 fu uno dei più freddi degli ultimi anni. Uno dei pochi più freddi della media e anche mediamente perturbato, con neve abbondante sui rilievi anche se un po' meno al piano. ;-) ricordo anche io un dicembre piuttosto freddo ma seguito da un gennaio quantomeno normale e un periodo febbraio-marzo freddo e dinamico.
Semmai ricordo il 2013 quando nevicò a basse quote soprattutto nelle zone appenniniche gli ultimissimi giorni di novembre e poi fece un inverno mitissimo, uno dei più miti e noiosi di sempre.

Forse nn ci furono grandi eventi di freddo a gennaio-febbraio ma ricordo anche tanta pioggia, preceduta dal novembre più piovoso da almeno un secolo a pg (quasi 400 mm)

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
GFS 12z mostra una perturbazione artica assolutamente normale per i primi di dicembre, con QN sui 900-1000 m sull'Appennino centrale e tanta pioggia sulle adriatiche.
Speriamo in conferme.

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ad oggi mi ritorna in mente la neve al piano del 7/8 Dicembre 2012, che di fatto sancì la fine dell'inverno :ohno:


Sicuro che ti ricordi l'anno giusto? L'inverno 2012-13 fu uno dei più freddi degli ultimi anni. Uno dei pochi più freddi della media e anche mediamente perturbato, con neve abbondante sui rilievi anche se un po' meno al piano. ;-) ricordo anche io un dicembre piuttosto freddo ma seguito da un gennaio quantomeno normale e un periodo febbraio-marzo freddo e dinamico.
Semmai ricordo il 2013 quando nevicò a basse quote soprattutto nelle zone appenniniche gli ultimissimi giorni di novembre e poi fece un inverno mitissimo, uno dei più miti e noiosi di sempre.

Si allora era la stagione successiva, ricordavo male :ok:

Comunque il 12z aumenta un pò le prp per domani sera/notte, almeno per quanto riguarda il medio basso adriatico
graphe_ens3_xed4


ps: da notare lo spago 18 che ancora ci crede per il 6 dicembre 8)) :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Reading buono alle 144-168 h

Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
ECMWF molto simile a GFS, solo che posticipa leggermente l'azione artica.

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF molto simile a GFS, solo che posticipa leggermente l'azione artica.


Migliore direi reading, l'HP riesce ad innalzarsi in maniera più decisa verso l'Islanda.

Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Interessante GFS18z :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
NON guardate il fanta di gfs 18z se siete freddofili :D

gfs_0_252

gfs_1_252

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
graphe_ens3_eua5

Ufficiale sballato, ma intanto è la seconda corsa che mostra tmovimenti freddi oltre allo 0z (che poi sarebbero quelli meno affidabili ma va bè, dettagli :D ) ed ai soliti spaghi isolati. Nel frattempo sembra che duversi spaghetti puntano verso il basso per il 3, staremo a vedere come andrà a finire :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Davvero notevole la fiondata artica di GFS, più volte rivista nelle varie corse :inchino: , si tratterebbe della prima irruzione fredda stagionale.. 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Buongiorno. Questa mattina altri spaghi che scendono insieme all'ufficiale, anche il moyenne

graphe_ens3_rww1

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Eh sì, stamani i modelli confermano quello che pensavo ieri.

Ufficiale che lentamente trascina le ens verso il basso inquadrando di fatto la prima vera fase fredda della stagione collocabile nella prima settimana di dicembre.

Esageratamente presto per capirne l'evoluzione esatta nel dettaglio ma ad occhio saranno favorite le regione del nord per la prima neve a quote molto basse ed al centro si spera la prima degna imbiancata stagionale appenninica.

Curioso come al momento i modelli vedano la possibilità di tracimazione dell'aria artico-marittima anche dal Rodano, il che potrebbe avere dei risvolti del tutto inconsueti per come ci siamo abituati in questi ultimi anni. Ho però la sensazione che sarà alla fine più un coinvolgimento Adriatico, qualora tutto andasse in porto.


ede0-216_ypo5

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Ancora è lunghissima ragazzi. Piedi per terra

Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Non potrebbe cominciare meglio l’inverno meteorologico 8))

Ultima modifica di Frasnow il Dom 24 Nov, 2019 10:11, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 3 di 34


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2511s (PHP: -61% SQL: 161%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato