Intanto, per oggi, differenze sostanziali per l'Umbria orientale... Vediamo un pò... ;)
Non solo l'Umbria. Andando a vedere il mio orticello, Gfs ha prp praticamente dimezzate rispesso a reading, mi vedrebbe praticamente ai margini di tutto :mah:
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Sicuramente anche se mancano un po' di giorni si potrebbe portare a casa la prima fase invernale nei primi di Dicembre,e spero magari nella prima fioccate chissa',godiamoci questa fase se ci sara'perche' secondo me poi avremo una fase zonale altopressoria piu' o meno lunga.Sono fiducioso per il proseguo tra gennaio e febbraio,ma ci vorra' molta pazienza... :inchino: .
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
4° run di GFS di fila che conferma una sfreddata importante tra 2 e 5 dicembre, con la prima neve che sarebbe possibile fino a quote molto basse sulle adriatiche, localmente sulla costa.
Secondo me verrà ridimensionata, però la prima neve a quote di 6-700 m sul'Appennino potrebbe davvero giungere e per ora mi basterebbe ;)
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Dall’essere solo una possibilità, la “frustata” al getto sta diventando sempre più concreta.
Comunque evito di fissarmi sulle determinazioni locali, la sinottica prevista sul nostro quadro comincerò a valutarla alle 120h.
Però è evidentemente che la componente artica può interessarci, con tutte le possibili conseguenze del caso.
Intanto si conferma la nuova moderata fase instabile da metà settimana, ed è pressoché certo un forte raffreddamento centro-nord europeo.
Intanto, per oggi, differenze sostanziali per l'Umbria orientale... Vediamo un pò... ;)
Non solo l'Umbria. Andando a vedere il mio orticello, Gfs ha prp praticamente dimezzate rispesso a reading, mi vedrebbe praticamente ai margini di tutto :mah:
Non vorrei andare fuori discussione, tanto più che 150mm in questo mese li ha fatti pure qua ma è imbarazzante vedere tutta l'italia sotto l'acqua meno che l'Umbria orientale e le Marche settentrionali :mah:
Se dobbiamo scaldare i motori in vista dell'inverno, dobbiamo scaldare anche quelli della tutto in Spagna/tutto in Turchia :D
Scherzi a parte, l'importante è vedere il blocco in Atlantico, direi che per gli shift abbiamo parecchio tempo :bye:
Edit: tra l'altro guardavo GEM è anche lui non è per niente male
Ultima modifica di MilanoMagik il Dom 24 Nov, 2019 19:53, modificato 1 volta in totale
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario