[LUNGO TERMINE] La Primavera Ai Tempi Dell'ao+

[LUNGO TERMINE] La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Articolo
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
GFS 12z piazza un nuovo, intenso peggioramento dopo il 5 marzo ed in seguito riprende l'ipotesi sciroccata "rinfrescata" da refoli orientali.
Finalmente, comunque vada, tornerà la dinamicità e torneranno le piogge.



 
 GiagiMeteo [ Ven 28 Feb, 2020 17:48 ]


[LUNGO TERMINE] La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Commenti
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z piazza un nuovo, intenso peggioramento dopo il 5 marzo ed in seguito riprende l'ipotesi sciroccata "rinfrescata" da refoli orientali.
Finalmente, comunque vada, tornerà la dinamicità e torneranno le piogge.


Solo a vederla mi mette i brividi  
gfs-1-234_cyl8



 
 enniometeo [ Ven 28 Feb, 2020 17:51 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poco da aggiungere purtroppo per me che ancora cerco l'inverno, tranne le solite code dei modelli che lasciano il tempo che trovano.


E' proprio il caso di dirlo


Ma in me ancora la speranza non è cessata. E sotto sotto spero si realizzi il run di contollo (isolatissimo) delle ENS postate qua sopra da Carlo.  


Difficilmente Marzo passa senza colpo ferire, che sia una rapida rasoiata fredda o un evento più strutturato, quindi il tuo amato Rodano può sicuramente farsi vivo... Però scarseggia il supporto artico per le profondità centrali del VP.

Da dire c'è che la fase Mjo 4-5 prossima a venire se non sbaglio è buona per affondi occidentali e accenni di medio-lungo termine ci sono, speriamo non troppo occidentali...

Gfs al netto di tutti i run e cambiamenti nel lungo intravede un qualcosa di tosto ad est,vediamo l'alta delle Azzorre come la pensa.



 
 fiocco_di _neve [ Ven 28 Feb, 2020 18:09 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z piazza un nuovo, intenso peggioramento dopo il 5 marzo ed in seguito riprende l'ipotesi sciroccata "rinfrescata" da refoli orientali.
Finalmente, comunque vada, tornerà la dinamicità e torneranno le piogge.
.
La dinamicità tra fine mese e inizio marzo era ormai inoppugnabile e continui e ben venga.  
Come detto sopra, Reading per fino al 9 sembra più generoso con quell'uscita da Terranova il 6 marzo e la dinamica descritta sopra buona per insaccata tosta.
GFS dopo il 7  spancia più e strizza quel cut-off che subirebbe poi un riaggancio: tutto dire , sviluppo ancora oscuro e potrebbe accadere di tutto a quel punto: dalla distensione zonale "a cuscino" all'impennata di blocco all'Omega o al Rex blocking ecc...



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 28 Feb, 2020 18:30, modificato 4 volte in totale 
 Olimeteo [ Ven 28 Feb, 2020 18:21 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
A titolo d'informazione ecco gli eventuali accumuli fino al 5 marzo sera da parte di GFS (non so se aggiornato al 12z).
PS: non mi fa inserire l'immagine, quindi posto il link.
https://meteologix.com/it/model-cha...0305-1800z.html



 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Ven 28 Feb, 2020 18:34, modificato 3 volte in totale 
 GiagiMeteo [ Ven 28 Feb, 2020 18:33 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Buongiorno,

Netto miglioramento del passaggio di metà settimana.
Ens che portano le isoterme in negativo, quel tanto che basta per fare il pieno di neve sul nostro Appennino, senza contare i possibili notevoli accumuli piovosi altrove.

Situazione a mio avviso perfettamente in linea con il periodo.

graphe_ens3_dta0



 
 Carletto89 [ Sab 29 Feb, 2020 09:25 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Non male infatti, sia a livello termico che pluviometrico  

 xx_model_en_343_0_modez_2020022900_96_16_157  xx_model_en_343_0_modusa_2020022900_96_16_157



 
 Frasnow [ Sab 29 Feb, 2020 10:27 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Marzo solitamente non dovrebbe "tradire" i suoi standard in quanto a dinamicità. Tornerebbe cmq la pioggia distribuita un pò ovunque, almeno qualcosa eh.. vediamo se ne beneficeranno più o meno tutti



 
 Adriatic92 [ Sab 29 Feb, 2020 10:36 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Si conferma molto bella la perturbazione di Lunedì-Martedì, grandi piogge e nevi alpine, anche se ancora una volta saranno purtroppo penalizzati i versanti adriatici;

ma già domani si faranno vive piogge orografiche anche abbondanti sui versanti esposti al flusso umido occidentale; Liguria, alta Toscana, Alpi orientali; da noi belle piogge dovrebbero arrivare nel pomeriggio-sera, specie fascia centro-settentrionale.

Rimangono riserve sulla possibilità di un secondo impulso perturbato di medio termine.

Il lungo termine ci fa vedere i temuti riverberi della fase di profondità record su tutta la colonna del VP, con la descritta contrazione e accentramento delle vorticità;

 gfsnh_0_240  

Fase molto forte ma disassata ed eccentrica per GFS, che permetterebbe a vorticità secondarie di spingersi verso le medie latitudini;

ech1_240_1582971758_789570

Nuovamente un mostro gioviano per Ecmwf ( sarebbe ancora record per il periodo!), speriamo sia un run estremo...



 
 il fosso [ Sab 29 Feb, 2020 11:27 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si conferma molto bella la perturbazione di Lunedì-Martedì, grandi piogge e nevi alpine, anche se ancora una volta saranno purtroppo penalizzati i versanti adriatici;



Ecco, hai fatto bene a specificarlo, l'unico spicchio della penisola assieme all'estremo sud che forse ne riceverà come sempre pochissima di acqua, queste saccature purtroppo non si invorticano a dovere, tanto l'unica occasione per avere precipitazioni abbondanti sull'adriatico è la baroclinicità del fronte perturbato con la formazione conseguente di un bel minimo sottovento all'appennino...  



 
 Adriatic92 [ Sab 29 Feb, 2020 11:56 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
[quote user="Adriatic92" post="512840"]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ecco, hai fatto bene a specificarlo, l'unico spicchio della penisola assieme all'estremo sud che forse ne riceverà come sempre pochissima di acqua, queste saccature purtroppo non si invorticano a dovere, tanto l'unica occasione per avere precipitazioni abbondanti sull'adriatico è la baroclinicità del fronte perturbato con la formazione conseguente di un bel minimo sottovento all'appennino...  


Se non altro pioverà parecchio in Appennino, e non è poco;
Verrà il momento di un bel ciclone italico semi-stazionario, serve quello, sono anni che scarseggiano e quest’anno manco per sbaglio.



 
 il fosso [ Sab 29 Feb, 2020 12:18 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Forza, Daniel! Non sarà il massimo ma secondo me tra lunedì e mercoledì ce n'è anche per voi un po' (vedi immagini) .
Non fossimo consapevoli di cosa è stato il bimestre appena conclusosi, diremmo che è una prima decade marzolina abbastanza classica.
Certo, poi, come diceva Paolo, il riaccorpamento del VP ci riproporrebbe una bella zonalità alta , con Gfs però più aperto a una wave2 un po' più pimpante a favorire qualche circolazione secondaria: ma, come detto, dopo il 7 le possibilità possono variare dal "piallatone" a promontori a omega o altro. Attendiamo.

mslp_20200229_00_066.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 153.47 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 46 volta(e)

mslp_20200229_00_066.jpg

overview_20200229_00_066.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 255.38 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 56 volta(e)

overview_20200229_00_066.jpg





 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 29 Feb, 2020 12:23, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Sab 29 Feb, 2020 12:22 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forza, Daniel! Non sarà il massimo ma secondo me tra lunedì e mercoledì ce n'è anche per voi un po' (vedi immagini)
Non fossimo consapevoli di cosa è stato il bimestre appena conclusosi, diremmo che è una prima decade marzolina abbastanza classica.
Certo, poi, come diceva Paolo, il riaccorpamento del VP ci riproporrebbe una bella zonalità alta , con Gfs però più aperto a una wave2 un po' più pimpante a favorire qualche circolazione secondaria: ma, come detto, dopo il 7 le possibilità possono variare dal "piallatone" a promontori a omega o altro. Attendiamo.


Una breve passata potrebbe anche svalicare l'appennino, non servirebbe però a molto eh.. non ricordo più da quanto tempo è che non scarica un'accumulo superiore ai 10 mm in una giornata.  



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 29 Feb, 2020 13:22, modificato 1 volta in totale 
 Adriatic92 [ Sab 29 Feb, 2020 12:30 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Certo, di là zone più in ombra, ma qualche nucleo sforerà.
Simpatico nei LAM quello previsto martedì pomeriggio/sera per la zona di Porto San Giorgio.



 
 Olimeteo [ Sab 29 Feb, 2020 14:20 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Situazione davvero dinamica, finalmente, era ora... Marzo inizia come si conviene...  



 
 Gab78 [ Sab 29 Feb, 2020 15:04 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 34
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 32, 33, 34  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno