[LUNGO TERMINE] La Primavera Ai Tempi Dell'ao+

[LUNGO TERMINE] La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Articolo
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Dopo quello di oggi/domani sembrano probabili altri due peggioramenti belli intensi, prima di una possibile riaccellerata a fine decade con VP più chiuso.
Intanto godiamoci questo periodo che si è aperto ieri



 
 GiagiMeteo [ Lun 02 Mar, 2020 14:38 ]


[LUNGO TERMINE] La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
Commenti
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Qui ora piove bene.
Temperatura sui 10.3 gradi



 
 neveneve [ Lun 02 Mar, 2020 15:56 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

I modelli in generale tendono a sovrastimare l'effetto di Amiata e Cetona (che indubbiamente esiste) sulle precipitazioni, vedendo fantomatiche nevicate da nordest anche quando non ci sono e buchi in caso di correnti da sudovest che poi son molto meno evidenti di solito. L'effetto di tali rilievi, uniti a quelli Vulsini-Cimini, non è trascurabile, il 2012 insegna che possono esaltare le precipitazioni nevose in caso di correnti da est (fortunatamente per me e Leonardo in quel caso, anche se lo stiamo ancora pagando con anni di nulla o quasi) e "deprimerle" quando le correnti sono tese da sudovest. Ma quando non c'è trippa per gatti perchè le correnti da est/nordest sono troppo secche le precipitazioni da est viste dai modelli locali spariscono nella realtà, mentre al contrario quando le perturbazioni sono strutturate a tutte le quote e intense i "buchi" precipitativi in realtà vengono in gran parte colmati. E' un classico.


concordo, i modelli a risoluzione alta vedono troppi buchi o esaltazioni orografiche, voler essere precisissimi nella meteo non paga quasi mai



 
 Boba Fett [ Lun 02 Mar, 2020 16:09 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimissimi LAM per oggi, grossomodo sovrapponibili con GFS certamente più generoso e meno propenso al buco perugino.  
Con la mia poca esperienza posso comunque dire che con queste correnti qui è difficile rimanere in ombra, ma vediamo


E cmq, per ora....  

 rain_centro_1583161732_175472

Ovviamente si fa per dire... manca tutto il grosso del peggioramento. Però per il momento la mappa è indicativa sul famoso buco perugino



 
 andrea75 [ Lun 02 Mar, 2020 16:09 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ovviamente si fa per dire... manca tutto il grosso del peggioramento. Però per il momento la mappa è indicativa sul famoso buco perugino


infatti sulla strada del pantano la vegetazione cede il passo a cactus e agavi  



 
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 02 Mar, 2020 16:12, modificato 1 volta in totale 
 Boba Fett [ Lun 02 Mar, 2020 16:12 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Ora piove forte, era ora.
Temperatura sui 9.5 gradi



 
 neveneve [ Lun 02 Mar, 2020 16:38 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
neveneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ora piove forte, era ora.
Temperatura sui 9.5 gradi


Questo però è il topic previsionale  

Comunque mi fa piacere che nonostante te l'abbiano tirata in più di uno alla fine da te piova  



 
 Poranese457 [ Lun 02 Mar, 2020 16:58 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimissimi LAM per oggi, grossomodo sovrapponibili con GFS certamente più generoso e meno propenso al buco perugino.  
Con la mia poca esperienza posso comunque dire che con queste correnti qui è difficile rimanere in ombra, ma vediamo


E cmq, per ora....  


Ovviamente si fa per dire... manca tutto il grosso del peggioramento. Però per il momento la mappa è indicativa sul famoso buco perugino


Sì infatti aspettiamo, però GFS è un maledetto, la deve finire di illudere anche a zero ore.  



 
 Carletto89 [ Lun 02 Mar, 2020 17:11 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Scusate mi sto a rinc..... É vero.



 
 neveneve [ Lun 02 Mar, 2020 17:15 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Confermato anche dal 12z il passaggio piuttosto intenso del prossimo week-end ed in seguito un'altra goccetta a fine decade prima dell'ormai probabile accelerazione del VP con una blanda struttura secondaria retrograda che si vedeva già da qualche run.
Sarebbe il momento di un po' di sotto media secco, che però potrebbe nuocere a qualche pianta da frutto.



 
 GiagiMeteo [ Lun 02 Mar, 2020 17:23 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Molto blanda , essendo Gfs dopo le 192h,   meglio definibile pittoresca.
Io però noto che la quasi data per scontato zonalità, Reading dopo il 9-10 non la propone granché spinta rispetto ai run precedenti: mi sembra di vedere una Rossby in ascesa e ancora situazione che favorirebbe insaccate polari. Ancora molto molto "in fieri" ma il flusso zonale potrebbe anche essere bloccato appena in tempo.
Sarà una lotta sul filo.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 02 Mar, 2020 18:39, modificato 5 volte in totale 
 Olimeteo [ Lun 02 Mar, 2020 17:59 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Molto molto bene GFS 12z  



 
 Poranese457 [ Lun 02 Mar, 2020 18:08 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimissimi LAM per oggi, grossomodo sovrapponibili con GFS certamente più generoso e meno propenso al buco perugino.  
Con la mia poca esperienza posso comunque dire che con queste correnti qui è difficile rimanere in ombra, ma vediamo


E cmq, per ora....  


Ovviamente si fa per dire... manca tutto il grosso del peggioramento. Però per il momento la mappa è indicativa sul famoso buco perugino


Sì infatti aspettiamo, però GFS è un maledetto, la deve finire di illudere anche a zero ore.  


Stasera con l'avvicinamento dell'asse di saccatura calerà il vento e le precipitazioni dovrebbero prendere più corpo per qualche ora anche sulla fascia centrale della regione.

Sta prendendo forma un'entrata polare davvero bella per Giovedì-Sabato; ma io aspetto sempre le 12z del dottore, dopo ne riparliamo; anche del lungo termine che è intrigante



 
 il fosso [ Lun 02 Mar, 2020 18:11 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Esatto paolo ......molto intrigante la situazione ! E rispondendo a Giacomo che una -2 o -3 a fine marzo non darà fastidio alla vegetazione secondo me! Diverso se entra una -10  per.più giorni allora si creerebbe problemi ! Ma non a me  



 
 Frosty [ Lun 02 Mar, 2020 18:28 ]
Messaggio Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+ 
 
Secondo GFS12, sò veramente assi amari....   

 icon_0_21  gfs_13_24  gfs_13_126  gfs_13_204  gfs_13_324



 
Ultima modifica di burjan il Lun 02 Mar, 2020 18:42, modificato 1 volta in totale 
 burjan [ Lun 02 Mar, 2020 18:42 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 34
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 32, 33, 34  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno