[BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo

[BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Articolo
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo 
 
GFS 06z disegna un passaggio PERFETTO per il weekend che tra l'altro ricoprirebbe di neve il nostro Appennino

Davvero bellissima la dinamica

http://images.meteociel.fr/im/4097/anim_inz9.gif



 
 Poranese457 [ Mar 03 Mar, 2020 11:55 ]


[BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Commenti
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Con lo 06z tanta tanta neve oltre i 1000 m, magari con qualche sorpresa anche più in basso qui sulla pedemontana.
Speriamo in conferme, sarebbe una boccata d'ossigeno per tutte le falde e costituirebbe una buona riserva solida, ciò che manca e che è mancato tutto l'inverno



 
 GiagiMeteo [ Mar 03 Mar, 2020 13:09 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Fino al 9 ce n'è di carne al fuoco,  ormai indubitabilmente.
Non so da quanto non vedevo una 2 giorni così dispensatrice.
Forse per Daniel qualche scampolo di ritornante entro domani.
Correva il 20  Febbraio e quasi tutti erano mogi: " e se si riaprisse una sfilata di treni atlantici tipo novembre bis? "  
Non ci riusciremo forse ma come base di partenza un marzo dinamico



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 03 Mar, 2020 14:19, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Mar 03 Mar, 2020 14:08 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Comunque potrebbe essere una domenica mattina interessante ..speriamo in conferme  



 
 Frosty [ Mar 03 Mar, 2020 16:03 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Con gfs 12 l acqua ci sommerge   e anche tantissima neve in appennino e anche episodi di neve a  quote di collina



 
 Frosty [ Mar 03 Mar, 2020 17:42 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Conferme e miglioramenti dal 12z che mostra ciò che non c'è stato tutto l'inverno ovvero un minimo basso Tirrenico, di quelli che annacquano per bene adriatiche ed Appennino.
Speriamo che lo confermi anche ECMWF



 
 GiagiMeteo [ Mar 03 Mar, 2020 17:48 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Giagi, esattamente quel che prospettavamo tempo fa. Fortuna e molto meglio che il nulla . Non so quanto si recuperi con queste piogge (lascio le statistiche a voi ) ma sicuramente treni atlantici "vecchio stampo".
Fino al 9/10 ci sarà da fruirne , a parte minimi intervalli interciclonici . Anche l'HP di blocco ad est rallenta  lo slittamento delle saccature verso oriente,  favorendo qua vorticità e approfondimento di buoni minimi e configurazioni da reverse-omega.
Poi probabile (quantomeno temporaneo) il ritorno in mano alla zonalità e alla distensione azzorriana.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 03 Mar, 2020 20:38, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Mar 03 Mar, 2020 19:40 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Peccato che Reading la vede un po diversamente!



 
 Frosty [ Mar 03 Mar, 2020 20:00 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peccato che Reading la vede un po diversamente!

Eh sì, affondo molto meno corposo e zonalità più forte che non favorisce lo stacco di tanta massa artica.



 
 GiagiMeteo [ Mar 03 Mar, 2020 20:01 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Tanto lo sappiamo che Gfs è sempre più roboante.
Reading alle 72 ore vede un'ondulazione un po' più blanda e isobare meno ravvicinate: comunque non disprezzabile.
Gfs fa entrare da Cornovaglia e Bretagna l'ondulazione giusta per andare ad alimentare un bel minimo verso noi, stoppando l'invasività zonale.  
Proprio tale zonalità vedremo poi ( dopo l'8) quanto sarà forte , se da piallata totale e distensione azzorriana o se ne scaturirà qualche strappo/cut-off o se qualcosa di meglio,  puntando l'HP altre vie



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 03 Mar, 2020 20:52, modificato 6 volte in totale 
 Olimeteo [ Mar 03 Mar, 2020 20:19 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo 
 
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido molto di quanto scrive Burjan...tranne che  "ha posto riparo alla siccità (se non al deficit pluviometrico)"...beh forse è un'affermazione un pochino troppo ottimistica...vedremo che succederà nei giorni a venire...ma la situazione pluviometrica antecedente alle precipitazioni di ieri era e resta molto compromessa...purtroppo.


Bisogna distinguere fra siccità e deficit pluviometrico.

La siccità è una condizione di sofferenza della vegetazione. In letteratura climatologica, si considera come siccitoso il periodo che intercorre fra due accumuli giornalieri pari o superiori a 10 mm. Con 10 mm. di pioggia l'acqua arriva allo strato biologicamente attivo del terreno: i primi 10 cm.

Il deficit pluviometrico è invece la carenza di precipitazioni in un dato intervallo di tempo su una data stazione, rispetto alla media registrata in un arco di tempo che dovrebbe, almeno teoricamente, essere almeno trentennale.



 
 burjan [ Mar 03 Mar, 2020 21:51 ]
Messaggio Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo 
 
A me stanno benissimo anche le ECMWF
 

 1

 2



 
 burjan [ Mar 03 Mar, 2020 21:57 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Mi dispiace constatarlo ma il prossimo peggioramento sarà molto distante dalle iniziali versioni di GFS, che sta già virando verso la visione di Ecmwf; speriamo se non altro in qualcosa che per lo meno somigli ad una via di mezzo.

E pure la successiva si sta riducendo a strappetto;

 ech101_144

ech101_192

Il VP ha ancora troppa forza centrale, l'inerzia è ancora lontana dall'essere rotta.



 
Ultima modifica di il fosso il Mar 03 Mar, 2020 23:39, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Mar 03 Mar, 2020 23:37 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Concordo con Paolo, la situazione è ancora bloccata con le vorticità del vpt ancora concentrate vicino al polo geografico e modesta convergenza d'onda. Inoltre prosegue il pattern con le bp sparate in uscita da artico-giapponese/terranova.
___________________________________________________ Per Domenica ormai mi basterebbe anche un minimo centro-tirrenico per qualche ora con la 0 almeno per imbiancare bene le nostre vette. Ormai con la neve in collina non ci facciamo più nulla. Buonanotte.



 
Ultima modifica di virgi il Mer 04 Mar, 2020 00:25, modificato 3 volte in totale 
 virgi [ Mer 04 Mar, 2020 00:24 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Inevitabile che fosse Gfs ad affiliarsi a Reading, anche se fa resistere ancora una certa vorticità sabato, a rischio lento east-shift . Intanto prendiamo quel po' di piogge tra giovedì sera e alba di venerdì poi vediamo se la via di mezzo sarà una mezza..."ciofeca" o qualcosa di più strutturato: c'è spinta zonale da ovest, a  comprimere, tanto che poi il prospettato affondo successivo a inizio settimana prossima si va riducendo all'ipotesi della "goccia" moritura in coste nordafricane.
Poi l'emisferica sembra parlare da sè, almeno per un po':

gh500_20200303_18_168.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 239.57 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 21 volta(e)

gh500_20200303_18_168.jpg

gh500_20200303_18_216.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 237.65 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 22 volta(e)

gh500_20200303_18_216.jpg





 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 04 Mar, 2020 00:50, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Mer 04 Mar, 2020 00:46 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno