#1 Adriatic92 Ven 06 Apr, 2018 11:38
Ebbene si, da anni consulto la stazione meteo di Frontone - PU - e devo ammettere che rimango di stucco a leggere i dati pluviometrici. A causa della sua posizione "strategica" e particolare del territorio a livello orografico, presenta una piovosità (oltre che nevosità) abbondante-regolare in quasi tutte le stagioni, oltretutto ha uno STAU pazzesco sia con le libecciate e quindi le entrate da ovest che con le bordate fredde nord-orientali, diciamo che fa un pò da spartiacque tra il clima del versante tirrenico e quello adriatico. A tal proposito, infatti, era doveroso segnalare il dato pluviometrico sbalorditivo di Frontone (PU) che ha dell'incredibile.. da inizio anno registra una cumulata di 847,3 mm a fronte di una media storica di 457,4 mm, in pratica è stato già doppiato il cumulato annuo. Una zona "micidiale" e piovosissima, credo sia una tra le più piovose del Centro Italia e delle Marche.. vi riporto il link di seguito, dalla rete ASSAM, per chi fosse interessato..
http://meteo.regione.marche.it/visu...&ns=Frontone%20(ST67)
Anche le immagini, mettono in risalto la "singolarità" della zona, a Gennaio per esempio, nonostante il flusso mediamente sud-occidentale, è rimasta l'unica "isola felice" , in confronto al resto del territorio regionale sotto ombra pluviometrica e con apporti decisamente più scarsi
Febbraio ha registrato degli accumuli "monster", sia per la quantità di pioggia che di neve
Ora sarei curioso di vedere i dati del mese di Marzo quando usciranno...
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 06 Apr, 2018 11:54, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16697
-
5518 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#2 Adriatic92 Ven 06 Apr, 2018 12:18
Senza dubbio, oltre che difendersi bene in termini e quantità di pioggia/neve, è anche tra le zone più ventose della fascia medio/alto collinare in regione, col libeccio fa certi numeri.. talvolta vengono toccati picchi di 100-150 km/hr.. insomma Frontone "over the top"
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 06 Apr, 2018 12:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16697
-
5518 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#3 menca92 Ven 06 Apr, 2018 13:03
Notevole ma...c'è un passaggio che non (mi) è chiaro: cioè ha una media di 500mm annui e in 3 mesi ne ha fatti 900?
Possibile che ne abbia solo 500 annui? Manco Grosseto a momenti
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#4 Fili Ven 06 Apr, 2018 13:15
oppure si è semplicemente starato il pluviometro  siamo sicuri siano dati veritieri?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#5 castiglionese Ven 06 Apr, 2018 15:22
Penso che voglia dire che da inizio anno ai primi di Aprile ha una media di quasi 500mm ...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 829
- Registrato: 29 Ago 2010
- Età: 32
- Messaggi: 508
-
119 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castiglioni-Sassoferrato (AN) 600m s.l.m
-
#6 Poranese457 Ven 06 Apr, 2018 15:39
Penso che voglia dire che da inizio anno ai primi di Aprile ha una media di quasi 500mm ...
Esatto
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44612
-
6947 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#7 Dic96 Ven 06 Apr, 2018 16:00
“Pisciatoio” c’ho sentito chiamare anche Spoleto e Rieti, comunque
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#8 castiglionese Ven 06 Apr, 2018 16:03
Penso siano esatti i dati visto che ho più di 750 mm di pioggia accumulata(Anche se la mia stazione non è un granché) e disto 10km di strada da Frontone.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 829
- Registrato: 29 Ago 2010
- Età: 32
- Messaggi: 508
-
119 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castiglioni-Sassoferrato (AN) 600m s.l.m
-
#9 Fili Ven 06 Apr, 2018 16:24
beh, allora davvero pazzesco, accumuli degni delle prealpi venete e friulane
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#10 green63 Ven 06 Apr, 2018 16:50
Non so, nutro qualche dubbio, frontone ha una media pluviometrica di circa 1130mm annui, a livello di dati storici da gennaio a fine marzo ha un accumulo totale di circa 240mm
la stazione della protezione civile di Monte Acuto da un totale di precipitazioni differente, per loro la stagione si calcola dal 1 dicembre, il cumulato dal 01/12/2017 al 31/03/2018 è di 340mm circa ma probabilmente la posizione potrebbe influire pesantemente....
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#11 il fosso Ven 06 Apr, 2018 22:03
Sicuramente è una zona ben piovosa/nevosa, ma un cumulato medio di 1130mm annui non è così elevato. In zone appenniniche vicine si va anche ben oltre. Fossato raggiunge e supera spesso i 1200-1300mm per esempio, e, rimanendo in zona, certi posti, a parità di quota, fanno anche di meglio. Se i dati sono esatti questo inizio anno non rispecchia la norma, è caso assolutamente eccezionale.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#12 Freddoforever Sab 07 Apr, 2018 09:58
E' in linea con i valori di Sarnano,quest'anno sarà particolare ma i dati dell'AM sono chiari.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#13 enniometeo Sab 07 Apr, 2018 10:10
Pescasseroli è quasi a 900mm
Descrizione: |
|
Dimensione: |
326.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 95 volta(e) |

|
Ultima modifica di enniometeo il Sab 07 Apr, 2018 10:10, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12113
-
5772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#14 menca92 Sab 07 Apr, 2018 12:06
Pescasseroli è quasi a 900mm 
Di cui immagino più della metà nevosi
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#15 Adriatic92 Sab 07 Apr, 2018 13:25
E' in linea con i valori di Sarnano,quest'anno sarà particolare ma i dati dell'AM sono chiari.
Esatto, li ritengo veritieri,ci sono località vicine (tra lo spartiacque umbro e marchigiano) con cumulate over 600-700 mm, quindi non vedo il perchè dubitare
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16697
-
5518 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|