Ci riproviamo....?? Febbraio, cosa ci riserverà???

Ci riproviamo....?? Febbraio, cosa ci riserverà???
Articolo
Messaggio Re: Ci riproviamo....?? Febbraio, cosa ci riserverà??? 
 
Fedele (quanto durerà? ) al principio di non andare oltre le 72 ore, pongo una questione.

rtavn721

Ormai sanno anche i sassi che la differenza fra una replica della sòla del 27 scorso e un bell'episodio di burjan artico la farà la depressione spagnola, che stavolta qualcuno spera riesca a diventare anche tirrenica. Sta di fatto che, anziché regalare la neve al Portogallo, si prepara a piombare sul Tirreno meridionale a velocità inaudita...

In cosa si differenzia la situazione attuale rispetto a quella precedente?

Riesco solo a cogliere questi fattori: la provenienza della massa d'aria è continentale artica, mentre allora era artica marittima; posto un persistente fattore antizonale (la tendenza c'è e ve lo devo concedere, amici stratosferici), l'arco alpino potrebbe convogliarla su di noi tramite la Porta della Bora, anziché farla rimbalzare sulla Spagna. Resta il fatto che, anziché restare sul posto, il minimo si ampia, crea un minimo secondario sul Tirreno che fa da calamita...

Sento che l'analisi è monca: forse la differenza fra le due situazioni è anche nella tempistica della formazione del minimo... o c'è qualcos'altro nell'analisi sinottica che mi sfugge?

Purtroppo non ho salvato le carte di quei giorni, sarebbe stato invece importante.

Il dibattito è comunque interessante, facciamo finta che le cose vadano davvero come ipotizza GFS18...  in ogni caso simulazione utile per capire alcune dinamiche.



 
 burjan [ Mer 01 Feb, 2006 00:14 ]


Ci riproviamo....?? Febbraio, cosa ci riserverà???
Commenti
Messaggio Re: Ci Riproviamo....?? Febbraio, Cosa Ci Riserverà??? 
 
secondo me ora l'HP è più forte in oceano a largo della spagna e soprattutto manca la spinta "canadese" che ha creato la depressione a largo della spagna la scorsa settimana. I modelli prima non vedevano questa spinta, e la depressione preesistente in quel caso era molto debole e non preoccupava.

quando hanno iniziato a vedere l'affindo "canadese" hanno cambiato rotta irreversibilmente.



 
 andfra [ Mer 01 Feb, 2006 16:24 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno