Commenti |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Penso, rispondendo all'ottimo e dettagliato post di Alessandro, che per almeno i prossimi 7/10 giorni, ENS GFS e Reading alla mano, la stagione farà (aggiungo pure, giustamente, dato che ormai siamo a luglio tra poco) il suo corso, anche se non con i picchi degli anni passati e questo credo sia l'unico dato abbastanza certo al momento 
Io credo la stagione possa farei l suo corso sempre, ma che il suo corso lo possa fare con un assetto circolatorio prevalente, in questo caso l'assetto circolatorio prospettato dai GM è quello più caldo degli altri e quindi i picchi dovranno esserci, altrimenti l'assetto circolatorio di luglio 2020 dovrà essere un altro.
|
Alessandro Foiano [ Mer 24 Giu, 2020 03:06 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
"... e poi" faceva presagire un "addolcimento"  .
E poi... vedremo. Ben venga ogni discussione o analisi (e non ho mai marinato questa scuola) , ma secondo me siamo in normale amministrazione. Blocco, non blocco , onda mobile o pattern severo?
Forecast che vedono un centro di alta pressione sui Balcani quindi sarebbe un assetto circolatorio ricorrente(pattern). Severo probabile perchè ha le potenzialità per farlo .
L'estate è adesso. Sicuramente immaginare un luglio che "floppa" è cosa difficile e rara ultimamente. Poi sarà, ma non è una novità che l'Azzorre puro, oceanico, "temperato" è quasi desaparecido dalle estati italiane.
Con AMO positivo mi pare fisicamente ovvio.
Ergo... dall'Africa non possiamo non attenderci certe stilettate, sperando al limite che non sia un boccheggiare perpetuo. In fin dei conti, un caldo che ci sta visto il periodo e , come qualificato oggi, tra il moderato e tostarello ma non proibitivo o togli-respiro.
può essere un caldo severo: estremo o ricorrente o persistente
|
Alessandro Foiano [ Mer 24 Giu, 2020 03:12 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Ecco come Luglio viene visto dal prestigioso modello europeo, un blocco depressionario su UK verso Scandinavia come siamo ormai abituati a vedere negli ultimi decenni. Ha carattere pesistente visto che dal 27 giugno l'assetto circolatorio è lo stesso :
se ci prendono in giro cambio titolo..

|
Alessandro Foiano [ Mer 24 Giu, 2020 08:37 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Reading davvero molto "dolce" come termiche stamani, sarebbe quasi un sogno per Luglio
GFS dal canto suo è un bel fornetto, niente da dire
|
Poranese457 [ Mer 24 Giu, 2020 08:44 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
ECMWF meno "cattivo" stamattina per inizio mese e GFS riprende l'ipotesi entrata atlantica, così come anche ICON nel lungo tenterebbe di sostenere.
Dipenderà tutto da quelle LP oceaniche e da come evolverà il segnale SCAND.
Perciò credo che dovremo aspettare qualche giorno per risolvere il tutto dato che l'equilibrio tra le due configurazioni è più sottile di quanto si possa pensare.
|
GiagiMeteo [ Mer 24 Giu, 2020 08:48 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Ecco come Luglio viene visto dal prestigioso modello europeo, un blocco depressionario su UK verso Scandinavia come siamo ormai abituati a vedere negli ultimi decenni. Ha carattere pesistente visto che dal 27 giugno l'assetto circolatorio è lo stesso :
se ci prendono in giro cambio titolo..
a questo punto c'è da capire dove andrà quel gocciolone in quota su Est Europa...siamoalle 144 ore e basta...non ho parole 
Note di moderazione • Poranese457, Mer 24 Giu, 2020 09:07: Evitiamo di quotare le immagini per piacere
|
Alessandro Foiano [ Mer 24 Giu, 2020 09:00 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Intanto grazie ad Alessandro per il nuovo topic, speriamo che il "molto" del titolo rimanga soltanto un'ipotesi.
In ogni caso, noto che le ENS di Reading appena sfornate, vedono il momento più caldo intorno alle 120h, quando il centro sarebbe sotto una +14/16 ad 850.
In generale ed in ottica "caldo senza eccessi" mi pare siano stati fatti diversi passi avanti rispetto a ieri.
GPT più bassi e nord Italia sopratutto, rimane a rischio temporali anche in questi ultimi giorni del mese.

Ultima modifica di Carletto89 il Mer 24 Giu, 2020 09:54, modificato 2 volte in totale
|
Carletto89 [ Mer 24 Giu, 2020 09:53 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
In ottica caldo sicuramente migliorato rispetto a ieri, ma le ens, comunque riferite alle due di notte non vanno sotto alla +17-18 per i primi di luglio, magari durante il giorno saranno anche due gradi in più e a quel punto caldo tosto
|
Nevone2012 [ Mer 24 Giu, 2020 10:37 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
|
Ricca Gubbio [ Mer 24 Giu, 2020 11:32 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
gfs 0Z non è malaccio, la +17/+18 che difficilmente ci porterebbe over 35 di giorno e over 20 di notte, anche se persistente. Speriamo vada così
Spaghi che non arrivano mai per tutte le 365h alla +20 cosa differente dagli ultimi anni dove eravamo in questo periodo già abituati a giornate veramente insopportabili. Non vedo particolari criticità nel raggiungere massime intorno ai 32/34 gradi visto che siamo alla fine di Giugno inizi di Luglio dato che statisticamente proprio il mese entrante è il più caldo e secco per le nostre zone. Ritengo che dopo la prima ventina di Giugno fresca e piovosa sia anche ora di avere caldo e belle giornate. Viviamo nel bacino del mediterraneo e questo tipo di temperature e giornate mi sembrano più che normali per il periodo. 
ecco, mi avevi anticipato 
Ultima modifica di Boba Fett il Mer 24 Giu, 2020 11:59, modificato 1 volta in totale
|
Boba Fett [ Mer 24 Giu, 2020 11:59 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Togli il "MOLTO" e lascia solo il "PROBABILE" intanto  . Preveniamo le previsioni. :D.
Non ho guardato se non al volo gli aggiornamenti, una +20 ci pizzicherà ma solo a tratti ,e quindi non vedo cause impedienti per stare nel range termico scritto da Ricca: qua oscilleremo tra i 30/31 (con una +17/+18) nei prossimi giorni fino a toccare i 33/34 nei giorni più caldi che sembrano essere "rimandati" a inizio Luglio. Un piccolo affievolimento dei picchi che si intravedevano già prima.
Quindi, come già detto, non boccheggeremo e siamo in una comunissima situazione standard.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 24 Giu, 2020 12:24, modificato 7 volte in totale
|
Olimeteo [ Mer 24 Giu, 2020 12:07 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Spaghi che non arrivano mai per tutte le 365h alla +20 cosa differente dagli ultimi anni dove eravamo in questo periodo già abituati a giornate veramente insopportabili. Non vedo particolari criticità nel raggiungere massime intorno ai 32/34 gradi visto che siamo alla fine di Giugno inizi di Luglio dato che statisticamente proprio il mese entrante è il più caldo e secco per le nostre zone. Ritengo che dopo la prima ventina di Giugno fresca e piovosa sia anche ora di avere caldo e belle giornate. Viviamo nel bacino del mediterraneo e questo tipo di temperature e giornate mi sembrano più che normali per il periodo. 
Completamente daccordo !
|
Francesco [ Mer 24 Giu, 2020 12:24 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Intanto grazie ad Alessandro per il nuovo topic, speriamo che il "molto" del titolo rimanga soltanto un'ipotesi.
Il determinismo dei modelli gioca brutti scherzi:
in quest'ottica di grande incertezza c'è la possibilità di cambiare il titolo stasera sul tardi?
Grazie in anticipo
|
Alessandro Foiano [ Mer 24 Giu, 2020 12:31 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Intanto grazie ad Alessandro per il nuovo topic, speriamo che il "molto" del titolo rimanga soltanto un'ipotesi.
Il determinismo dei modelli gioca brutti scherzi:
in quest'ottica di grande incertezza c'è la possibilità di cambiare il titolo stasera sul tardi?
Grazie in anticipo
Tutto si fa..... 
|
Poranese457 [ Mer 24 Giu, 2020 12:39 ]
|
 |
|