| Commenti |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Scusate l'off topic, volevo soltanto dare un consiglio sulla leggibilità di questo topic.. Buona serata 
|
|
Fili [ Ven 26 Giu, 2020 00:32 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Tu fai un po' come gli indiani d'America, che anche per esprimere il concetto più semplice impiegavano diecimila parole.
secondo me succede esprimendo concetti e ipotesi molto diverse tra loro e a volte contaddittori (come GFS ogni 6 ore), ma questo è colpa anche della materia che è complessa. Aggiungiamoci anche che i forecast sono poco affidabili e mostrano ipotesi a lunga scadenza ancora meno affidabili...la frittata è fatta!
Comunque se ci fermiamo alle 144 ore che è proprio il primo giorno di luglio vediamo un primo tentativo di blocco alle correnti atlantiche, brusco aumento dei GPT :
e contemporaneamente è evidente la saccatura scandinava creata dalla discesa di aria artica:

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Ven 26 Giu, 2020 01:12, modificato 2 volte in totale
|
|
Alessandro Foiano [ Ven 26 Giu, 2020 00:52 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Mi scuso in apertura per la "pappina".
Fili, sono più felice che hai scritto qualcosa dandomi del tu che del messaggio in sé  . E lo dico sinceramente.
Parrà strano ma anche un o.t. che salti fuori così, alla fine spero possa servire per addolcire i rapporti (purtroppo) a distanza.
Scrivo solo questo sperando di chiuderla con un sorriso e un "volemose bene" : anche un concetto, che ai più può sembrare lineare (anche se secondo me non c'è quasi mai altrimenti non sarebbero venute fuori tutte queste analisi didattiche) ,se approfondito tecnicamente abbisogna di qualche riga in più. Come dice Ale, noi guardiamo molto al futuro e spesso nascono incertezze o contraddizioni e tutto si fa più complesso. Io non ti dico che sforzo sto applicando da un anno per provare a stento a tenere il passo di tanti di voi che hanno decenni di esperienza. Ma è solo la passione o l'avidità di conoscere che mi spinge a farlo. E affronto la cosa con la massima obiettività e sincerità.
Ora capisco che certe letture possano risultare prolisse ma è proprio lo sviscerare senza dare adito a travisazioni lo scopo di qualche riga in più.
Quante volte per capire (forse) un dettaglio o un concetto di altri più esperti, ho aperto Google e sono andato a ricercare senza far pesare a nessuno il tecnicismo.
È chiaro per tutti che ora (dopo tanto tempo) siamo in HP e in un messaggio più o meno breve lo si fa chiaro. Non mi pare che manchino di queste letture brevi. Se poi alcuni che scrivono più spesso approfondiscono le analisi, ben venga! E vedi quanto c'è da tirar fuori, anche se tutti sappiamo che diversi giorni godremo di sole e caldo, se si vuole individuare un regime, un cambio di circolazione, un reset barico ecc...
Perché dovrebbe finire in un " HP , arrivederci" ?
E poi non è sempre vera questa cosa delle analisi romanzate.
Detto questo, per me è meteorologia sempre, estate e inverno.
E dentro, per tutto l'impegno che ci sto profondendo (senza basi alcune), ho solo un po' di dispiacere nel non avvertire un po' di solidarietà o compartecipazione. Sia nel "sono d'accordo" che nel "la vedo diversamente". Forse è solo un'impressione mia. Ale è sempre pronto a citare , anche se spesso per riprendere o rettificare. Ma a me fa piacere già solo questo.
Quando Leo tempo fa è intervenuto a mio sostegno (su un rialzo termico) io ero felicemente stupefatto. Pensa tu!
Poi quell'intervento grammaticale (gratuito e infelice) su una mia battuta (di mezza riga) ieri sera mi ha ferito , in un campo che è il mio pane quotidiano. E da quella volta mesi fa in cui si scherzava un attimo con Paolo, non ho mai e poi mai più tirato in ballo la grammatica (pur vedendone di gaffe) nemmeno con una battuta scherzosa, perché so che non è questo il luogo.
Chiudo sennò impazzisco e vi fo impazzire.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 26 Giu, 2020 14:22, modificato 8 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Ven 26 Giu, 2020 03:26 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Fuochino fuocherello per GFS 00
A me quell' HP subtropicale che si gonfia nel giro di 18h continua a piacermi poco: mi piace assai di più la rapidità con cui si sgonfia ma vedere la +24°C alle porte dell'Italia praticamente in un batter di ciglia mi fa stare davvero poco tranquillo per il proseguo della stagione
Chiaro che se riuscissimo a superare anche la prima decade di Luglio senza finire sui carboni ardenti parte del lavoro lo avremmo fatto.
Però.......
|
|
Poranese457 [ Ven 26 Giu, 2020 07:56 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Oggi si inizia a trovare una quadra a 120h, perlomeno in area scandinava, dove la bassa pressione è vista da tutti i GM con la stessa estensione ed il minimo pressappoco nello stesso punto.
In Atlantico situazione meno ingarbugliata via via che passano i run, anche se differenze sono tutt'ora presenti.
In ogni caso sembra che si finirà con una sorta di onda mobile i primi giorni di luglio, forse seguita da un piccolo strappetto da NW. Tutto ciò in un contesto di fondo comunque poco sopra la media.
|
|
GiagiMeteo [ Ven 26 Giu, 2020 08:23 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
 Fino alle 144h i "top models" sono sulla stessa linea: caldo nella norma e poco (davvero) da dire.
GFS cerca poi di infiltrare qualche cavetto o cut-offino ma potrebbero rivelarsi tentativi illusori, come diceva Ale.
Ancora divergenze di visione sul medio-lungo. Stimolante la ECMWF mattutina, ma siamo agli ultimi pannelli (immagine). Vedremo se sarà confermata nei prossimi run.
Caldo tostarello in Sardegna a inizio mese.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 26 Giu, 2020 20:07, modificato 4 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Ven 26 Giu, 2020 19:18 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Caldo tostarello in Sardegna a inizio mese.
Si, qui nell'entroterra si prospettano un paio di giorni di fuoco (34-35) anticipati da qualche giorno intorno ai 32 ma ad essere onesti non abbiamo avuto ancora un giorno sopra ai 30 quando gli anni scorsi a quest'ora già almeno per 20 giorni si erano superati i 30 per e almeno 10 giorni i 35. Senza contare che tutti i modelli ci riportano su una accettabilissima +17/+18 orientativa con maestralata a partire dal 3.
Per dire, l'anno scorso e due anni fa di questi tempi avevo 29 gradi e mezzo in casa, oggi ne ho 24.
Sembra davvero un altro mondo rispetto alle ultime estati.
E scusate ma da ultra freddofilo quale sono mi tocco. 
Ultima modifica di lognomo il Ven 26 Giu, 2020 19:43, modificato 3 volte in totale
|
|
lognomo [ Ven 26 Giu, 2020 19:38 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Magari da voi in leggero sopramedia...

Ultima modifica di enniometeo il Ven 26 Giu, 2020 19:45, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Ven 26 Giu, 2020 19:44 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Magari da voi in leggero sopramedia...

Cmq se non ricordo male si parla di una media 1980-2010 che ormai inizia ad essere anacronistica viste le ultime annate.
Lo dico da ultra freddeofilo e da persona che si beccherà la +25 da qui a 5 giorni.
Però bisogna anche essere oggettivi.
30-32 gradi per tutta l'estate (quindi comunque un sopramedia importante).. per come sono state le scorse estati, almeno qui.. io ci metterei la firma subito.
Sono certo che se la confrontassimo con la media degli ultimi 5 anni saremmo sotto e neanche di poco.
Ultima modifica di lognomo il Ven 26 Giu, 2020 19:54, modificato 4 volte in totale
|
|
lognomo [ Ven 26 Giu, 2020 19:49 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
LoGnomo, è valso un po' ovunque. In pochi giorni siamo passati da un Giugno sottomedia e instabile ad un'estate classicamente intesa: niente di eccessivo PER ORA. Poi le percezioni soggettive me le attendevo in giro nel popolo: ora "è un caldo che se schioppa" poco prima "me pare novembre". Semplicemente ora è un caldo normale prima era troppo "fresco".
Ah, la carta era riferita alle anomalie previste dopo, ultimi pannelli ECMWF 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 26 Giu, 2020 20:08, modificato 2 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Ven 26 Giu, 2020 20:05 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Si, qui nell'entroterra si prospettano un paio di giorni di fuoco (34-35) anticipati da qualche giorno intorno ai 32 ma ad essere onesti non abbiamo avuto ancora un giorno sopra ai 30 quando gli anni scorsi a quest'ora già almeno per 20 giorni si erano superati i 30 per e almeno 10 giorni i 35. Senza contare che tutti i modelli ci riportano su una accettabilissima +17/+18 orientativa con maestralata a partire dal 3.
Per dire, l'anno scorso e due anni fa di questi tempi avevo 29 gradi e mezzo in casa, oggi ne ho 24.
Sembra davvero un altro mondo rispetto alle ultime estati.
E scusate ma da ultra freddofilo quale sono mi tocco. 
Siamo solo a Giugno,per una ventina di giorni è andata bene ma già nei prossimi giorni si inizia a soffrire e abbiamo ancora 2 mesi avanti,per dire nel 2015 dopo un buon Giugno avevamo avuto un Luglio e i primi 15 giorni di Agosto caldissimi.....
|
|
Freddoforever [ Ven 26 Giu, 2020 20:05 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
il 12z vede un bel break per sabato prox, vediamo se riesce a durare 
|
|
Boba Fett [ Ven 26 Giu, 2020 20:09 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Passaggio ad inizio luglio che ormai vede conferme da vari giorni, anche se l'intensità è, data la distanza, tutta da definire.
Per il resto, almeno altri 8-10 giorni di sopra media accettabilissimo 
|
|
GiagiMeteo [ Ven 26 Giu, 2020 20:21 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Passaggio ad inizio luglio che ormai vede conferme da vari giorni, anche se l'intensità è, data la distanza, tutta da definire.
Per il resto, almeno altri 8-10 giorni di sopra media accettabilissimo 
Accettabile si, sarebbe anche estate  detto ciò comincia a prendere più piega il break di cui parli, vediamo come evolve.
|
|
Frasnow [ Ven 26 Giu, 2020 20:37 ]
|
 |
|
|