Commenti |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Vortice islandese in gra forma, si potrebbe anche scrivere sul titolo "o sotto media termica? "
Per me è più facile un sottomedia delle temperature vedendo i forecast dei GM per agosto 2020:
Uno SCAND- che dirotta aria continentale da nord verso i Balcani, un segnale molto sfavorevole per l'aria africana :

dici che può realizzarsi ?
|
luigino [ Sab 25 Lug, 2020 20:53 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Lieve calo GPT che continua ad essere confermato tra 2 e 3 agosto.
Ciò potrebbe portare condizioni d'instabilità pomeridiana, ma con termiche di +20/+21.
Roba che se vieni lisciato da un temporale rimani a +33°/70% 
|
GiagiMeteo [ Dom 26 Lug, 2020 08:13 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
GFS continua a sperarci ma l'innalzamento repentino della linea di convergenza abbinato alla seccatura atlantica non mi fanno ben sperare sul medio-lungo, ovviamente spero di sbagliarmi.
Nelle ultime run sembrano intravedersi ancora maggiormente queste due tendenze con l'africano che pare rimontare sempre di più e portare la sua cella ancora più su, al confine con il sud italia/Sardegna nei primi giorni di agosto.
La situazione sembra bloccata anche sul lungo termine, se guardiamo i GPT GFS a 6 ore e a 350 sembrano quasi la stessa carta, fateci caso.
Nessuna infiltrazione di alcun tipo in vista e onestamente, a rischio di ripetermi, non vedo possibilità di break seri quanto meno sino a tutta la prima decade a meno di rivoluzioni raramente proponibili dal primo al dieci agosto.
ECMWF se possibile pure peggio a 220 ore, vedendo ancora chiaramente l'africano sul sud sardegna e sulla sicilia.
Tentativo di irruzione balcanica a 150 ore circa per le adriatiche, prontamente stoppato dal subtropicale,
Forse, come diceva qualcuno, siamo veramente fortunati a non avere in previsione temperature over 40 continuative su tutta l'Italia, vista la situazione che si sta sviluppando.
Ultima modifica di lognomo il Dom 26 Lug, 2020 08:55, modificato 9 volte in totale
|
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 08:45 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
possibili brevi riflessi instabili con fulcro centro-est europeo dal 4/5 del mese.

|
il fosso [ Dom 26 Lug, 2020 08:57 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Non so, guardando i GPT non ci vedo nulla di che se non che il sub tropicale non indietreggia, con rischio quindi solo di temporali al centro nord ma con temperature comunque sopra media, dalla padella alla brace.

Ultima modifica di lognomo il Dom 26 Lug, 2020 09:04, modificato 2 volte in totale
|
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 09:03 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Sicuro sicuro?
A me sembra la fine della fase africana e il ritorno di influenze oceaniche, ovviamente da rivedere nei prossimi run.
|
il fosso [ Dom 26 Lug, 2020 09:15 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Anche le ENS sono peggiorate rispetto a ieri quando vedevani un possibile rientro in media già venerdì,situazione brutta....
|
Freddoforever [ Dom 26 Lug, 2020 09:16 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
@il fosso
Situazione border line, quella carta é ecmwf a 250 ore, roba poco poco poco affidabile,ed é l'unica che vede qualcosa di simile.. Ovviamente aggiungerei visto che parliamo di 200 ore e passa.
Secondo me gli indizi che portano ad una prolungata prevalenza di africano azzorriano sono lì. E mentre prima li si vedeva col lumicino ora anche gfs ufficiale sta, di run in run, andando in quella direzione. A mio avviso il tentativo di infiltrazione balcanica di inizio agosto cambierà poco perché senza rinforzi atlantici é destinata a scomparire in sei ore o poco piu spinta via dai due stronxoni alleati.
Continuo a pensare serva un mezzo miracolo atlantico, ma non é periodo.
Mah, speriamo bene.
Ultima modifica di lognomo il Dom 26 Lug, 2020 09:31, modificato 1 volta in totale
|
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 09:29 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
l'instabilità atmosferica sulla penisola già da sabato prossimo per GFS00:
chiaramente al nord l'instabilità pomeridiana si farà sentire già dopodomani:

|
Alessandro Foiano [ Dom 26 Lug, 2020 09:37 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
@il fosso
Situazione border line, quella carta é ecmwf a 250 ore, roba poco poco poco affidabile,ed é l'unica che vede qualcosa di simile.. Ovviamente aggiungerei visto che parliamo di 200 ore e passa.
Secondo me gli indizi che portano ad una prolungata prevalenza di africano azzorriano sono lì. E mentre prima li si vedeva col lumicino ora anche gfs ufficiale sta, di run in run, andando in quella direzione. A mio avviso il tentativo di infiltrazione balcanica di inizio agosto cambierà poco perché senza rinforzi atlantici é destinata a scomparire in sei ore o poco piu spinta via dai due stronxoni alleati.
Continuo a pensare serva un mezzo miracolo atlantico, ma non é periodo.
Mah, speriamo bene.
È una lettura abbastanza “particolare” la tua, continuerà a fare caldo, da te più che in altre zone perché è normale che sia così, vedremo quanto, ma credo rientrerà verso la media, non pretendo certo le temperature di settembre... I segnali di ritorno a condizioni più oceaniche attualmente sono palesi.

|
il fosso [ Dom 26 Lug, 2020 10:00 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
È una lettura abbastanza “particolare” la tua, continuerà a fare caldo, da te più che in altre zone perché è normale che sia così, vedremo quanto, ma credo rientrerà verso la media, non pretendo certo le temperature di settembre... I segnali di ritorno a condizioni più oceaniche attualmente sono palesi.
Una settimana fa avevano definito così anche nel precedente 3d la lettura che davo per fine luglio dell'africano che rimontava e dei 40 gradi su buona parte del centro sud Italia per inizio agosto..
Riletture a parte spero proprio abbia ragione. Un conto sono 32 gradi, un altro 38. 
Edit, ottimo il nuovo ECMWF che vira netto sulla tua lettura, pur se estremo. 
Ultima modifica di lognomo il Dom 26 Lug, 2020 10:14, modificato 3 volte in totale
|
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 10:11 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
@il fosso
Situazione border line, quella carta é ecmwf a 250 ore, roba poco poco poco affidabile,ed é l'unica che vede qualcosa di simile.. Ovviamente aggiungerei visto che parliamo di 200 ore e passa.
Secondo me gli indizi che portano ad una prolungata prevalenza di africano azzorriano sono lì. E mentre prima li si vedeva col lumicino ora anche gfs ufficiale sta, di run in run, andando in quella direzione. A mio avviso il tentativo di infiltrazione balcanica di inizio agosto cambierà poco perché senza rinforzi atlantici é destinata a scomparire in sei ore o poco piu spinta via dai due stronxoni alleati.
Continuo a pensare serva un mezzo miracolo atlantico, ma non é periodo.
Mah, speriamo bene.
È una lettura abbastanza “particolare” la tua, continuerà a fare caldo, da te più che in altre zone perché è normale che sia così, vedremo quanto, ma credo rientrerà verso la media, non pretendo certo le temperature di settembre... I segnali di ritorno a condizioni più oceaniche attualmente sono palesi.
Anche GFS, pur con minore incidenza oceanica, vede un arretramento del subtropicale proprio sul mediterraneo in quel periodo lì... manca comunque tanto per poter dire qualcosa in più ma le medie dei due modelli si somigliano a grandi linee.

|
Frasnow [ Dom 26 Lug, 2020 11:21 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Dai che, almeno nelle nostre lande, ne usciremo fra una decina di giorni scarsi, sembra...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 22 volta(e) |

|
|
Gab78 [ Dom 26 Lug, 2020 11:48 ]
|
 |
 Re: Agosto Africano O In Media Termica?
|
Dai che, almeno nelle nostre lande, ne usciremo fra una decina di giorni scarsi, sembra...
anche meno 4/5 giorni e piove:

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Dom 26 Lug, 2020 12:14, modificato 1 volta in totale
|
Alessandro Foiano [ Dom 26 Lug, 2020 12:14 ]
|
 |
|