Poi vedo sempre un flusso da ovest.
Sai cosa è che mi perplime alquanto sul discorso "flusso da ovest"?
La lettura del vento.
Infiltrazione da W si è sempre (e quando intendo sempre, ormai seguo questa cosa particolare da anni, ovviamente sopratutto in estate) tradotta in maestrale sostenuto in sardegna (ovviamente se parliamo di un'infiltrazione che riguardi anche il centro sud, se riguarda solo il nord il discorso è diverso), la quale, geocraficamente è la prima regione del centro sud ad incontrare tale flusso.
Ora, prova a guardare i venti in Sardegna.
Nessuna traccia di maestrale sostenuto, una leggera brezza ad inizio del prossimo fine settimana che di run in run va diminuendo.
Questo si traduce in nessuna traccia di flussi atlantici per il centro sud secondo me.
Cosa che per l'appunto ripeto da un po'.
Capisco che possa sembrarvi una lettura semplicistica e.. come dire.. naif.. ma affiancata alle carte secondo me vuol dire qualcosa.