Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Percezione Del Freddo

#16  Dic96 Sab 28 Nov, 2020 17:45

Ciao Adriatic, grazie per le tue osservazioni che definirei impeccabili. Sono paragoni azzeccatissimi.

Un dubbio mi rimane. Anche con un UR alta (in gola/valle appenninica) io percepisco un freddo più simpatico. Ed è questo che non so spiegarmi.

Come se fosse proprio quella “pellicola” che dici tu a comandare le sensazioni (visibile nel caso delle Conche sotto i 500 mslm). Non l’UR in se!

Oggi per esempio ho fatto un escursione e guardando in basso, anche senza nebbia, rimaneva questo strato di colore grigio.

Mentre scrivo continuo a pensare: quando nevica per bene in citta pianeggianti, senza vento, il freddo diventa gustoso come quello di montagna. E l’UR se nevica senza vento non è bassa!

Per cui mi riaggancio con quanto detto sopra: a fare la differenza sembra proprio quello strato che si radica con tempo statico! Da cos’è caratterizzato oltre che UR??? E così rinnovo anche il dilemma di apertura thread.


 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
Ultima modifica di Dic96 il Sab 28 Nov, 2020 17:51, modificato 2 volte in totale 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Percezione Del Freddo

#17  il fosso Sab 28 Nov, 2020 20:47

Ti do un consiglio, trovati isolato in una tormenta sui 3000 m; vedrai che se sopravvivi la tua percezione di freddo avrà altri termini di paragone; andrai in giro a torso nudo nella nebbia  
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML