[MEDIO TERMINE] Beast From The East

[MEDIO TERMINE] Beast From The East
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Beast From The East 
 
alexsnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...questi sono i post che riportano alla mente il 26 gennaio 2006...        

     

Manco lo devi nominà


Situazione enormemente diversa da allora quando comunque assaggiammo aria polare-continentale con belle nevicate da stau; poi ci fregò la reiterazione artico-continentale, un piccolo nocciolo che andò ad agganciare la falla portoghese.

Situazione  emisferica molto diversa ora, ma chiaramente le soluzioni possono essere di vario tipo, dalla discesa esclusivamente orientale, al connubio con Atlantico basso.
Di quella massa gelida qualcosa assaggeremo di sicuro per me, vedremo come e quanto. Ad ora pare più probabile la soluzione orientale, ma abbiamo visto quanto possono cambiare in fretta le prospettive.



 
 il fosso [ Dom 07 Feb, 2021 13:09 ]


[MEDIO TERMINE] Beast From The East
Commenti
Messaggio Re: Beast From The East 
 
Molta confusione...tocca aspettare
graphe_ens3_gvq6



 
 enniometeo [ Dom 07 Feb, 2021 13:30 ]
Messaggio Re: Beast From The East 
 
Il titolo è un capolavoro

Speriamo di poter sostituire Beast con Bear



 
 Poranese457 [ Dom 07 Feb, 2021 13:47 ]
Messaggio Re: Beast From The East 
 
Portiamo a casa la tendenza per il momento. Visto da dove veniamo non è  nemmeno trascurabile



 
 prometeo [ Dom 07 Feb, 2021 14:00 ]
Messaggio Re: Beast From The East 
 
Le tempeste di neve che dal mare del nord stanno investendo il Regno Unito;

 ef5b654a_85a8_4f63_9e5c_8958433d1e3d

Dal satellite;

 6f88edee_2792_41c6_b328_64bc01cdecf5



 
Ultima modifica di il fosso il Dom 07 Feb, 2021 15:15, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Dom 07 Feb, 2021 15:13 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Beast From The East 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alexsnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...questi sono i post che riportano alla mente il 26 gennaio 2006...        

     

Manco lo devi nominà


Situazione enormemente diversa da allora quando comunque assaggiammo aria polare-continentale con belle nevicate da stau; poi ci fregò la reiterazione artico-continentale, un piccolo nocciolo che andò ad agganciare la falla portoghese.

Situazione  emisferica molto diversa ora, ma chiaramente le soluzioni possono essere di vario tipo, dalla discesa esclusivamente orientale, al connubio con Atlantico basso.
Di quella massa gelida qualcosa assaggeremo di sicuro per me, vedremo come e quanto. Ad ora pare più probabile la soluzione orientale, ma abbiamo visto quanto possono cambiare in fretta le prospettive.


Beh oddio, si passò in 48 ore da tutti gli spaghi allineati su una -10/-12 ad una -5/-6 prima con qualche precipitazione in Appennino, poi freddo sui Pirenei e noi lo scirocco. Le emisferiche del 23,24 e 25 erano molto simili, con una -26 a ridosso della Romania, anticiclone atlantico in slendida risalita fin sulal norvegia, Wejkoff sulal scadinavia ed un 1048 russo. L'unica vera e probabilmente determinante differenza è che erano 15 anni fa, altri modelli.



 
 tifernate [ Dom 07 Feb, 2021 17:16 ]
Messaggio Re: Beast From The East 
 
Si sta per aprire un periodo molto interessante  
graphe_ens3_mun5



 
Ultima modifica di enniometeo il Dom 07 Feb, 2021 19:38, modificato 1 volta in totale 
 enniometeo [ Dom 07 Feb, 2021 19:38 ]
Messaggio Re: Beast From The East 
 
ECMWF disegna un run vicino alla perfezione con l’interazione atlantica, ma è troppo in là.
Però possiamo dire che ci sono pochi dubbi sull’intensità dell’irruzione fredda di fine settimana.
Il fronte di irruzione rimane potenzialmente divertente anche per zone piuttosto ad ovest dell’Appennino, mentre una fase di stau intensa è vicina ad essere sicura.



 
 il fosso [ Dom 07 Feb, 2021 20:31 ]
Messaggio Re: Beast From The East 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF disegna un run vicino alla perfezione con l’interazione atlantica, ma è troppo in là.
Però possiamo dire che ci sono pochi dubbi sull’intensità dell’irruzione fredda di fine settimana.
Il fronte di irruzione rimane potenzialmente divertente anche per zone piuttosto ad ovest dell’Appennino, mentre una fase di stau intensa è vicina ad essere sicura.


per l'interazione perfetta servirebbe che il minimo in ingresso dall'Atlantico fosse un bel po' più ad est e meno profondo. Servirebbe un culo da record  

per la sfuriata di stau nel weekend qualcosa è possibile, ma a stasera tutto molto rapido e "di striscio" purtroppo  



 
 Fili [ Dom 07 Feb, 2021 23:25 ]
Messaggio Re: Beast From The East 
 
Intanto sui giornali le buffonate meteo si susseguono as usual. Il famoso burian dal Polo Nord. Era meglio se titolavano 'beast from the east', era di sicuro più preciso di sta roba.

Screenshot_20210207-233039.png
Descrizione:  
Dimensione: 1.62 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 19 volta(e)

Screenshot_20210207-233039.png





 
Ultima modifica di zeppelin il Dom 07 Feb, 2021 23:34, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Dom 07 Feb, 2021 23:33 ]
Messaggio Re: Beast From The East 
 
Mah, con questo GFS18Z mi sa che arriva Sòla dal Polo nord .....



 
 and1966 [ Dom 07 Feb, 2021 23:37 ]
Messaggio Re: Beast From The East 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto sui giornali le buffonate meteo si susseguono as usual. Il famoso burian dal Polo Nord. Era meglio se titolavano 'beast from the east', era di sicuro più preciso di sta roba.


poi nemmeno scrivere "il" Burian, no, senza articolo come fosse il nome di un cane (quello della foto probabilmente )



 
 Fili [ Dom 07 Feb, 2021 23:53 ]
Messaggio Re: Beast From The East 
 
Classico, Gia. Appena una linea di flusso,una, parte artica... ed è subito Burian.
Per ora - come scrivevo di là - prima irruzione abbastanza secca. Si raccoglie poco per ora.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 07 Feb, 2021 23:54, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Dom 07 Feb, 2021 23:54 ]
Messaggio Re: Beast From The East 
 
Stamattina rivista in generale la possenza alla radice del blocco.
Mentre ieri inizialmente vedeva un blocco molto disturbato solo GFS, stamattina tutti i GM la vedono così.
Questo significherebbe un precoce aggancio atlantico che potrebbe spazzare via il freddo in un amen (ECMWF) oppure regalarci prima un buon addolcimento (GFS).

EDIT: per la 240h di ECM accetterei 24h di pioggia fino a 1400 m



 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Lun 08 Feb, 2021 08:05, modificato 1 volta in totale 
 GiagiMeteo [ Lun 08 Feb, 2021 07:50 ]
Messaggio Re: Beast From The East 
 
Ci giochiamo la possibilità della botta grossa dell'inverno che potrebbe far felici anche i pianeggianti.
A stamattina, radice dell'HP che verrebbe troncata dalle correnti occidentali nel giro di 2-3 giorni. Non è detto che questo sia il peggio in termini assoluti, visto che comunque si potrebbero realizzare ciclogenesi di stampo freddo e non verrebbero precluse iterazioni fredde successive, come fa intendere ECMWF.
Intanto io mi focalizzo sul week end che porterà ormai quasi sicuramente isoterme molto basse e la possibilità di qualche ora di stau, vedremo quanto organizzato.



 
 Mich17 [ Lun 08 Feb, 2021 08:32 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno