Basti porre attenzione al fatto che quel blocco, coi suoi massimi più o meno in Irlanda, è stato inquadrato da un pezzo e il pattern era palese.
Il problema è stato solo la dislocazione dei minimi una volta tuffatisi nel Mediterraneo: tutti "lisci". Ora entreremo nella fase più fredda, con saccatura stretta, asse NE-SO, (AM individua 2 cut-off in serie) ma che farà affluire aria molto fredda in quota e
GPT bassi prima fin verso il Marocco poi qui, tra sabato e lunedì.
Minimi che dall'entroterra algerino si porteranno in Sicilia e poi verso Albania e Grecia.