Sì, avete detto bene.
A parte instabilità diurna (che non sarà nemmeno così forte) non avremo bei passaggi piovosi intensi i prossimi giorni.
A vedere i
GM si nota proprio come in Atlantico l'
HP la faccia da padrone, facendo scorrere le perturbazioni verso nord e lasciandoci sotto una sempre di minore influenza circolazione secondaria orientale, che comunque potrebbe pian piano iniziare a portare instabilità più diffusa, grazie all'avanzamento stagionale.
In tutto questo, da mettere in conto una possibile perturbazione in risalita dal nord Africa (molto blanda) ma che per contrasto potrebbe portare qualcosa di più organizzato tra 18 e 20.
Vediamo