[MEDIO TERMINE] Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?

[MEDIO TERMINE] Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Articolo
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo? 
 
Ancora una volta grandi differenze tra Gfs e Reading nel breve termine.
Vediamo chi la spunta stavolta.
Comunque entrambi vedono una discreta instabilità per la settimana che arriva.



 
 Francesco [ Gio 03 Giu, 2021 17:48 ]


[MEDIO TERMINE] Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Commenti
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
C'è ancora margine per scampare almeno parte di Domenica, c'è da augurarsi che il peggioramento arriverà solo in serata; speriamo, vedremo gli aggiornamenti; comunque un po' di instabilità a ciclo diurno può affacciarsi isolatamente già Sabato.

Da Domenica o Lunedì che sia comunque sembrerebbe aprirsi una fase spiccatamente instabile che potrebbe accompagnarci per diversi giorni, e il centro Italia sembra essere fulcro di tale fase; condizionale comunque sempre obbligatorio oltre i 3 giorni, d'estate ancora più che d'inverno.



 
 il fosso [ Gio 03 Giu, 2021 19:08 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
A vedere la media di gfs prossima settimana con influssi da est e caldo nella norma con rischio temporali diurni, non si vedono anticicloni duraturi e con esso lo spettro di un giugno 2014 bis, non è una provocazione ma da quello che vedo non mi pare ci siano presupposti per un mese anticlonico



 
 Nevone2012 [ Gio 03 Giu, 2021 19:50 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A vedere la media di gfs prossima settimana con influssi da est e caldo nella norma con rischio temporali diurni, non si vedono anticicloni duraturi e con esso lo spettro di un giugno 2014 bis, non è una provocazione ma da quello che vedo non mi pare ci siano presupposti per un mese anticlonico


Ma non fu nulla di che giugno 2014. Altra storia il 2016 e il 2020



 
 Boba Fett [ Ven 04 Giu, 2021 00:44 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Buone conferme per l instabilità  per tutta la prossima settimana.



 
 prometeo [ Ven 04 Giu, 2021 08:23 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buone conferme per l instabilità  per tutta la prossima settimana.


Si,
sembra aprirsi una buona parentesi instabile

Tuttavia dubito durerà più di qualche giorno e non credo ingloberà per intero la settimana prossima

Son sensazioni, sia chiaro  



 
 Poranese457 [ Ven 04 Giu, 2021 08:27 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Beh, speriamo che vada stabilizzandosi verso il fine settimana... è probabile ma difficile a dirsi attualmente;

Intanto pare complicato scampare la domenica pomeriggio, anche se la fase più diffusamente perturbata sembra svilupparsi tra la sera e la notte successiva.

Poi almeno fino a mercoledì avremo a che fare con instabilità piuttosto estesa ma prevalentemente diurna; dopo vedremo.



 
 il fosso [ Ven 04 Giu, 2021 08:41 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Mah io sinceramente questa domenica così perturbata sulle coste tirreniche non la vedo....
Però....
Diverso dal pomeriggio serata



 
 Porano444 [ Ven 04 Giu, 2021 09:51 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Almeno non si vedono botte frasche rilevanti al massimo qualche infiltrazione da est ma massime sui 26 27 almeno in collina



 
 Nevone2012 [ Ven 04 Giu, 2021 10:52 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Ovviamente è estrema come configurazione...ma venderla a metà giugno è incredibile
 img_20210604_105030



 
Ultima modifica di enniometeo il Ven 04 Giu, 2021 10:53, modificato 1 volta in totale 
 enniometeo [ Ven 04 Giu, 2021 10:52 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo? 
 
Geopotenziali sempre più dalle sembianze estive ma non le configurazioni che rimangono abbastanza sfavorevoli alla stabilità duratura.

Già la prossima settimana pare dovremmo tornare sotto correnti orientali.

C'è di bello che in questi casi la prima spallata anticiclonica è quella azzorriana.

 gfseu_0_156



 
Ultima modifica di Carletto89 il Ven 04 Giu, 2021 13:20, modificato 1 volta in totale 
 Carletto89 [ Ven 04 Giu, 2021 13:19 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
west

ECMWF riconferma la fase più "tosta" nella stessa fascia= domenica pomeriggio/notte.  Poi l'instabilità non dà idea di andarsene, anche se con fenomenologia più frammentaria. Insomma, apri e chiudi, ma con isoterme comunque da fine primavera, pre-estive.

itcz_1

Come era già stato inquadrato, nel bacino mediterraneo centroccidentale non sembra esserci aria di stabilità pervicace e questo promontorio è solo una parentesi. Il getto è debole nelle nostre zone e il subtropicale scorre lungo il litorale nordafricano, ma seppur con piccoli impulsi o "mini-cut-off", l'instabilità è servita (sto parlando molto in generale). Forse l'energia in gioco non è ancora molta o troppa, e questo potrebbe salvare da fenomeni violenti.

L'ITCZ è ancora indietro sul ruolino di marcia e solo la east zone ha dato segnali di risalita (vedi i promontori verso Mediterraneo orientale e Anatolia visti spesso negli ultimi tempi).



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 04 Giu, 2021 21:20, modificato 4 volte in totale 
 Olimeteo [ Ven 04 Giu, 2021 14:20 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Vediamo se da domenica si avvierà una fase temporalesca di quelle consistenti e che non vada a riguardare solo i tratti montuosi-interni. L'acqua serve come il pane, in giro tra le campagne è un pianto con tutta questa secca, non risolverà molto ma quantomeno darà una boccata di ossigeno



 
 Adriatic92 [ Ven 04 Giu, 2021 18:01 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
GFS 12z continua comunque a vedere ben poco di precipitazioni, molta differenza con ECM.



 
 Danimeteo [ Ven 04 Giu, 2021 18:37 ]
Messaggio Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo? 
 
Come al solito da 3 mesi a questa parte a ridosso degli eventi comincia la piallata... gfs in 2 run è passato da 75 mm in 192h a 20 scarsi per perugia...



 
 Boba Fett [ Ven 04 Giu, 2021 20:00 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno