| Commenti |
 Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
Notavo dalla rete una pianura padana bella fredda questa mattina con diffusi +3/+4°C e precipitazioni.
E' evidente sia freddo "finto" però comunque oggi per chi si trova li sotto è una giornata pienamente invernale.
|
|
Mich17 [ Gio 25 Nov, 2021 09:39 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
L’importanza del “contrappeso” ciclonico su Terranova descritto in precedenza è qui ben evidente;
Riprendo il messaggio del fosso poichè la dinamica che potrebbe arrivare successivamente alla fase instabile dei prossimi giorni sarebbe una replica di quanto sta accadendo, con protagonista l'azzoriano e la vorticità in uscita da terranova. Ci risiamo, forse.
Beh, diciamo che le “frustate” alla corda zonale in Atlantico arrivano più o meno sempre da quell’area, quindi si somigliano tutte; poi bisogna vedere come, quanto e dove sale aria calda, e come sono disposte le masse d’aria polari/artiche sul lato Euro-Atlantico.
Nel prossimo caso sembra un’ondulazione meno ampia ed efficace… ma c’è da seguire il possibile allungamento de vortice canadese nel lungo termine… vediamo che ne esce, il mare sembra rimanere mosso anche a inizio dicembre, nonostante credo sia probabile una fase AO+… si possono creare i presupposti per precoci rientri dal primo quadrante. Tutto da vedere.
|
|
il fosso [ Gio 25 Nov, 2021 10:08 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
GFS 06 sul lungo conferma e rincara la dose... Sono curioso di vedere questa nuova sfida tra readind e GFS. 
|
|
gubbiomet [ Gio 25 Nov, 2021 11:57 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
GFS 06 sul lungo conferma e rincara la dose... Sono curioso di vedere questa nuova sfida tra readind e GFS. 
Ricordiamoci che gfs sul lungo molte volte ci ha visto bene ... sono curioso anche io
Io comunque ad oggi non sottovaluto neanche l’idea di vedere qualche fiocco(anche in mezzo alla pioggia) qui da me tra domenica e lunedì
Ultima modifica di alexsnow il Gio 25 Nov, 2021 13:47, modificato 1 volta in totale
|
|
alexsnow [ Gio 25 Nov, 2021 13:45 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
GFS 06 sul lungo conferma e rincara la dose... Sono curioso di vedere questa nuova sfida tra readind e GFS. 
Ricordiamoci che gfs sul lungo molte volte ci ha visto bene ... sono curioso anche io
Io comunque ad oggi non sottovaluto neanche l’idea di vedere qualche fiocco(anche in mezzo alla pioggia) qui da me tra domenica e lunedì
s
Siamo in 2 
|
|
Nico 96 [ Gio 25 Nov, 2021 13:49 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
Io comunque ad oggi non sottovaluto neanche l’idea di vedere qualche fiocco(anche in mezzo alla pioggia) qui da me tra domenica e lunedì
Siamo in 2 
Come già scritto… e continua a sembrare possibile, per non dire probabile, addirittura una spolverata a quote alto collinari, tra sera di domenica e lunedì mattina… vedremo meglio il dettaglio nei prossimi run.
|
|
il fosso [ Gio 25 Nov, 2021 16:49 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
GFS propone addirittura un ovest shift per il passaggio tra Domenica e Lunedì: crescono le chance nevose per chi ne aveva, emergono sparute per chi non ci ha nemmeno sperato
Appennino Abruzzese che farà il pieno invece 
|
|
Poranese457 [ Gio 25 Nov, 2021 17:44 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
Appennino Abruzzese che farà il pieno invece 
Martedì mattina mi faccio un bel giro verso Ovindoli... 
|
|
enniometeo [ Gio 25 Nov, 2021 17:52 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
Appennino Abruzzese che farà il pieno invece 
Martedì mattina mi faccio un bel giro verso Ovindoli... 
Forse pur'io 
|
|
Poranese457 [ Gio 25 Nov, 2021 17:58 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
Siamo carenti di precipitazioni sembrerebbe domenica e lunedì .....io un giretto sul monte lo faccio  per il dopo reading un bel passo verso ovest! Il tutto da seguiremolto attentamente
Ultima modifica di Frosty il Gio 25 Nov, 2021 19:47, modificato 1 volta in totale
|
|
Frosty [ Gio 25 Nov, 2021 19:46 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
Per quanto riguarda le precipitazioni, domani dovrebbero iniziare ad uscire i primi LAM (che in realtà dopo la prestazione odierna non so quanto siano affidabili  ).
In generale per la mia zona non mi attendo neanche coreografia, isoterme troppo elevate e rischio di correnti favoniche da NE che in queste situazioni sono ultra-deleterie.
Potrebbe essere diverso per la zona di Fossato, staremo a vedere.
Per il medio-lungo stasera ECMWF migliora vistosamente con un passaggio rapido ma incisivo il 2-3 dicembre.
|
|
GiagiMeteo [ Gio 25 Nov, 2021 20:05 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
|
Ciao aspetto tra domenica e lunedì chissà se potrò vedere la prima neve
|
|
neveneve [ Gio 25 Nov, 2021 21:14 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
Comunque tra oggi e Lunedì conto su buoni accumuli in zona Amiata e soprattutto tra Sibillini ed Abruzzo
Sui nostri settori avremo invece piogge a più riprese, niente di strutturato e continuativo ma individuerei due fasi principali: quella tra la tarda mattinata ed il pomeriggio odierni e quella del pomeriggio/sera di sabato.
Le temperature saranno in progressivo calo mentre Domenica credo che i giochi si svolgeranno prettamente in area appenninica o pedemontana. Ad ovest saranno possibili piovaschi sparsi con eventuali fioccate sui 7/800mt
Nel frattempo un po' tutti i modelli preparano una "fase 2" per il prossimo weekend 
|
|
Poranese457 [ Ven 26 Nov, 2021 08:04 ]
|
 |
 Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
|
Ciao aspetto tra domenica e lunedì chissà se potrò vedere la prima neve
Come accennava anche Leonardo ad ora pare che tra Lazio, Abruzzo e Sibillini ci sia una buona finestra nevosa a quote relativamente basse nelle prime ore di lunedì. Bisogna però aspettare di capire meglio a che latitudine si svilupperà il transito ciclonico in quella fase.
Come si diceva, non sarà ampio come il prossimo, ma si sta quagliando un buon passaggio anche per inizio Dicembre, piuttosto rapido ma con buon supporto artico anch’esso…
E rimane nelle corde, anzi diviene piuttosto evidente anche nella media, l’ondulazione canadese che accennavo ieri, grazie ad inserimenti caldi dal Pacifico molto attivi in questa fase, nonostante la fase AO+… e proprio perché ci sarà rinforzo centrale del VP mi viene da pensare che questa ondulazione possa dare il la a possibili rientri da NE…
Vedremo se rimarrà nelle possibilità e se ho ragione.
|
|
il fosso [ Ven 26 Nov, 2021 10:08 ]
|
 |
|
|