Purtroppo pare che la situazione vada volgendosi nel modo peggiore possibile.
Infatti non solo è stra-confermato l'aggancio alto ma oggi nei
GM si inizia a scorgere un potente
HP polare non termicizzato, che porterebbe la AO a valori piuttosto bassi (-3/4) ma con una NAO solo debolmente negativa (ca. -1).
Questa figura barica, la "ciambella" polare, è ben visibile nella 240h di ECMWF, presente anche in GFS ma non in GEM.
Una situazione così esaspera l'antizonalità alta, di fatto favorendo il corridoio nord Russia-Labrador che si sarà già creato ma verrebbe per l'appunto favorito ed ogni velleità di blocco sparirebbe. Una situazione del genere si può reiterare comodamente per 10-15 giorni, portandoci quindi praticamente a fine prima decade di gennaio con bene o male lo stesso schema.
Lo scorso anno questa ciambella fu presente dal 13-14 dicembre fino praticamente a Santo Stefano, quando fu "assorbita" dall'
HP termico siberiano. Le condizioni di contorno erano però diverse e non si partiva da un'antizonalità già così tanto esasperata.
Insomma, speriamo i
GM ritrattino anche se vedendo come è andata finora la vedo abbastanza buia :lol: