Pagina 2 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 18, 19, 20  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#16  alexsnow Gio 16 Dic, 2021 19:27

Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Invidio la vostra forza che ogni inverno con rinnovato entusiasmo vi fa seguire ogni singolo run con la speranza che prima o poi qualcosa arriva.....io personalmente vi seguo con stima e interesse ma personalmente ho mollato!!ogni anno stessa storia manca sempre un soldo per fare una lira.....e si va avanti con l'effetto miraggio solo esclusivamente nel long!!!! Un saluto a tutti i nevofili!!!

A sto punto cambia Nickname che è meglio… se per te non c’è speranza meglio chiamarsi soprazero
 




____________
Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
 
avatar
italia.png alexsnow Sesso: Uomo
Alessandro
Veterano
Veterano
 
Utente #: 108
Registrato: 23 Nov 2005

Età: 49
Messaggi: 2023
662 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue

Località: Umbertide(PG) 247 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#17  Frosty Gio 16 Dic, 2021 19:55

La mia "delusione" è dovuta perché  si parlava o si credeva in un Natale  per lo meno freddo e sotto media ! Se era un altro periodo la sconfitta era molto  minore almeno nper me ! Poi io sono ottimista sempre ...vedi il capodanno 2014  se non sbaglio che in 48 ore nevico su tutto il sud  
 



 
Ultima modifica di Frosty il Gio 16 Dic, 2021 19:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3601
2348 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#18  Ricca Gubbio Gio 16 Dic, 2021 20:06

Con un po' di fortuna...

20211216_200409.png
Descrizione:  
Dimensione: 631.71 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 22 volta(e)

20211216_200409.png


 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#19  Danimeteo Gio 16 Dic, 2021 20:37

Aggiornamenti non buoni anche stasera, tutti i modelli vedono un aggancio Atlantico dopo le 144h che però sarebbe abbastanza alto e noi sotto correnti di libeccio   .
Data la distanza vediamo nei prossimi aggiornamenti cosa ne verrà fuori.
 




____________
“La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”

“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”


GALILEO GALILEI
 
avatar
italia.png Danimeteo Sesso: Uomo
Daniele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 3119
Registrato: 16 Dic 2020

Età: 22
Messaggi: 4726
4752 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Montevarchi (AR) - 150 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#20  Olimeteo Gio 16 Dic, 2021 20:49

Ancora non ho nemmeno visto bene le uscite.
Comunque, Ricca, sarebbe quel puro auspicio (lo dico non per me me ma per tutti i nivofili, freddofili o congeneri) di nuova cresta d'onda, ma sinceramente (posso tranquillamente fallire) mi sembra vada rimandata almeno di qualche giorno quell'azione. Credo preponderante un tunnel medio-basso a prevalenza di componente atlantica (insomma, escluse le adriatiche semmai, chance per l'approfondimento di un minimo da piogge). Parlo, come già detto, della fase tra 23 e 26 grosso modo. Ma c'è ancora un abisso.

Modelli maggiori che comunque fino alle 144ore (22 Dicembre) mi sembrano abbastanza uniformati.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#21  virgi Ven 17 Dic, 2021 01:15

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora non ho nemmeno visto bene le uscite.
Comunque, Ricca, sarebbe quel puro auspicio (lo dico non per me me ma per tutti i nivofili, freddofili o congeneri) di nuova cresta d'onda, ma sinceramente (posso tranquillamente fallire) mi sembra vada rimandata almeno di qualche giorno quell'azione. Credo preponderante un tunnel medio-basso a prevalenza di componente atlantica (insomma, escluse le adriatiche semmai, chance per l'approfondimento di un minimo da piogge). Parlo, come già detto, della fase tra 23 e 26 grosso modo. Ma c'è ancora un abisso.

Modelli maggiori che comunque fino alle 144ore (22 Dicembre) mi sembrano abbastanza uniformati.


Diciamo che indicativamente su questo Oli sono d'accordo , in una prima fase c'è sicuramente una prevalenza di isoterme da atlantico su quelle da continentale, l'unica cosa è che a microscala la latitudine di un ipotetico aggancio tra la propaggine del vortice canadese in scivolamento sull'atlantico centro-occidentale e il nocciolo di aria polare - continentale in retrogressione fa tutta la differenza del mondo.
Ad esempio attualmente GEM e anche ECMWF vedono un'aggancio piuttosto precoce e noi saremmo sotto il tiro di correnti occidentali molto miti, ciò potrebbe fare danni al manto del nostro appennino.
GEM12 a 192h:
gem192h_1712
ECMWF12 a 192h:
ecmwf192h_1712  
GFS18 a 186h:
gfs192h_1712
Sicuramente cambieranno molto già domani tutti i modelli anche se l'incipit della dinamica è sulle 96-102h, tra i 3 modelli postati è indubbiamente migliore la carta di GFS.
 Da quella carta si vede un palese mantenimento di un buon anticiclone termico in sede groenlandese, il centro di HP in atlantico si sposterebbe verso est e la propaggine del lobo canadese entrerebbe "in fase" con l'aria continentale in un secondo momento quando in parte si sarebbe già esaurita per attrito e di conseguenza si aprirebbe la possibilità per un rientro di aria quasi decente per la porta di carcassonne o del rodano. A quel punto si potrebbero limitare un po' i danni.
 

PS: Ora che ho scritto come sempre arriverà un mega ribaltone domattina  
 



 
Ultima modifica di virgi il Ven 17 Dic, 2021 02:02, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png virgi Sesso: Uomo
Virgilio
Esperto
Esperto
 
Utente #: 728
Registrato: 18 Feb 2010

Età: 35
Messaggi: 1439
776 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#22  Olimeteo Ven 17 Dic, 2021 02:07

Ottima precisazione, Virgi.
Dato per assodato o quasi che le 130/140 ore sono pianificate, questa analisi sul lungo è solo comparativa sulle possibili strade che possono prendere i modelli nel fulcro atlantico.


Sicuramente GFS sarebbe il più aperto dei 3 scenari. Solo per dare un colpo d'occhio (forse più nitido) posto in aggiunta a Virgi la situazione presunta da ECMWF e GFS. Sia chiaro: 2 pannelli puramente didattici che sarebbero il risultato di differenti dinamiche in Atlantico innescatesi prima.
Nette le differenze In est Atlantico, con ECMWF nella più classica delle NAO basse.


gh500_20211216_12_216  gh500_20211216_18_216
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 17 Dic, 2021 02:36, modificato 7 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#23  Poranese457 Ven 17 Dic, 2021 07:12

Si sta purtroppo chiudendo a nostro sfavore anche la partita Natalizia.

Dopo aver visto sfumare il potenziale ingresso freddo di questo weekend, iniziamo a salutare con rammarico anche l'ipotesi di un Natale "fuori dagli schemi"

Va detto che tutte le evoluzioni positive sono state sempre viste nei long dei modelli e che prendersela (ed addirittura inveire!) con essi per delle previsioni riviste a tali distanze è solo ed esclusivamente colpa di chi i modelli li osserva  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#24  GiagiMeteo Ven 17 Dic, 2021 08:02

Mi associo con quanto detto da Leonardo. Le potenzialità indubbiamente erano presenti, ma bisogna sempre ricordare di quanto siamo emisfericamente minuscoli e di quanto storicamente sia difficile far arrivare qualcosa nel nostro piccolo angolino




Dopo questa piccola digressione, modelli mattutini che convergono tutti per una libecciata a Natale.

GFS:

 gfsna

ECMWF:

 ecmna

GEM:

 gemna

Situazione degna del suo omologo del 2009, solo che lì si veniva da un'irruzione artico-continentale tosta, qui si verrebbe da una strusciatina con la -3

Per il seguito la situazione può evolvere in due modi.
Come si vede in GEM, ovvero la confluenza continua sulla stessa latitudine e noi si rimane sotto il tiro di correnti molto mini oppure come fa vedere GFS ed accenna ECMWF negli ultimi pannelli, con il riformarsi della radice di un blocco alto pressorio che favorirebbe ingressi di matrice dapprima nord atlantica e poi più artica.
Ma siamo su visioni veramente lontanissime e soggette a milioni di cambiamenti.

Uno stravolgimento per i giorni di Natale, parlando di situazioni su così larga scala, lo vedo estremamente improbabile, si può però sperare in un abbassamento della latitudine della confluenza, per far rientrare almeno il nord nella parte continentale. Comunque aspettiamo e speriamo, altro non si può fare
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#25  gubbiomet Ven 17 Dic, 2021 08:38

Ci risiamo con il "cava e mette" di GFS  

 gfs_0_348_1639726677_522123
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#26  Adriatic92 Ven 17 Dic, 2021 08:44

Prospettive veramente brutte sotto le festività e che piegano verso un tunneling alto a livello configurativo, discesa che va diretta oltralpe con successivo aggancio atlantico che richiamerà aria mite ma perturbata per il Mediterraneo garanzia di buone precipitazioni , soprattutto nei versanti occidentali.
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 17 Dic, 2021 08:47, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16933
5762 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#27  virgi Ven 17 Dic, 2021 09:12

Mhmm, vedo comunque differenze anche stamattina in ATL tra GFS e gli altri, come infatti ha scritto Giacomo, la rossby wave atlantica sarebbe comunque migliore in GFS, rispetto a GEM e Reading dove si vede una situazione di HP più livellato sul parallelo, non a caso il dopo è sicuramente migliore.(vedere carta di Francesco)
 



 
Ultima modifica di virgi il Ven 17 Dic, 2021 09:31, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png virgi Sesso: Uomo
Virgilio
Esperto
Esperto
 
Utente #: 728
Registrato: 18 Feb 2010

Età: 35
Messaggi: 1439
776 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#28  Fili Ven 17 Dic, 2021 09:13

L'ennesimo, immancabile, Natale con la +5 (se va bene). È incredibile
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#29  nevone_87 Ven 17 Dic, 2021 10:33

Più che altro è stucchevole che bisogna aspettare sempre l’evento storico con 4000 milioni di indici che si devono incastrare  per vedere una nevicata l’anno sulle nostre terre .. non entra nemmeno più una -3/-5 .. da anni . Bah .
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7883
1139 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?

#30  Poranese457 Ven 17 Dic, 2021 10:45

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che altro è stucchevole che bisogna aspettare sempre l’evento storico con 4000 milioni di indici che si devono incastrare  per vedere una nevicata l’anno sulle nostre terre .. non entra nemmeno più una -3/-5 .. da anni . Bah .



La -3°C non entra esattamente da Sabato scorso, 11/12/2021  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 18, 19, 20  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML