| Commenti |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
|
Gfs 6z inguardabile, via d'uscita che ancora non si trova...
|
|
Frasnow [ Gio 30 Dic, 2021 12:49 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
Una dinamica del genere è soggetta ad essere spazzata via come le foglie di novembre, al primo soffio di vento, troppo appesa ad un filo.
Va a finire che ci aspettano altri 10 giorni di HP. Minimo.
Purtroppo hai riassunto benissimo il mio pensiero.
La strada è ancora molto lunga.
|
|
Francesco [ Gio 30 Dic, 2021 15:10 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
|
ICON quasi replica Reading di stamani, GFS invece va molto orientale, facendo quindi entrare anche poco freddo.
|
|
GiagiMeteo [ Gio 30 Dic, 2021 17:20 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
GEM buono invece, che fa entrare una -10  .Modelli anche oggi che propongono tutti una soluzione diversa, ciò vuol dire che c’è ancora molta incertezza.
|
|
Danimeteo [ Gio 30 Dic, 2021 17:53 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
S’era capito già che il passaggio del 5/6 Gennaio sarebbe stato roba fugace, può al massimo fluire un po’ d’aria artica al suo seguito e rendere più produttivo il transito ciclonico, ma era e rimarrà una breve fase. Ma segnerà la fine della fase a omega… e non è poco.
Poi vedremo se la dinamica che descrivevo andrà prima o dopo in porto…
In tal caso scontata la fase a omega in avvio di HP ne vedremo poco, giusto in fase pre frontale…
Stasera il dottore ci dice che il primo passaggio sarà rapido ma buono, con breve afflusso artico a seguire;
Ma ci vorrà altro tempo per determinare il passaggio nel dettaglio…
La dinamica successiva comincia ad apparire nel fine run di ECMWF;
Qui la seconda pulsazione di PNA e la grande massa pressata in zona NAO che fa aumentare per contrasto i GPT in Atlantico;
Qui l’allungamento Canadese con ciclone spingente che va a separarsi dalla grande saccatura che diviene europea;
In questo run la dinamica riesce nei tempi indicati, si nota reiterazione in USA che porterà ulteriore ondulazione…
Si può aprire una lunga fase polare-artica europea come da copione… ma è solo un run, vedremo.
|
|
il fosso [ Gio 30 Dic, 2021 19:58 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
|
|
GiagiMeteo [ Gio 30 Dic, 2021 20:07 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
|
Forse la mia è una lettura un po' drastica ma ogni giorno è un montare di carte poco incoraggianti...
GFS prova goffamente a dare coraggio con la sventagliata della Befana ed una stupenda quanto farlocca successiva discesa fredda.
Reading ci dice forse più onestamente: "non è il verso, mettetevi l'anima in pace".
Altro giro...
Ultima modifica di Carletto89 il Ven 31 Dic, 2021 07:55, modificato 1 volta in totale
|
|
Carletto89 [ Ven 31 Dic, 2021 07:54 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
Io la vedo un po' meglio sinceramente
Usciremo dall'empasse altopressoria del weekend in due step: il primo quello della Befana con una rasoiata fredda che GFS vede molto ficcante mentre Reading assai meno.
Il secondo step, visto in maniera piuttosto concorde, è invece un successivo ingresso freddo da N-NE che pure in questo caso viene visto molto più interessante da GFS ma che pure in Reading inizia a prender piede come idea
E' assolutamente irrazionale pensare di toglierci dalle scatole una situazione come quella che stiamo vivendo in un batter d'occhio: ci vuole tempo 
|
|
Poranese457 [ Ven 31 Dic, 2021 08:01 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
|
Se andiamo a rivedere i commenti post-irruzione di inizio dicembre, si parlava di pausa fisiologica in vista, e così è.
Inverni con 3 mesi e più (marzo) di dinamicità e freddo sono impensabili (1929 a parte, ci si è avvicinato il 1963 ed il 2005 seconda parte), ora a maggior ragione.
Lo sviluppo della strisciata della Befana condizionerà l' evoluzione successiva.
|
|
and1966 [ Ven 31 Dic, 2021 08:37 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
|
Comunque l'obiettivo di passare l'intero periodo 24 dicembre - 6 gennaio in totale stasi/schifo meteo è ormai pienamente raggiunto!
Anche le insidie befanesche sono ridotte a una sventagliata fresca.
|
|
snow96 [ Ven 31 Dic, 2021 09:01 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
Se andiamo a rivedere i commenti post-irruzione di inizio dicembre, si parlava di pausa fisiologica in vista, e così è.
Inverni con 3 mesi e più (marzo) di dinamicità e freddo sono impensabili (1929 a parte, ci si è avvicinato il 1963 ed il 2005 seconda parte), ora a maggior ragione.
Lo sviluppo della strisciata della Befana condizionerà l' evoluzione successiva.
Discorso che potevamo fare forse 30 anni fa. Ormai, almeno da 15 anni a questa parte, l'inverno è una lunga stagione autunnale con qualche parentesi invernale, e nemmeno troppo.
Io quest anno non ho mai tolto il giubbetto di pelle, tranne il giorno di novembre in cui ha fatto un po di neve. Se vi sembra normale...
|
|
zerogradi [ Ven 31 Dic, 2021 09:33 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
Comunque l'obiettivo di passare l'intero periodo 24 dicembre - 6 gennaio in totale stasi/schifo meteo è ormai pienamente raggiunto!
Anche le insidie befanesche sono ridotte a una sventagliata fresca.
Ti piace vincere facile, eh?
OT/ 5/6 gennaio 2017, ultimo sprazzo d' inverno per le feste natalizie.
Ormai, ci metto una pietra sopra .... /OT
Vediamo il prosieguo di Gennaio, se qualcosa tirerà fuori dopo il 14, o dovremo affidarci, come ormai prassi del XXI secolo, al corto Febbraio.
|
|
and1966 [ Ven 31 Dic, 2021 09:36 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
Nel fanta GFS si vede a corse alterne il VP che lascia scoperta finalmente la Russia asiatica. Tassello fondamentale per permettere alla HP termica di svilupparsi e modulare a sua volta il getto. Se il canadese si arriccia nel modo giusto qualcosa potremmo beccare.
|
|
menca92 [ Ven 31 Dic, 2021 09:41 ]
|
 |
 Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
|
Comunque l'obiettivo di passare l'intero periodo 24 dicembre - 6 gennaio in totale stasi/schifo meteo è ormai pienamente raggiunto!
Anche le insidie befanesche sono ridotte a una sventagliata fresca.
Ti piace vincere facile, eh?
OT/ 5/6 gennaio 2017, ultimo sprazzo d' inverno per le feste natalizie.
Ormai, ci metto una pietra sopra .... /OT
Vediamo il prosieguo di Gennaio, se qualcosa tirerà fuori dopo il 14, o dovremo affidarci, come ormai prassi del XXI secolo, al corto Febbraio.
Affidarci ALL'EVENTO di Febbraio è come trovare l'ago in un pagliaio 
|
|
Adriatic92 [ Ven 31 Dic, 2021 10:43 ]
|
 |
|
|