#91 giantod Dom 09 Gen, 2022 15:23
Scusatemi se insisto, ma non è una questione di tempistiche, il perugino con l'ovest ha il cuscino , è successo anche una notte lo scorso inverno vi ricordate?da me pioveva con 4° e Snowforever alle 4 di notte intervenne per segnalare che a San Marco stava nevicando con 1°, oggi stessa situazione, a 500mt Borgo Magione ha 0.3° , qui per trovare la stessa temperatura devo salire alle macinaie a 1300mt sull'Amiata.
Cuscino da queste parti serve solo
per dormire, lascia stare..
Ora è proprio una questione di aria fredda in quota e di precipitazioni, che qua in zona sono moderate
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
70.31 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 27 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
72.79 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 24 volta(e) |

|
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#92 virgi Dom 09 Gen, 2022 15:54
Scusatemi se insisto, ma non è una questione di tempistiche, il perugino con l'ovest ha il cuscino , è successo anche una notte lo scorso inverno vi ricordate?da me pioveva con 4° e Snowforever alle 4 di notte intervenne per segnalare che a San Marco stava nevicando con 1°, oggi stessa situazione, a 500mt Borgo Magione ha 0.3° , qui per trovare la stessa temperatura devo salire alle macinaie a 1300mt sull'Amiata.
Cuscino da queste parti serve solo
per dormire, lascia stare..
Ora è proprio una questione di aria fredda in quota e di precipitazioni, che qua in zona sono moderate 
eh va beh ora grazie al ca... è entrato il maestrale ovunque, ha provato a fioccare anche da me una ventina di minuti.  poi chiaro che le precipitazioni influiscono un po', io con la temperatura giusta avrò fatto 0.4mm. Vediamo se arriva qualche sfondamento da NE stasera ma credo sia roba prettamente appenninica.
Ultima modifica di virgi il Dom 09 Gen, 2022 16:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 35
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#93 Poranese457 Dom 09 Gen, 2022 16:28
Domani per l'orto poranese sarà la classica giornata di rosicata maestosa con precipitazioni, temperature in calo ma mai sotto i 2°C con massimo qualche splatter illusorio e mai un mezzo accumulo... già la vedo
Direi che per gli accumuli se ne parla sopra i 600mt e sono buono visto che i LAM paiono leggermente più generosi dei GM
peccato perchè le precipitazioni non sarebbero poi così scarse ma il sistema è velocissimo, non farà in tempo 
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45032
-
7400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#94 giantod Dom 09 Gen, 2022 17:17
Con il 12z gfs segna 97% di probabilità di neve per perugia nel panel buono per le prcp, quello tra le 13 e le 19 di domani con una -4 sopra la capoccia 
La stessa probabilità di Foligno 
Per domani mi accontenterei di poter andare dopo pranzo alla Trinità sotto la neve, spero che le precipitazioni ci siano
Vedendo i tetti e prati a Foligno imbiancati direi che GFS c’ha preso !!!!
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Dom 09 Gen, 2022 17:45, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#95 il fosso Dom 09 Gen, 2022 18:01
Carina la farfalla polare-continentale di mercoledì… può dare qualche sorpresa…
Vedremo se viene confermata e dove passerà, speriamo becchi in pieno il centro.
Bella fase di stau comunque parlando di attualità, non solo stanotte, anche domani mattina/primo pomeriggio.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Dom 09 Gen, 2022 18:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#98 il fosso Dom 09 Gen, 2022 19:30
Ecco la farfalla polare-continentale in ECMWF;
Traiettoria perfetta e transito notturno;
Passaggio breve ma può portare rovesci nevosi con accumulo a tutte le quote se avrà questa traiettoria.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#99 stefanoesse Dom 09 Gen, 2022 19:49
Ecco la farfalla polare-continentale in ECMWF;
Traiettoria perfetta e transito notturno;
Passaggio breve ma può portare rovesci nevosi con accumulo a tutte le quote se avrà questa traiettoria.
Tutte la regione? Oppure prettamente appenninica?
-
-
Esperto
-
- Utente #: 3131
- Registrato: 28 Dic 2020
- Età: 36
- Messaggi: 533
-
555 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria Sud-Occidentale
-
#100 il fosso Dom 09 Gen, 2022 20:02
Tutte la regione? Oppure prettamente appenninica?
Se sfonda così altro che solo Appennino, dove precipita può far nevicare brevemente anche sulle coste tirreniche…
-6/9º polare continentale…
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#101 Olimeteo Dom 09 Gen, 2022 20:16
E sì, Paolo. È quello che nel filone principale definivo "foruncolo".
ECMWF lo vuol trasformare in una piccola metastasi.
Cosa notturna e rapida, sì. GFS la vede più insulsa.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 09 Gen, 2022 20:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#102 GiagiMeteo Dom 09 Gen, 2022 20:22
Tra l'altro, anche se fugacissima, con Reading entrerebbe una -10 in Romagna per qualche ora.
Non sarebbe male per nulla, speriamo confermi.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#103 il fosso Dom 09 Gen, 2022 20:27
E sì, Paolo. È quello che nel filone principale definivo "foruncolo".
ECMWF lo vuol trasformare in una piccola metastasi.
Cosa notturna e rapida, sì. GFS la vede più insulsa.
Mischia che figura retorica  vediamo, potrebbe risultare insulsa o ancora più promettente… la traiettoria e intensità di ste “farfalle” è labilissima è imprevedibile fino a poche ore… può cannare anche il dottore, ma visto che l’ha messa ECMWF è fattibile
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#104 il fosso Dom 09 Gen, 2022 20:29
Tra l'altro, anche se fugacissima, con Reading entrerebbe una -10 in Romagna per qualche ora.
Non sarebbe male per nulla, speriamo confermi.
Sarebbe un bel blizzard in formato tascabile per noi Giagi
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#105 GiagiMeteo Dom 09 Gen, 2022 20:30
Tra l'altro, anche se fugacissima, con Reading entrerebbe una -10 in Romagna per qualche ora.
Non sarebbe male per nulla, speriamo confermi.
Sarebbe un bel blizzard in formato tascabile per noi Giagi 
Sì, classico passaggio rapido con temperature abbondantemente negative e zero vento. I miei preferiti
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|