#16 Danimeteo Lun 24 Gen, 2022 18:40
Bellissimo topic!
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4467
-
4493 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#17 il fosso Lun 24 Gen, 2022 18:41
Genio!
Una delle storie che mi ha fatto innamorare dell’alpinismo, una prova di forza mentale sovrannaturale…
La storia dell’ alpinismo ne è piena, e c’e ne sono anche di più angoscianti e tragiche… Se non altro questa è finita bene
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#18 alexsnow Lun 24 Gen, 2022 19:06
Grande Marco sei sempre un grande …
____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 48
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#19 il fosso Lun 24 Gen, 2022 21:27
Non buono l’ufficiale di ECMWF per l’onda artica agli esordi di Febbraio, ma è tra i peggiori nelle sue ens…
Ci sono due cluster densi ben più acuti…
E occhio allo sbilanciamento canadese di lungo termine…
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#20 Mich17 Mar 25 Gen, 2022 00:05
Questa sera la tendenza non è ottima, si va di est shift in est shit, 50 km a botta, un po' per tutti i modelli, anche per il neo uscito GFS18.
E siamo ancora oltre le 168 ... La strada è ancora lunga, tortuosa e piena di possibili shift ad est, che sembra sia il leitmotiv di questo inverno dei modelli.
Vediamo domattina
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3791
-
2446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#21 Adriatic92 Mar 25 Gen, 2022 06:40
Questa sera la tendenza non è ottima, si va di est shift in est shit, 50 km a botta, un po' per tutti i modelli, anche per il neo uscito GFS18.
E siamo ancora oltre le 168 ... La strada è ancora lunga, tortuosa e piena di possibili shift ad est, che sembra sia il leitmotiv di questo inverno dei modelli.
Vediamo domattina
Confermo, quest'anno va così, la soluzione di ieri alla GEM era la migliore per tutti, ma vedo che è abbastanza fumosa anche quella di ipotesi, già fa un'altro passo a est, insieme a tutti gli altri modelli.. la tendenza è per una (quasi) netta deriva orientale, mi metto l'anima in pace!
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 25 Gen, 2022 06:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#22 Poranese457 Mar 25 Gen, 2022 07:38
GFS va ad est, Reading torna ad ovest
La congiura per tenerci in bilico fino all'ultimo e vedere nuovamente imbiancate Atene ed Istanbul è solo iniziata
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#23 Carletto89 Mar 25 Gen, 2022 07:38
Modellame osceno, pattern estremamente incancrenito...non se ne esce.
Speriamo che finisca presto sto inverno, perché oltre tutto tocca sprecare anche i riscaldamenti così.
Ens imbarazzanti.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#24 GiagiMeteo Mar 25 Gen, 2022 08:00
Purtroppo io credo che ad ora sia difficile fare shift ad ovest,
Siamo in una situazione di troposfera forte, che non verrà per ora scossa da nessun segnale stratosferico di segno opposto.
In un frangente come questo secondo me già ECMWF rappresenterebbe quasi il massimo a cui si può ambire, mentre il rischio nevone-bis ad Atene ed Istanbul è ancora ben presente.
Spero vivamente di sbagliarmi e spero anche che gli ultimi 3 pannelli dell'europeo si avverino
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#25 il fosso Mar 25 Gen, 2022 08:49
E occhio allo sbilanciamento canadese di lungo termine…

Mo si capisce quello che intendevo;
Vedremo se rimarrà in piedi questa evoluzione, può essere roba grossa…
È proprio grazie alla stratosfera estrema che c’è benzina per vortici critici, ma ci vuole quel forte sbilanciamento.
Vediamo tra un po’ le ens, sia per l’onda artica che per la fase successiva.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#26 il fosso Mar 25 Gen, 2022 09:46
Per l’ondulazione artica la media è circa come l’ufficiale, speriamo in un asse di ingresso un po’ migliore per portare maggiori precipitazioni, ma le possibilità di ingresso più occidentale sembrano scarse;
Nel fine run non c’è sbilanciamento canadese, va a premere troppo in oceano, c’è rischio di ennesima onda di alta pressione;
Speriamo nell’ufficiale o in evoluzioni completamente diverse.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#27 Frosty Mar 25 Gen, 2022 09:47
Anche secondo me meglio di così (alla reading)non si può ottenere
Ultima modifica di Frosty il Mar 25 Gen, 2022 09:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3529
-
2276 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#28 snow96 Mar 25 Gen, 2022 11:00
Stamattina sono morti sia Simmons che Yates, in aeroporto, appena arrivati in Perù. Investiti da un tir.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#29 Carletto89 Mar 25 Gen, 2022 11:42
Stamattina sono morti sia Simmons che Yates, in aeroporto, appena arrivati in Perù. Investiti da un tir.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#30 Frosty Mar 25 Gen, 2022 11:43
Certo che una volta che vanno d'accordo i modelli per l'italia quando si tratta di freddo !
Ultima modifica di Frosty il Mar 25 Gen, 2022 11:45, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3529
-
2276 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|