Pagina 3 di 33
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 31, 32, 33  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#31  Francesco Lun 30 Mag, 2022 11:44

Metto gli spaghi solo per evidenziare il sopra media. Duraturo, stabile, folle....

 graphe9_10000_12_3695_43_1511_2
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16074
3546 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#32  and1966 Lun 30 Mag, 2022 12:41

Pazzesco ..... e siamo solo ad inizio stagione.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#33  Fili Lun 30 Mag, 2022 13:09

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Metto gli spaghi solo per evidenziare il sopra media. Duraturo, stabile, folle....

 graphe9_10000_12_3695_43_1511_2


quella media tiene conto del clima di 2 decenni (1980-2000) che non ha più senso di essere preso in considerazione. Dal 2000 ed ancor più 2010 le medie sono tutt'altre. Senza nulla togliere comunque all'eccezionalità della fase calda in arrivo e di quella appena terminata  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Lun 30 Mag, 2022 13:09, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#34  Boba Fett Lun 30 Mag, 2022 13:24

in 10 anni non è che la stravolgi la media
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 30 Mag, 2022 13:25, modificato 1 volta in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#35  menca92 Lun 30 Mag, 2022 13:28

Anche quel break io lo vedo molto male, già è stato rivisto e smorzato. Tra una settimana cosa ne rimarrà mi chiedo?

 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4901
1447 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#36  snow96 Lun 30 Mag, 2022 14:42

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


quella media tiene conto del clima di 2 decenni (1980-2000) che non ha più senso di essere preso in considerazione. Dal 2000 ed ancor più 2010 le medie sono tutt'altre. Senza nulla togliere comunque all'eccezionalità della fase calda in arrivo e di quella appena terminata  


In realtà la media considerata è 81-2010, quindi tiene conto anche del primo decennio 2001-2010, il ché rende il sopramedia ancora più significativo.
Non credo ci sia molto da discutere o meravigliarsi: il GW in area mediterranea ha ormai preso uno slancio inarrestabile e, mi duole dirlo, in linea con molte previsioni climatologiche. Forse non le più catastrofiche, ma manco le più ottimistiche.
A questo si somma il fatto, con pochi precedenti, di una siccità davvero drammatica.
Se anche il fronte precipitazioni dovesse tendere costantemente al ribasso (finora non è avvenuto, le precipitazioni hanno avuto un lieve calo e una pessima distribuzione, ma fondamentalmente non è avvenuto) allora potremmo davvero iniziare a parlare di desertificazione.
Scusate l'OT e il fatto che mi faccia vivo dopo mesi solo per istigarvi al suicidio.  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#37  Andrea1981 Lun 30 Mag, 2022 15:28

Mi chiedo con non poca preoccupazione tra venti anni cosa sara' rimasto del nostro paese? e anche in generale del mondo? l'accelerazione del GW ha preso una rincorsa che mettera' a rischio l'intera vita del pianeta senza catastrofismi
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1161
Registrato: 07 Feb 2012

Età: 44
Messaggi: 314
105 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pesaro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#38  franciwzm Lun 30 Mag, 2022 15:53

Andrea1981 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi chiedo con non poca preoccupazione tra venti anni cosa sara' rimasto del nostro paese? e anche in generale del mondo? l'accelerazione del GW ha preso una rincorsa che mettera' a rischio l'intera vita del pianeta senza catastrofismi


Tu ti fai questa domanda mentre il 60% delle donne italiote è contenta che può andare in spiaggia a rettilizzarsi  già da Maggio
 



 
avatar
blank.gif franciwzm Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3079
Registrato: 25 Set 2020

Età: 50
Messaggi: 181
219 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: jesi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#39  Fili Lun 30 Mag, 2022 16:00

Andrea1981 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi chiedo con non poca preoccupazione tra venti anni cosa sara' rimasto del nostro paese? e anche in generale del mondo? l'accelerazione del GW ha preso una rincorsa che mettera' a rischio l'intera vita del pianeta senza catastrofismi


soprattutto senza catastrofismi    

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


quella media tiene conto del clima di 2 decenni (1980-2000) che non ha più senso di essere preso in considerazione. Dal 2000 ed ancor più 2010 le medie sono tutt'altre. Senza nulla togliere comunque all'eccezionalità della fase calda in arrivo e di quella appena terminata  


In realtà la media considerata è 81-2010, quindi tiene conto anche del primo decennio 2001-2010, il ché rende il sopramedia ancora più significativo.
Non credo ci sia molto da discutere o meravigliarsi: il GW in area mediterranea ha ormai preso uno slancio inarrestabile e, mi duole dirlo, in linea con molte previsioni climatologiche. Forse non le più catastrofiche, ma manco le più ottimistiche.
A questo si somma il fatto, con pochi precedenti, di una siccità davvero drammatica.
Se anche il fronte precipitazioni dovesse tendere costantemente al ribasso (finora non è avvenuto, le precipitazioni hanno avuto un lieve calo e una pessima distribuzione, ma fondamentalmente non è avvenuto) allora potremmo davvero iniziare a parlare di desertificazione.
Scusate l'OT e il fatto che mi faccia vivo dopo mesi solo per istigarvi al suicidio.  


io credo che ancora si possa parlare di ciclicità. Viviamo un paio di annate indubbiamente poco piovose (anche se alla fine il 2021 ha recuperato parzialmente, chiudendo sottomedia pluvio ma non eccessivamente). Ma due anni sono pochi per parlare di siccità permanente, può ricominciare a piovere da un momento all'altro, secondo me.

Per quanto riguarda il discorso termico, era per dire che ormai medie di +12/+14 ad 850hPA in estate hanno più poco senso. L'ultimo decennio ci dice che le nostre estati (2014 a parte) sono fatte di isoterme comprese tra la +15 e la +25. C'è poco da fare.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Lun 30 Mag, 2022 16:03, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#40  menca92 Lun 30 Mag, 2022 16:07

franciwzm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andrea1981 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi chiedo con non poca preoccupazione tra venti anni cosa sara' rimasto del nostro paese? e anche in generale del mondo? l'accelerazione del GW ha preso una rincorsa che mettera' a rischio l'intera vita del pianeta senza catastrofismi


Tu ti fai questa domanda mentre il 60% delle donne italiote è contenta che può andare in spiaggia a rettilizzarsi  già da Maggio


Che non è necessariamente una cosa negativa eh  
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4901
1447 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#41  Poranese457 Lun 30 Mag, 2022 16:20

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
franciwzm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andrea1981 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi chiedo con non poca preoccupazione tra venti anni cosa sara' rimasto del nostro paese? e anche in generale del mondo? l'accelerazione del GW ha preso una rincorsa che mettera' a rischio l'intera vita del pianeta senza catastrofismi


Tu ti fai questa domanda mentre il 60% delle donne italiote è contenta che può andare in spiaggia a rettilizzarsi  già da Maggio


Che non è necessariamente una cosa negativa eh  



Il GW ha fatto anche cose buone     (semicit)
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44994
7360 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#42  zerogradi Lun 30 Mag, 2022 16:46

Secondo me torneremo a parlare presto di troppa pioggia, pericolo alluvioni, terreni saturi etc... sono cicli, sempre esistiti.

Non vi è scostamento evidente dalla media pluviometrica dell'ultimo secolo negli ultimi anni.

Mi preoccuperei più del consumo procapite di acqua potabile, in costante crescita ogni anno. Lì si dovrà lavorare...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Lun 30 Mag, 2022 16:49, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#43  and1966 Lun 30 Mag, 2022 17:43

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me torneremo a parlare presto di troppa pioggia, pericolo alluvioni, terreni saturi etc... sono cicli, sempre esistiti.

Non vi è scostamento evidente dalla media pluviometrica dell'ultimo secolo negli ultimi anni.

Mi preoccuperei più del consumo procapite di acqua potabile, in costante crescita ogni anno. Lì si dovrà lavorare...


Questa è una delle cose che meno mi spiego. A proposito, il calcolo si fa con la somma dei consumi di acqua in bottiglia + acqua ai contatori privati, oppure per questo ultimo dato si conteggia dal punto di erogazione iniziale ( = uscita dall' opera di captazione)? No, perchè ci sarebbe da lavorare anche sul paradosso delle dispersioni, ormai al 30% ad onta delle nuove e migliorate tecnologie di adduzione (che non sto a citarvi).

Quanto alle tendenze climatiche, calcoliamo che questo aumento delle T sta avvenendo su intervalli temporali brevi: altro che ciclicità....

Per tornare in topic, la cosa più probabile è che sotto le 150 h (cioè predicibilità medio-alta) il caldo sarà notevole. Senza considerare ciò che i modelli non leggono, e cioè la persistenza ed il seccume preesistente.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Lun 30 Mag, 2022 17:52, modificato 5 volte in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#44  Frasnow Lun 30 Mag, 2022 18:59

Si ma a parità di pioggia caduta nell'arco di 12 mesi, mi pare abbastanza evidente l'estremizzazione dei fenomeni sia essi siccitosi che piovosi. Il che comporta sì l'avere una media pluviometrica stabile nel tempo come numerino, ma il terreno non assorbe di certo allo stesso modo di come poteva farlo anni addietro quando le piogge erano meglio distribuite sia a livello temporale che geografico.
Ne raccogliamo molta meno secondo me, aggiungiamoci poi la cementificazione selvaggia che lo rende praticamente impermeabile... ecco i risultati insieme ai problemi già esposti.

EDIT: l'immagine pare indicare tutt'altro per il centro Italia, resta il fatto che nonostante un aumento dei giorni piovosi e dei mm caduti, stiamo... all'asciutto  

 fig_5_17_grafico_sdii_anomalie_centro

fonte: http://prodotticlimatici.blogspot.com/p/introduzione_18.html
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Lun 30 Mag, 2022 19:14, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17380
4750 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#45  GiagiMeteo Lun 30 Mag, 2022 20:50

ECMWF molto male stasera, la goccia fredda riassorbita dal getto va in frontolisi e non riesce nemmeno a svalicare le Alpi.
GEM w GFS un po' meglio, con goccia più strutturata ma comunque passaggio abbastanza rapido e poco incisivo nelle nostre zone.
ICON il migliore per distacco, con goccia che entra franca da NW e taglia la penisola, ma questa visione oggi appare molto isolata.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 33
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 31, 32, 33  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML