Pagina 30 di 33
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31, 32, 33  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#436  GiagiMeteo Sab 25 Giu, 2022 10:00

Stamattina GEM è l'unico modello che potrei definire buonino.
Infatti il cavetto atlantico del 29 in qualche modo si "incastrerebbe" sulle Alpi orientali e attiverebbe una blanda circolazione secondaria che manterrebbe le temperature in quota più basse degli altri GM.
In GFS ed ECMWF questa circolazione invece non la vedono e quindi dopo il temporaneo calo del 28-29 vedono un immediato ritorno di isoterme >+20.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#437  and1966 Sab 25 Giu, 2022 11:17

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina GEM è l'unico modello che potrei definire buonino.
Infatti il cavetto atlantico del 29 in qualche modo si "incastrerebbe" sulle Alpi orientali e attiverebbe una blanda circolazione secondaria che manterrebbe le temperature in quota più basse degli altri GM.
In GFS ed ECMWF questa circolazione invece non la vedono e quindi dopo il temporaneo calo del 28-29 vedono un immediato ritorno di isoterme >+20.


La mia curiosità è  (senza polemica  con nessuno, tanto meno con te, premetto):

Si è mai realizzato uno schema previsto da GEM? (e non da altri GM)

Perché sono anni che lo sento tirar fuori (prima sopratutto in inverno, per le irruzioni, ora parecchio, visti l' andazzo, anche in estate), specie quando siamo "alla canna del gas".
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Sab 25 Giu, 2022 11:18, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#438  zerogradi Sab 25 Giu, 2022 11:35

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina GEM è l'unico modello che potrei definire buonino.
Infatti il cavetto atlantico del 29 in qualche modo si "incastrerebbe" sulle Alpi orientali e attiverebbe una blanda circolazione secondaria che manterrebbe le temperature in quota più basse degli altri GM.
In GFS ed ECMWF questa circolazione invece non la vedono e quindi dopo il temporaneo calo del 28-29 vedono un immediato ritorno di isoterme >+20.


La mia curiosità è  (senza polemica  con nessuno, tanto meno con te, premetto):

Si è mai realizzato uno schema previsto da GEM? (e non da altri GM)

Perché sono anni che lo sento tirar fuori (prima sopratutto in inverno, per le irruzioni, ora parecchio, visti l' andazzo, anche in estate), specie quando siamo "alla canna del gas".


Pochissime volte, quasi come un tuo post ottimista.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#439  and1966 Sab 25 Giu, 2022 11:38

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina GEM è l'unico modello che potrei definire buonino.
Infatti il cavetto atlantico del 29 in qualche modo si "incastrerebbe" sulle Alpi orientali e attiverebbe una blanda circolazione secondaria che manterrebbe le temperature in quota più basse degli altri GM.
In GFS ed ECMWF questa circolazione invece non la vedono e quindi dopo il temporaneo calo del 28-29 vedono un immediato ritorno di isoterme >+20.


La mia curiosità è  (senza polemica  con nessuno, tanto meno con te, premetto):

Si è mai realizzato uno schema previsto da GEM? (e non da altri GM)

Perché sono anni che lo sento tirar fuori (prima sopratutto in inverno, per le irruzioni, ora parecchio, visti l' andazzo, anche in estate), specie quando siamo "alla canna del gas".


Pochissime volte, quasi come un tuo post ottimista.  


Pensa te, allora faccio bene a non contarci troppo ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#440  and1966 Sab 25 Giu, 2022 11:45

A parte tutto, l' unica speranza (vagamente concreta) che può realizzarsi, sarebbe un aumento dei GPT in Est Atlantico,  ovvero che finalmente siano i portoghesi  a beccarsi un po' di HP.

Questo permetterebbe un' entrata franca del getto, almeno fino al Centro .

Se ne parlerebbe, forse in seconda decade di Luglio, a vedere i GM.

 gfsopeu00_348_1

(la posto, perché da un po ' di run che si vede).
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Sab 25 Giu, 2022 11:45, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#441  Adriatic92 Sab 25 Giu, 2022 11:51

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte tutto, l' unica speranza (vagamente concreta) che può realizzarsi, sarebbe un aumento dei GPT in Est Atlantico,  ovvero che finalmente siano i portoghesi  a beccarsi un po' di HP.

Questo permetterebbe un' entrata franca del getto, almeno fino al Centro .

Se ne parlerebbe, forse in seconda decade di Luglio, a vedere i GM.

(la posto, perché da un po ' di run che si vede).


L'unica via di fuga è quella, aspettare che la lacuna barica si colmi in area portoghese-atlantica e che il core massimo di GPT vada a dislocarsi più a W. In questo modo avremo un'intrusione di aria molto più fresca e instabile verso sud. Resta solo un problema: la distanza a 300h o giùdi lì, un pò come quando si vanno a ricercare le ondate gelide a distanze improponibili  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16934
5763 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#442  and1966 Sab 25 Giu, 2022 12:00

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte tutto, l' unica speranza (vagamente concreta) che può realizzarsi, sarebbe un aumento dei GPT in Est Atlantico,  ovvero che finalmente siano i portoghesi  a beccarsi un po' di HP.

Questo permetterebbe un' entrata franca del getto, almeno fino al Centro .

Se ne parlerebbe, forse in seconda decade di Luglio, a vedere i GM.

(la posto, perché da un po ' di run che si vede).


L'unica via di fuga è quella, aspettare che la lacuna barica si colmi in area portoghese-atlantica e che il core massimo di GPT vada a dislocarsi più a W. In questo modo avremo un'intrusione di aria molto più fresca e instabile verso sud. Resta solo un problema: la distanza a 300h o giùdi lì, un pò come quando si vanno a ricercare le ondate gelide a distanze improponibili  



Ehhhh, lo so, lo so! Lo dica a voce alta! (Cit.)

Ieri leggevo in giro però che questo disegno parrebbe supportato dall' andamento di qualche indice, tipo la MJO, che forse stavolta si smuoverebbe dalla sua "apatia".
Non sarebbe, insomma, un fulmine a ciel sereno.

Vediamo un po ' di sopravvivere sta settimana, seguendo nel contempo questa possibile evoluzione.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#443  Olimeteo Sab 25 Giu, 2022 12:14

È quello che andavo immaginando (non possiamo usare altri termini) ieri col "vediamo se ci sarà un reset dopo i primi di Luglio".
Vero pure che la MJO si è "piantata" per un po' nelle zone indiane (fase 1-2): una progressione verso est (sempre ci sia attività convettiva di una certa ampiezza) sarebbe un input, una manovra, per schiodare il dominio euroatlantico dal famigerato WR3 (Snao-, Ea+). Ma tra il dire e il fare... le pedine sono parecchie da incastrare a puntino.

Allego inoltre qui, a scopo puramente cronachistico, la collocazione dell'ITCZ maturata nella seconda decade di Giugno.

itcz_1656152615_975371
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 25 Giu, 2022 12:25, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#444  Fili Sab 25 Giu, 2022 13:15

In gfs06 la rinfrescata corrisponde ad un'ondata di calore di 10 anni fa
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#445  and1966 Sab 25 Giu, 2022 14:31

Apriamo un 3D porta-sfiga per Luglio?  

  gfs_0_366
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#446  Gab78 Sab 25 Giu, 2022 18:24

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In gfs06 la rinfrescata corrisponde ad un'ondata di calore di 10 anni fa

 
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12557
4558 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#447  Frasnow Sab 25 Giu, 2022 18:34

In realtà i presupposti per ricevere una rinfrescata o anche qualcosa di più consistenze ci sarebbero pure MA, ci ritroviamo quel cavolo di HP europeo che si spinge fin sul circolo polare artico ad impedire ogni minima azione zonale con la conseguenza che gli affondi meridiani invece di generare un'onda anticiclonica mobile ci fanno finire direttamente nella graticola per giorni e giorni in maniera costante e reiterata. Incredibile questo maledetto anno...    

 gfsnh_0_54_1656174726_417615
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17414
4792 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#448  and1966 Sab 25 Giu, 2022 20:47

Fra l' altro sul Polo Nord c' è  LP.... bah!
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#449  Olimeteo Sab 25 Giu, 2022 21:00

E sì, Fra, ma solo i presupposti.
Niente di veramente nuovo a 5-7 giorni, a parte qualche infiltrazione al Nord al limite delle Apuane e tosco-emiliano.
Soluzioni di sblocco - si spera - sempre rimandate.
Forecast ECMWF che sintetizzano platealmente la configurazione.

Non farsi forviare dalla categorizzazione (generica a 4 tipologie standard) dei regimi che ECMWF propone nei suoi forecast: BLN=BLOCKING NORDEUROPEO ma non parliamo del classico ponte che dall'Atlantico trasmigra verso la Scandinavia.

20220625185516_cc54dbba4f9718edcab8401c4975fc9b373b979c  20220625185536_e147bba8897eeb931828c7bf650d8aa83683f879
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 25 Giu, 2022 21:03, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?

#450  and1966 Sab 25 Giu, 2022 21:23

Come si fa ad essere ottimisti?



 screenshot_2022_06_25_20_59_09_77_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 30 di 33
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31, 32, 33  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML