| Commenti |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Molta confusione

|
|
enniometeo [ Gio 26 Gen, 2023 21:56 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Si passa dalla retrogressione alla stirata zonale e ovviamente anticiclonica. Un quadro direi molto chiaro 
|
|
Adriatic92 [ Ven 27 Gen, 2023 06:52 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Si passa dalla retrogressione alla stirata zonale e ovviamente anticiclonica. Un quadro direi molto chiaro 
infatti,gem invece di tutt altro avviso..
|
|
alias64 [ Ven 27 Gen, 2023 06:54 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Bologna leggermente diverso 
Ultima modifica di Frosty il Ven 27 Gen, 2023 07:46, modificato 1 volta in totale
|
|
Frosty [ Ven 27 Gen, 2023 07:45 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
|
Si può discutere sul maggiore o minore ingresso freddo, ma per la nostra regione sarà praticamente certo il tempo stabile.
|
|
zerogradi [ Ven 27 Gen, 2023 07:51 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Si può discutere sul maggiore o minore ingresso freddo, ma per la nostra regione sarà praticamente certo il tempo stabile.
Preciso, discorso da estendere a 3/4 d'Italia 
|
|
Poranese457 [ Ven 27 Gen, 2023 08:10 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Io invece vedo una grossa difficoltà nei modelli ad inquadrare l'ipotetica fase fredda prevista per i primi giorni di febbraio.  Per cui, come al solito, armiamoci di pazienza e speranza.
GFS la più brutta ma con l'ufficiale decisamente caldofilo.
Reading una via di mezzo
Gem il migliore

Ultima modifica di gubbiomet il Ven 27 Gen, 2023 08:26, modificato 2 volte in totale
|
|
gubbiomet [ Ven 27 Gen, 2023 08:25 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
|
Interessante la carta ECMWF a 240 h, per quello che vale.
Prima il dado è tratto: o freddo secco o fresco secco (con un paio di picchi sopra media).
|
|
snow96 [ Ven 27 Gen, 2023 08:44 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Interessante la carta ECMWF a 240 h, per quello che vale
perchè?  a me non piace per niente, anzi, è quanto di peggio ci possa essere, con l'enorme depressione islandese a spazzare via qualsiasi velleità fredda
sicuramente GEM il migliore, anche se la tendenza all'orientaleggiamento è più che palese. Le ENS lasciano comunque ancora qualche spiraglietto per sperare 
Ultima modifica di Fili il Ven 27 Gen, 2023 08:48, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Ven 27 Gen, 2023 08:47 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Interessante la carta ECMWF a 240 h, per quello che vale
perchè?  a me non piace per niente, anzi, è quanto di peggio ci possa essere, con l'enorme depressione islandese a spazzare via qualsiasi velleità fredda
sicuramente GEM il migliore, anche se la tendenza all'orientaleggiamento è più che palese. Le ENS lasciano comunque ancora qualche spiraglietto per sperare 
Se il buon Barone ha lasciato qualche insegnamento, è quello di credere alle carte in modo (pro)positivo.
Da ieri gli spaghi si sono aperti in modo inaspettato, è ora il momento di crederci convintamente tutti.
Non arretriamo di un cm...il freddo deve arrivare.
Ultima modifica di snow4ever il Ven 27 Gen, 2023 09:18, modificato 1 volta in totale
|
|
snow4ever [ Ven 27 Gen, 2023 09:17 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Io invece vedo una grossa difficoltà nei modelli ad inquadrare l'ipotetica fase fredda prevista per i primi giorni di febbraio.  Per cui, come al solito, armiamoci di pazienza e speranza.
GFS la più brutta ma con l'ufficiale decisamente caldofilo.
Reading una via di mezzo
Gem il migliore
Concordo, ad ora impossibile trarre qualunque previsione con uno degli spread più alti che abbia mai visto in zona atlantica.
Una mano ce la dovrebbe dare anche la MJO in fase 3 in buona magnitudo che a febbraio in Nina è correlata con una situazione di blocco e SCAND positivo. Comunque ancora dobbiamo attendere, potrebbe scapparci un ottimo evento come una stirata zonale.
Sicuramente 24 ore fa avevo molte più certezze.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Ven 27 Gen, 2023 09:27, modificato 1 volta in totale
|
|
GiagiMeteo [ Ven 27 Gen, 2023 09:26 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Io personalmente, per il futuro, guardarei più a ovest - nordovest che ad oriente 
|
|
Frasnow [ Ven 27 Gen, 2023 09:35 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Interessante la carta ECMWF a 240 h, per quello che vale
perchè?  a me non piace per niente, anzi, è quanto di peggio ci possa essere, con l'enorme depressione islandese a spazzare via qualsiasi velleità fredda
sicuramente GEM il migliore, anche se la tendenza all'orientaleggiamento è più che palese. Le ENS lasciano comunque ancora qualche spiraglietto per sperare 
Perché tu vivi in Umbria!
Se l'enorme depressione affonda bene a sud, come ha già fatto altre volte, non porta gelo certo, ma dinamicità, pioggia in pianura e neve in montagna. Le quote sono le classiche: 1000 qui e 1400 da voi, tranne una prima fase in cui sono più alte.
Poi è chiaro che se sprofonda in sul Marocco sono guai per tutti ...
|
|
snow96 [ Ven 27 Gen, 2023 09:46 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Interessante la carta ECMWF a 240 h, per quello che vale
perchè?  a me non piace per niente, anzi, è quanto di peggio ci possa essere, con l'enorme depressione islandese a spazzare via qualsiasi velleità fredda
sicuramente GEM il migliore, anche se la tendenza all'orientaleggiamento è più che palese. Le ENS lasciano comunque ancora qualche spiraglietto per sperare 
Perché tu vivi in Umbria!
Se l'enorme depressione affonda bene a sud, come ha già fatto altre volte, non porta gelo certo, ma dinamicità, pioggia in pianura e neve in montagna. Le quote sono le classiche: 1000 qui e 1400 da voi, tranne una prima fase in cui sono più alte.
Poi è chiaro che se sprofonda in sul Marocco sono guai per tutti ...
Ahhhh e vabbeh, ma ora la neve sulle montagne non manca, anzi. Nel periodo più freddo dell'anno ci sta di puntare alla neve in pianura dai...se sfonda l'atlantico addio sognatori!
|
|
Fili [ Ven 27 Gen, 2023 09:54 ]
|
 |
|
|