| Commenti |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
|
Per ecmwf 4gg con la -5 in appennino :ohno:
|
|
Fili [ Gio 30 Mar, 2023 23:09 ]
|
 |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
Sembra proprio che la prossima settimana ci si un riorno dell'inverno.
Senza precipitazioni chiaramente. Quindi si sta delineando lo scenario peggiore che poteva capitare.
Addio ai frutti....

|
|
Francesco [ Ven 31 Mar, 2023 09:31 ]
|
 |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
|
Certo se va alla icon 06 è una cosa che si vede raramente ad aprile!
|
|
Frosty [ Ven 31 Mar, 2023 11:47 ]
|
 |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
Tutto bene ICON? :eek:

|
|
enniometeo [ Ven 31 Mar, 2023 11:48 ]
|
 |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
Scusate i modelli vedono scarse precipitazioni per martedi e mercoledi anchela to adriatico: ma se entra un a meno 5 barra meno 6 l' ASE dara qualcosa?
|
|
franciwzm [ Ven 31 Mar, 2023 12:11 ]
|
 |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
Scusate i modelli vedono scarse precipitazioni per martedi e mercoledi anchela to adriatico: ma se entra un a meno 5 barra meno 6 l' ASE dara qualcosa?
Difficile...questo è il periodo dell'anno dove le acque dell'Adriatico sono più fredde ;)
|
|
enniometeo [ Ven 31 Mar, 2023 12:49 ]
|
 |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
Scusate i modelli vedono scarse precipitazioni per martedi e mercoledi anchela to adriatico: ma se entra un a meno 5 barra meno 6 l' ASE dara qualcosa?
ASE no, ma secondo me lo stau è molto sottovalutato.
|
|
Fili [ Ven 31 Mar, 2023 14:54 ]
|
 |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
Scusate i modelli vedono scarse precipitazioni per martedi e mercoledi anchela to adriatico: ma se entra un a meno 5 barra meno 6 l' ASE dara qualcosa?
ASE no, ma secondo me lo stau è molto sottovalutato.
a me tutto l'evento sembra molto sottovalutato, parliamo di un minimo di 1005 hPa stazionante sull'italia per 48h...
Ultima modifica di Boba Fett il Ven 31 Mar, 2023 17:46, modificato 1 volta in totale
|
|
Boba Fett [ Ven 31 Mar, 2023 17:46 ]
|
 |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
|
Gfs le vede eccome le precipitazioni da mercoledì fino a venerdì e se le temperature saranno quelle potremmo avere belle nevicate a quote di alta collina secondi me..
|
|
alias64 [ Ven 31 Mar, 2023 19:41 ]
|
 |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
Gfs le vede eccome le precipitazioni da mercoledì fino a venerdì e se le temperature saranno quelle potremmo avere belle nevicate a quote di alta collina secondi me..
Aggiungerei che l' ufficiale americano nella fascia appenninica dalla direttrice Gubbio - Cagli giù fino alla provincia di Macerata, sentenzia precipitazioni consistenti e persistenti, in un contesto termico non da neve in basso, ma che sui crinali porterebbe un' altra notevole botta (probabilmente da stau, cui fa cenno Filippo, ma non solo da stau), dopo quelle passate delle scorse settimane.
Peraltro, il tutto si è comunque abbastanza rapidamente squagliato sotto i 2000 m, segno che ormai lo "scalino termico" di fondo ha prodotto danni irreversibili.
Ricordo benissimo nel 2005 (quindi non certo cento anni fa) come al 1° maggio (sì, maggio) vi fossero accumuli di neve in ombra addirittura sui monti fra Mocaiana e Gubbio (ben al di sotto dei 1000, dunque) ed il 1° maggio 1992 trovai accumuli lato sole sui tornanti finali del Subasio...
Ultima modifica di and1966 il Ven 31 Mar, 2023 21:00, modificato 1 volta in totale
|
|
and1966 [ Ven 31 Mar, 2023 20:59 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
|
Nel 2005 la neve durò da fine gennaio a maggio sui monti Davanti a casa la neve spalata durò fine agli inizi di aprile ! Anno indimenticabile :inchino:
|
|
Frosty [ Ven 31 Mar, 2023 21:15 ]
|
 |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
Interessante l'ondata di freddo in arrivo ad inizio settimana prossima, anche se adesso il freddo non sa di molto, ma sarà comunque un evento da seguire. Intanto per stanotte c'è la possibile instabilità (già attiva al Nord), anche nelle regioni centrali, grazie alla coda di un fronte perturbato pilotato dal ciclone britannico verso le aree centrali dell'Europa.
Domani invece parziale miglioramento del tempo con aperture più ampie rispetto ad oggi e maggiore soleggiamento. Da Domenica però la saccatura polare entrerà decisa nel Mediterraneo, determinando instabilità, grazie non solo ad un calo di pressione e di GPT, ma anche all'afflusso di aria più fredda che comincerà proprio da Domenica stessa. Da lunedì ulteriore afflusso freddo, questa volta non più di aria polare, ma artica (anche artico continentale durante l'impulso freddo retrogrado di Martedì 14, qualora fosse veramente confermato). Una dinamica del genere porterebbe quindi un evento freddo importante in relazione al periodo, che favorirebbe le regioni Adriatiche e del Centro-Sud per le precipitazioni, con possibilità di neve a quote anche collinari, dove le precipitazioni potrebbero risultare più intense.
|
|
Danimeteo [ Ven 31 Mar, 2023 21:59 ]
|
 |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
|
Ci avviamo a grandi passi verso una due giorni, Martedì-Mercoledí, invernale.
Stando agli spaghi il tutto sarebbe sostanzialmente secco, che non so se a questo punto sia la cosa migliore.
Forte rischio gelate Mercoledì, Giovedì e Venerdì.
Solo un'eventuale copertura nuvolosa potrebbe scongiurarle.
|
|
Mich17 [ Sab 01 Apr, 2023 08:03 ]
|
 |
 Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
|
Palla in buca.

Ultima modifica di menca92 il Sab 01 Apr, 2023 08:21, modificato 1 volta in totale
|
|
menca92 [ Sab 01 Apr, 2023 08:10 ]
|
 |
|
|