Lo dirà il corso del tempo.
Anomalie negative oceaniche ( in raffreddamento ) stabilizzano la massa d'aria sovrastante con aumento della pressione al suolo con divergenza al suolo, cioè con aria richiamata da dove c'è maggior convezione da una superficie più calda e con una conseguente minor pressione in quota con consequenziali moti convergenti in quota.
Cioè, favorisce una maggior presenza dei getti d'alta quota con la creazione di ponti anticiclonici tra le due strutture.
Come sovente accade quando le alte dinamche o le bolle d'aria che si staccano da esse entrano in fase con strutture di tipo termico.
Vedi l'alta oceanica col l'alta groenlandese o con l'alta continentale.
O in estate, quando i cunei dell'alta oceanica creano ponti con la struttura termica che vien a crearsi nel mediterraneo quando questo viene a trovarsi a temperatura inferiore delle terre circostanti.
Anomalie positive oceaniche ( in riscaldamento ) destabilizzano la massa d'aria sovrastante facendo diminuire la pressione al suolo e aumentando la baroclinicità.
I minimi al suolo che anticipano l'asse di saccatura favoriscono i moti verticali di tipo dinamico integrandosi nella struttura dinamica.
Dì lì in poi si assiste al sovrapporsi tra la struttura in quota e il minimo al suolo aumentando la barotropicità della struttura col graduale colmarsi della stessa.
In pratica, anomalie NEGATIVE alle sst rafforzano gli anticicloni e indeboliscono i cicloni.
Anomalie POSITIVE alle sst rafforzano i cicloni e indeboliscono gli anticicloni.