[MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando?


Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
La statistica la metto da parte. Io guardo le carte, gli indici di instabilità, il profilo termo-igrometrico e barico alle varie quote, i gradienti, i flussi in quota e al suolo, lo shear, le convergenze...

Da global (almeno i più al dettaglio) e Lamma non riesco a notare questo sovrappiù. E ovviamente parlo a mesoscala, con riguardo al Centro Italia e non certo ad una singola località. E parlo di diffusione. Poi, felice di sbagliarmi.
Anche da semplici spaghi vedo una classica cuspide da picco pomeridiano che poi declina verso il tramonto o in serata: non è cosa inusitata se qualche cella persiste fino alle ore 22.

Poi è chiaro che la termoconvettività non mancherà e che la maggior parte delle celle (o cluster multicellulari) sarà stazionaria o quasi, e quindi capace di accumuli notevoli in precise microzone.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 02 Giu, 2023 01:43, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Spaghi deprimenti, possibilità di temporali tutti i giorni, quando più quando meno, fino a data da destinarsi :wall:

Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Su Perugia abbiamo gli stessi spaghi di un'estate qualunque di Raiano :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su Perugia abbiamo gli stessi spaghi di un'estate qualunque di Raiano :D


:lol: :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Ci sono, nei medio/lungo termine dei modelli, dei tentativi di affondi di LP in atlantico con conseguente pressioni subtropicali sul Mediterraneo

Al momento però rimangono solo tentativi che non vanno in porto visto che le suddette LP andrebbero a colmarsi in maniera piuttosto rapida ed "indolore"

Comunque oggi e soprattutto domani giornate relativamente più tranquille ad ovest del tevere mentre rimarrà bella pimpante l'instabilità in area appenninica e pre-appenninica

Leit motive che sembra ripetersi anche per tutta settimana prossima in un contesto termico straordinariamente gradevole e del tutto allineato alle medie del periodo :ok:

Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
La memoria ormai mi fa cilecca, ma pur in un contesto da GW, anche in tempi non remoti si sono avuti inizi di estati zoppicanti (nel 2006 mi pare che nevicò sul Vettore, per ricordarne una).

Darei poco credito a quegli spaghi che si protraggono instabili sine die, abbiamo già visto in passato come possono rapidamente mutare i parametri, e riallinearsi su contesti nettamente più stabili.

Piuttosto, mi lascia da pensare la creazione della solita lacuna barica in EA: si colmerà 1, 2 volte, ma poi l' inevitabile tendenza del flusso basso atlantico a rallentare, con l' avanzare della stagione, facilmente ci riproporrà il film già visto nelle altre estati.

Insomma, un ponte di HP Azzorriano lungo i paralleli (la migliore carta per un' estate stabile e calda, ma non folle), sembra latitare ancor una volta .
.. :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La memoria ormai mi fa cilecca, ma pur in un contesto da GW, anche in tempi non remoti si sono avuti inizi di estati zoppicanti (nel 2006 mi pare che nevicò sul Vettore, per ricordarne una).

Darei poco credito a quegli spaghi che si protraggono instabili sine die, abbiamo già visto in passato come possono rapidamente mutare i parametri, e riallinearsi su contesti nettamente più stabili.

Piuttosto, mi lascia da pensare la creazione della solita lacuna barica in EA: si colmerà 1, 2 volte, ma poi l' inevitabile tendenza del flusso basso atlantico a rallentare, con l' avanzare della stagione, facilmente ci riproporrà il film già visto nelle altre estati.

Insomma, un ponte di HP Azzorriano lungo i paralleli (la migliore carta per un' estate stabile e calda, ma non folle), sembra latitare ancor una volta .
.. :roll:



Credo che nessuno, ne qui ne in giro, si stia illudendo che questo quadro termico possa durare per tutta l'estate e che ce la caveremo senza ondate di calore anche rilevanti entro fine Agosto


Cerchiamo/speriamo solamente di rimandare il più possibile l'inevitabile :muhehe: :muhehe:

Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Notevole il profilo termico che si mantiene stoicamente prossimo alla media. Sarà che personalmente già partivo demoralizzato su base 2022, ma apprezzo tantissimo questo sforzo della natura nei nostri riguardi

È curioso comunque notare anche come quello squilibrio Atlantico che spesso malediciamo in inverno perché di solito fa'da perno a risalite subtropicali, ora sia parzialmente responsabile da più di un mese di questa situazione con depressioni varie e lacuna barica su di noi.
graphe9_10000_12_38878_43_1122_1685777322_950839

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Quest'anno, a differenza degli scorsi, secondo me stiamo assistendo ad una maggior vivacità del getto subtropicale che di fatto impedisce la creazione di situazioni bloccate volte al caldo ed alla stabilità.
Quindi, anche se si ricrea la falla azzorriana, essa non riesce a tirar su una vera ondata di calore perché la situazione è molto dinamica e la baldanza del js fa velocemente riassorbire l'anomalia.
Nel contempo qui rimaniamo esposti ad infiltrazioni umide provenienti da un po' tutte le direzioni che accentuano la termoconvezione, aiutata ulteriormente dai terreni già umidi.
In sostanza ad ora non vedo una vera possibilità stabilizzatrice che possa durare più di 2 o 3 giorni.
Ciò avverrebbe solo con un deciso cambio di pattern in Atlantico e nord Africa ma al momento non pare nelle corde dei modelli nemmeno nel lungo termine.

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Penso che la chiave sia l'azzorriano che si è spostato di 15° a nord, ormai da un paio di mesi, le LP in zona azzorre/portogallo non riescono a far risalire l'africano

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sono, nei medio/lungo termine dei modelli, dei tentativi di affondi di LP in atlantico con conseguente pressioni subtropicali sul Mediterraneo

Al momento però rimangono solo tentativi che non vanno in porto visto che le suddette LP andrebbero a colmarsi in maniera piuttosto rapida ed "indolore"

Comunque oggi e soprattutto domani giornate relativamente più tranquille ad ovest del tevere mentre rimarrà bella pimpante l'instabilità in area appenninica e pre-appenninica

Leit motive che sembra ripetersi anche per tutta settimana prossima in un contesto termico straordinariamente gradevole e del tutto allineato alle medie del periodo :ok:


Pressioni subtropicali :ohno: :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
È, come sempre, un gran piacere leggervi, gente...

Analisi chiare e dettagliate... :love:

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Come già ampiamente sottolineato, siamo in media che più media non si può e lo saremo ancora a lungo... 8))


ECI100-24 (1).gif
Descrizione:  
Dimensione: 58.74 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 9 volta(e)

ECI100-24 (1).gif

ECI100-192 (2).gif
Descrizione:  
Dimensione: 65.02 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 9 volta(e)

ECI100-192 (2).gif


Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quest'anno, a differenza degli scorsi, secondo me stiamo assistendo ad una maggior vivacità del getto subtropicale che di fatto impedisce la creazione di situazioni bloccate volte al caldo ed alla stabilità.
Quindi, anche se si ricrea la falla azzorriana, essa non riesce a tirar su una vera ondata di calore perché la situazione è molto dinamica e la baldanza del js fa velocemente riassorbire l'anomalia.
Nel contempo qui rimaniamo esposti ad infiltrazioni umide provenienti da un po' tutte le direzioni che accentuano la termoconvezione, aiutata ulteriormente dai terreni già umidi.
In sostanza ad ora non vedo una vera possibilità stabilizzatrice che possa durare più di 2 o 3 giorni.
Ciò avverrebbe solo con un deciso cambio di pattern in Atlantico e nord Africa ma al momento non pare nelle corde dei modelli nemmeno nel lungo termine.



Assolutamente d'accordo. La veemenza del getto subtropicale l'ho fatta notare a più riprese nel filone maggiaiolo (anche con qualche carta di riferimento). E pure un ITCZ WEST nettamente sotto tono. Più che timidi tentativi di "gobbetta" interciclonica per ora non vedo.

Gab, te lo dico da neutrale assoluto (anche perché a me le estati sono sempre piaciute): puoi rincuorarti.
I forecast ECMWF hanno inquadrato queste anomalie negative da un pezzo e quasi "sine die", come scrive And.
Ovviamente, meglio non portarsi verso l'insondabile.

Comunque sia, allego solo 2 settimanali (anomalie GPT) che coprono fino al solstizio circa. Le anomalie termiche sono ovviamente negative. E un diagramma di Hovmoller abbastanza chiaro.

20230603094619_573761099473d3bd3443ad586e9c205988572686 20230603094629_3e846abe74b7c984770a5115cef89dc44f97dd5b 20230603094743_7db9480e946a00794370be743a3282063f8eae8d

Ultima modifica di Olimeteo il Sab 03 Giu, 2023 13:01, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Si comincia a vedere in principio di 2a decade, un progressivo incremento termico in quota, in concomitanza Con la fine dell' instabilità.

Spaghi di Gubbio

gubbio030623

Profilo PM  

Pagina 2 di 21


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1593s (PHP: -56% SQL: 156%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato