#151 alias64 Mer 14 Giu, 2023 08:45
Ridimensionata da parte dei modelli la possibile influenza delle correnti instabili occidentali, che oggi non sono viste sfondare bene su di noi come ad esempio vedeva GEM 12z. Rimarrebbero confinate inizialmente al nord-ovest e poi forse al resto del settentrione, ma da Bologna in giù non arriverebbe nulla.
Quindi tra oggi pomeriggio e domattina ultimi temporali diffusi, poi si andrà verso una veloce stabilizzazione con un aumento termico che, pare, si farà tosto proprio a cavallo dell'inizio astronomico dell'estate.
Il seguito dipenderà da quanto saranno coese le depressioni atlantiche. Se infatti l'invorticamento in Atlantico sarà forte sarà difficile che le perturbazioni riescano a scendere alle nostre latitudini, altrimenti potremmo uscire abbastanza rapidamente dal grosso della fase calda. Prendendo GFS come esempio vediamo che le LP sarebbero abbastanza coese e ci lascerebbero arrostire praticamente
Comunque siamo ancora troppo in là, per capire meglio dovremo attendere alcuni giorni.
secondo me già s'è capito tutto..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8029
-
2651 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#152 Adriatic92 Mer 14 Giu, 2023 08:46
Se la giostra depeessionaria atlantica riprende a girare tra il nord Europa e l'oceano, è facile che la campana nord africana rimanga ben salda nel Mediterraneo. C'è da sperare in una sortita a nord dell' HP tra il nord atlantico e Regno Unito, l'unico modo per far veicolare la massa d'aria calda lontana o quantomeno ai margini dei nostri lidi
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16947
-
5776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#153 Fili Mer 14 Giu, 2023 09:24
Io dalle ens GFS vedo tutt'altro, ovvero un picco (run ufficiale peraltro isolato, quindi probabilmente sballato) di 24 ore, per poi immediatamente riscendere sotto la famigerata +20.
Insomma,assolutamente niente di eclatante considerando che siamo nel 2023 e non nel 1950
Spesso mi pare che ci sia anche la tendenza di molti a tirarvele addosso anche quando non ci sono, le ondate di calore
Ultima modifica di Fili il Mer 14 Giu, 2023 09:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38847
-
5611 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#154 Francesco Mer 14 Giu, 2023 09:28
Concordo con quanto dice Fili.
Non ci vedo chissà quali super ondate, perchè il run verrà ridimensionato sicuramente. (spago ufficiale veramente isolato)
La durata non è poi notevole.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16120
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#155 Frasnow Mer 14 Giu, 2023 09:40
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17424
-
4802 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#156 Ricca Gubbio Mer 14 Giu, 2023 10:40
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#157 menca92 Mer 14 Giu, 2023 10:58
Tornando al meteo, fase calda confermata (sembra) senza picchi tragici per ora. Bene così
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4905
-
1451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#158 Olimeteo Mer 14 Giu, 2023 11:22
Stamattina non vedo più fiamme di quante un GFS o ECMWF facevano vedere ieri. Anzi, dopo una prima onda mobile (ok, ci sarà un'impennata termica) vedo in qualche modo uno smussamento. Ma, come già detto da altri, stiamo troppo in là per tirare conclusioni.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#159 Olimeteo Mer 14 Giu, 2023 14:56
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 14 Giu, 2023 15:02, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#160 andrea75 Mer 14 Giu, 2023 16:27
Ma infatti il mio discorso era più ampio. Uno ha tutto il diritto di lamentarsi, come uno ha tutto il diritto (giusto o sbagliato che sia) di dimostrare anche in maniera non poi così velata, la sua preferenza per il maltempo.
E' proprio questo il punto. Provare a rispettare le opinioni di tutti anche se ci sembrano folli, senza necessariamente ogni volta punzecchiare, provocare, fino ad arrivare ad offendersi. Per anni questo forum, e mi riferisco agli inizi, è andato avanti con utenti che avevano idee completamente contrapposte anche su temi caldi come il global warming tanto per fare un esempio. Il buon Luisito, che mi ha fatto piacere rileggere qualche giorno fa, e Marvel, sempre per fare un esempio ((ma ne potrei citare tanti altri) hanno scritto paginate di post senza mai arrivare ad offendersi pur sostenendo idee del tutto diverse tra loro. Ma sempre in maniera lucida, corretta e rispettosa. Andateveli pure a rileggere che sono ancora qui i topic.
Ora basta un cavolo di disquisizione su temporali si, temporali no, per scatenare le ire di mezzo forum, fino ad arrivare alle offese personali. Secondo me la differenza, e quello che dimostra la maturità di chi interviene sta tutta lì.
Ma è uno dei motivi per cui io stesso ultimamente mi dedico al forum solo per la gestione e poco più. Perché fatico davvero tanto a confrontarmi in mezzo a certe discussioni. Ciò non toglie che continuo a leggere lo stesso ogni singolo messaggio, e a cercare di tenere il forum pulito il, più possibile. Ragione per la quale ho provveduto anche ora a ripulirlo da contenuti che esulano dal tema del topic stesso.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45383
-
3896 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#161 Adriatic92 Mer 14 Giu, 2023 19:01
A vederla così, (al di la della durata che sarà da valutare) mi sembra un'ondata di calore di tutto rispetto, certo non avremo la +24° fissa per giorni, ma comunque sia il caldo (più o meno intenso) lo farà, prima di tutto perché ne veniamo da un lungo periodo instabile-fresco quindi lo avvertiremo meglio, e poi le giornate lunghe combinate con il sole alto di Giugno faranno sicuramente percepire i primi disagi. Senza dimenticare che sopra le teste avremo dei GPT alti, belli tosti e che andranno a comprimere la massa d'aria!!
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 14 Giu, 2023 19:05, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16947
-
5776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#162 Fili Mer 14 Giu, 2023 20:11
A vederla così, (al di la della durata che sarà da valutare) mi sembra un'ondata di calore di tutto rispetto, certo non avremo la +24° fissa per giorni, ma comunque sia il caldo (più o meno intenso) lo farà, prima di tutto perché ne veniamo da un lungo periodo instabile-fresco quindi lo avvertiremo meglio, e poi le giornate lunghe combinate con il sole alto di Giugno faranno sicuramente percepire i primi disagi. Senza dimenticare che sopra le teste avremo dei GPT alti, belli tosti e che andranno a comprimere la massa d'aria!!
Di disagio ne stiamo percependo da un mese che piove tutti i santissimi giorni  io so arrivato de cottura, tra lumache e lombrichi è un'invasione.
La punta di calore per quanto elevata mi continua a sembrare di relativa durata. Vediamo ECMWF che ne pensa...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38847
-
5611 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#163 enniometeo Mer 14 Giu, 2023 20:39
GFS orrendo con la +20 costante per non so quanti giorni, molto meglio la media ENS con ritorno in media dopo pochi giorni
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12380
-
6039 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#164 Mich17 Gio 15 Giu, 2023 00:53
Domani ancora possibilità di qualche piovasco, poi fino a Lunedì temperature gradevoli senza precipitazioni di rilievo al centro.
Conferme serali per una fase di anticiclone tosto a partire da Martedì, la durata e ma magnitudo andranno valutate, ma ad oggi mi aspetto almeno una settimana di T. intorno alla +20 a 850hPa. Sia GFS che ECMWF vedono puntate anche più in alto con i loro run ufficiali.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3863
-
2518 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#165 Fili Gio 15 Giu, 2023 01:11
Ma una settimana con la +20 ed oltre la vede solo gfs ufficiale, smentito sia dalle sue stesse ens, sia soprattutto da ECMWF che vede 48 72 ore molto calde, seguite però da un rapido rientro nella media del periodo (16 17 a 850hpa)
Ripeto che non vedo il senso di gufarsela
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38847
-
5611 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|