| Commenti |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
In un modo o nell'altro anche stamattina si ripropone la "gobba", inaugurata dallo sprofondamento iberico-magrebino.
Poi falla là e cut-off a spasso, ma per ora non attivi sul nostro dominio.
Stamattina ECMWF spedisce il cut-off baltico verso il Mar Nero e quell'azione "combinata" con la falla iberica (un po' deperita) la propone temporaneamente con un nuovo cut-off di provenienza artica in distacco sulle Shetland: l'asse del promontorio, a quel punto, comincia a ruotare e a schiacciarsi verso sud.
Anche questa è solo una delle letture possibili, perché vedo che c'è ancora da mettere a punto dopo le 110 ore.
Carta semplicemente esplicativa della visione mattutina di ECMWF.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 30 Ago, 2023 11:59, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Mer 30 Ago, 2023 11:55 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Complementi a ECMWF che sono 4/5 giorni che vedeva l'africano ad inizio Settembre 
|
|
enniometeo [ Mer 30 Ago, 2023 11:58 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Complementi a ECMWF che sono 4/5 giorni che vedeva l'africano ad inizio Settembre 
ma se solo ieri sera vedeva una discesa fredda sui Balcani, oggi praticamente sparita  sarebbe ora di finirla di idolatrare dei modelli rispetto ad altri
purtroppo i GM hanno virato sull'ipotesi UKMO/GEM
addirittura ECMWF stamattina di nuovo la +22/24 sull'Italia centro-meridionale 
Ultima modifica di Fili il Mer 30 Ago, 2023 12:15, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Mer 30 Ago, 2023 12:14 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
GFS06 invece con neve in Appennino a quote basse 
|
|
Fili [ Mer 30 Ago, 2023 12:16 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Complementi a ECMWF che sono 4/5 giorni che vedeva l'africano ad inizio Settembre 
ma se solo ieri sera vedeva una discesa fredda sui Balcani, oggi praticamente sparita  sarebbe ora di finirla di idolatrare dei modelli rispetto ad altri
purtroppo i GM hanno virato sull'ipotesi UKMO/GEM
addirittura ECMWF stamattina di nuovo la +22/24 sull'Italia centro-meridionale 
ECMWF il 26 Agosto...ovvio che a questa distanza non si può confermare ogni run, comunque è stato il primo a sentire odore di Africa

Ultima modifica di enniometeo il Mer 30 Ago, 2023 12:21, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Mer 30 Ago, 2023 12:20 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
|
Se sia stato il primo o l'ultimo non so. Nemmeno ci bado, perché non è una gara. Non credo che Ennio sia uno che idolatra questo o quello.
Che ECMWF sia il modello più performante non lo inventiamo certo noi ora. Che pure GEM o UKMO abbiano migliorato la resa lo sappiamo. Che in questa fase di transizione stagionale sorgano delle difficoltà di elaborazione è pur vero e comprensibile.
Che GFS è un modello ballerino, facile allo sfarfallamento di 6 ore in 6 ore, penso ormai lo sappia anche il mio vicino di casa. A meno di un ritorno sulla retta via. Poi uno tende a sfogliare pannelli anche oltre le 170/180 ore e allora...
Il canone primo tanto è sempre quello che gli operazionali andrebbero seguiti entro e non oltre le 120/144 ore.
Anche ECMWFz tra ieri e stamattina ha proposto scenari diversi a macroscala, ma sempre con una risposta subtropicale al Centrosud, variandone l'asse.
Ma ieri sera ho allegato dei forecast e pure una ENS ECMWF che non mi pare abbia del visionario.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 30 Ago, 2023 13:30, modificato 2 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Mer 30 Ago, 2023 13:28 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Qua metto in evidenza la differenza tra il 12z e lo 00z di stamattina: ieri la goccia baltica si avvicinava fin quasi ad entrare in fase col cut-off iberico (sempre comunque caldo su buona parte della Penisola!) ma poi il binomio abortiva e la spinta dominante rimaneva in mano al cut-off iberico (sempre quel caldo, specie al Sud!).
Stamattina invece il cut-off baltico scappa sul Mar Nero e di qua si nota meglio il promontorio meridiano (che poi potrebbe venire schiacciato, come detto).
GEM è quello che teneva più lontana la goccia baltica fino a spedirla tra Ucraina e Mar Nero, tenendoci dentro un omega stretto, con avvezione calda di tutto rispetto (isoterme più toste ieri sera che stamattina in GEM). Grosso modo è ancora di quell'idea stamattina, con piccolo shifterello della struttura, non troppo dissimile dall'ECMWF12z qui sopra.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 30 Ago, 2023 16:53, modificato 4 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Mer 30 Ago, 2023 13:47 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
|
Non mi sorprende il ritorno di contributi africani a settembre, con temperature ancora estive. Rientra nel trend anni 2000. Parlando di Umbria, ad oggi non sono previsti più di 32 gradi in valle umbra come picchi, quindi nulla di rilevante. Ricordate l'ondata africana del settembre 2011? Foligno il 3 settembre superò i 35 gradi. Vi furono pure 2 notti tropicali con vento sahriano
Ultima modifica di Caldonevone il Mer 30 Ago, 2023 14:04, modificato 3 volte in totale
|
|
Caldonevone [ Mer 30 Ago, 2023 14:02 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
|
I 12z enfatizzano la possibilità di disturbi da est all'anticiclone.
Sarà da vedere, sarebbe forse il modo più veloce per uscire o non entrare affatto nell'ondata di calore.
|
|
GiagiMeteo [ Mer 30 Ago, 2023 21:50 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
I 12z enfatizzano la possibilità di disturbi da est all'anticiclone.
Sarà da vedere, sarebbe forse il modo più veloce per uscire o non entrare affatto nell'ondata di calore.
In effetti sembrano maggiori (ad oggi) le ingerenze orientali da parte dei GM, chi più e chi meno.. quindi la risposta subtropicale sarebbe altrettanto meno invadente. Ancora comunque non è chiara la dinamica! Vediamo nei prox aggiornamenti..
|
|
Adriatic92 [ Mer 30 Ago, 2023 22:29 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Non mi sorprende il ritorno di contributi africani a settembre, con temperature ancora estive. Rientra nel trend anni 2000. Parlando di Umbria, ad oggi non sono previsti più di 32 gradi in valle umbra come picchi, quindi nulla di rilevante. Ricordate l'ondata africana del settembre 2011? Foligno il 3 settembre superò i 35 gradi. Vi furono pure 2 notti tropicali con vento sahriano
ma i "contributi africani" possono esserci in qualunque mese dell'anno, anche in inverno sappiamo bene
si continua a vivere questo mito dell'estate che finisce di botto che non è mai esistito, giustamente le transizione tra le stagioni è graduale e non guarda le scadenze di calendario che si sono inventati gli uomini
Ultima modifica di Boba Fett il Mer 30 Ago, 2023 22:33, modificato 1 volta in totale
|
|
Boba Fett [ Mer 30 Ago, 2023 22:31 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
I 12z enfatizzano la possibilità di disturbi da est all'anticiclone.
Sarà da vedere, sarebbe forse il modo più veloce per uscire o non entrare affatto nell'ondata di calore.
In effetti sembrano maggiori (ad oggi) le ingerenze orientali da parte dei GM, chi più e chi meno.. quindi la risposta subtropicale sarebbe altrettanto meno invadente. Ancora comunque non è chiara la dinamica! Vediamo nei prox aggiornamenti..
Sì, Dan, inutile nasconderlo: come già detto, siamo in un momento di transizione condito dallo sconquasso degli uragani e i modelli stanno strapazzando l'Azzorre più su, più giù, più qua, più là. Risultato? Da definire. Già dopo le 72 ore c'è poca chiarezza.
Per ora possiamo solo dire che la lacuna iberico-magrebina ci sarà e con essa pure una risalita nordafricana, mentre un flusso principale/fronte polare molto alto vedrà l'Azzorre irrompere verso l'Europa centrosettentrionale. In che maniera? Da decifrare.
Chiarito ciò, avremo le risposte su quel cut-off baltico/est europeo o su altre possibili circolazioni secondarie e pure sull'effettiva posizionamento della lacuna e del promontorio (chiamiamolo omega stretto per ora, interciclonico, tanto per capirci) alla sua destra
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 31 Ago, 2023 02:54, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Gio 31 Ago, 2023 02:52 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
|
Buongiorno.
Fatto sta che dopo una partenza estiva in cui si parlava di azzorriano pimpante, di Nina che avrebbe dato una mano, ci ritroviamo con i soliti, reiterati sprofondamenti iberico-marocchini che richiamano caldo anche fuori stagione (oltreché fuori scala).
Per fortuna il decadimento stagionale che avanza, altrimenti ....
Ma il rovescio della medaglia è ritrovare settembre, e perché no, anche ottobre, a rischio secco.
Andando così a compromettere ancora una volta la stagione che, più dell' inverno, è stata svilita in questi 20 anni.
|
|
and1966 [ Gio 31 Ago, 2023 05:56 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
|
Su gfs00 non c'è accenno di caldo.
|
|
zerogradi [ Gio 31 Ago, 2023 06:54 ]
|
 |
|
|