Adesso vediamo quanto è veloce il fronte. Più o meno la visione generale sin da ieri era quella di un esaurimento nel pieno pomeriggio, col fronte che abborda le coste slave. Ora vedremo come si muoverà.
Domani giornata ancora discretamente instabile e uggiosa.
[MEDIO TERMINE] Modelli Marzo - The Last Dance
Titolo: Re: Modelli Marzo - The Last Dance
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 27 Mar, 2024 12:04, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 27 Mar, 2024 12:04, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Modelli Marzo - The Last Dance
Per l’ovest regionale, ma direi un po’ per tutti, peggioramento che è risultato essere decisamente inferiore alle attese anche solo di 2gg fa
Comunque, sia chiaro, ottimo millimetraggio
Comunque, sia chiaro, ottimo millimetraggio
Titolo: Re: Modelli Marzo - The Last Dance
Per il Perugino mi sembra stavamo sui 35mm come cumulate stimate, siamo sui 30 e manca qualche goccia domani. Ci saremmo abbastanza.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il Perugino mi sembra stavamo sui 35mm come cumulate stimate, siamo sui 30 e manca qualche goccia domani. Ci saremmo abbastanza.
Titolo: Re: Modelli Marzo - The Last Dance
Questo il resoconto di martedì e mercoledì. Da confrontare con le stime postate sopra e comprendenti proprio questi 2 giorni.

Titolo: Re: Modelli Marzo - The Last Dance
Abbiamo fatto sui 30 mm qua, tutto come da attese ed è un ottimo risultato. Tra l'altro per come è caduta non se n'è sprecata neanche una goccia.
Titolo: Re: Modelli Marzo - The Last Dance
con un po'di fortuna tra stanotte e domani riusciamo a rimediare qualcos'altro.
Intanto 12z che mette una bella botta chirurgica proprio per il pomeriggio di pasquetta
Intanto 12z che mette una bella botta chirurgica proprio per il pomeriggio di pasquetta
Titolo: Re: Modelli Marzo - The Last Dance
Ultima modifica di Danimeteo il Mer 27 Mar, 2024 22:14, modificato 2 volte in totale
Tempo in graduale miglioramento nei prossimi giorni, grazie all'avvicinamento di un promontorio di alta pressione dal Nord-Africa. Nonostante ciò domani sarà ancora presente dell'instabilità a carattere sparso domani, con rovesci e possibili temporali, sia al Nord che al Centro, soprattutto versante tirrenico. Nel week-end un ulteriore aumento della pressione, favorito dallo sprofondamento della corrente a getto tra est-atlantico e Spagna, garantirà giornate più stabili e miti con temperature decisamente sopra media. A partire dalla giornata di Pasqua però le correnti occidentali tenderanno ad interessare sempre di più l'Italia, dapprima il Nord e nella successivamente anche il Centro. Proprio per Pasquetta infatti i modelli individuano una nuova possibile perturbazione.
Ultima modifica di Danimeteo il Mer 27 Mar, 2024 22:14, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Modelli Marzo - The Last Dance
Direi che si sta confermando l’andamento descritto domenica scorsa.
Il nord, specie NW e regione alpina, le pause stabili saranno ben poche e di breve durata, ed entro i primi giorni di aprile le cumulate potranno essere ancora una volta davvero notevoli;
Al centro domani sarà la giornata più stabile e soleggiata, mentre già tra sabato e domenica si avranno passaggi nuvolosi anche estesi sulle regioni di ponente in particolare, ma senza fenomeni significativi, solo eventuali brevi piovaschi o pioviggini specie nelle aree interne al culmine delle fasi perturbate che interesseranno il nord.
Passaggi nuvolosi meno estesi e intensi in adriatico, con più frequenti fasi soleggiate.
Temperature miti, a tratti molto miti, specie sui versanti orientali anche a causa del garbino.
Per Pasquetta come preventivato, dovrebbe esserci un passaggio perturbato anche al centro, con maggiori effetti ancora una volta sui versanti di ponente, e con netto calo termico.
Il Sud invece godrà di più frequenti ed estese fasi stabili, e di temperature spesso molto miti, con qualche disturbo solo su Sardegna e Tirreno, dove nella giornata di pasquetta si vedranno anche piogge sparse, oltre ad un graduale ridimensionamento termico, che però al sud arriverà più tardi e si farà sentire soprattutto a fine giornata e nel giorno successivo.
Il nord, specie NW e regione alpina, le pause stabili saranno ben poche e di breve durata, ed entro i primi giorni di aprile le cumulate potranno essere ancora una volta davvero notevoli;
Al centro domani sarà la giornata più stabile e soleggiata, mentre già tra sabato e domenica si avranno passaggi nuvolosi anche estesi sulle regioni di ponente in particolare, ma senza fenomeni significativi, solo eventuali brevi piovaschi o pioviggini specie nelle aree interne al culmine delle fasi perturbate che interesseranno il nord.
Passaggi nuvolosi meno estesi e intensi in adriatico, con più frequenti fasi soleggiate.
Temperature miti, a tratti molto miti, specie sui versanti orientali anche a causa del garbino.
Per Pasquetta come preventivato, dovrebbe esserci un passaggio perturbato anche al centro, con maggiori effetti ancora una volta sui versanti di ponente, e con netto calo termico.
Il Sud invece godrà di più frequenti ed estese fasi stabili, e di temperature spesso molto miti, con qualche disturbo solo su Sardegna e Tirreno, dove nella giornata di pasquetta si vedranno anche piogge sparse, oltre ad un graduale ridimensionamento termico, che però al sud arriverà più tardi e si farà sentire soprattutto a fine giornata e nel giorno successivo.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Marzo - The Last Dance
non se ne esce, anche Aprile presenterà anomalie termiche positive mostruose su tutta Europa, per quanto riguarda la prima decade. Che disastro.... :(
Titolo: Re: Modelli Marzo - The Last Dance
Ultima modifica di Boba Fett il Gio 28 Mar, 2024 12:33, modificato 3 volte in totale
Dal 6Z appena uscito altra settimana dinamica, Pasqua che sarà tutt'altro che da spiaggia, possibili deboli piogge nella notte, prefrontale feroce ma solo nella serata/notte successiva, poi il peggioramento di Pasquetta con calo termico

beh qui da noi proprio il 1° si rientra in media, almeno per qualche gg
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh qui da noi proprio il 1° si rientra in media, almeno per qualche gg
Ultima modifica di Boba Fett il Gio 28 Mar, 2024 12:33, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Modelli Marzo - The Last Dance
Questa la prospettiva tramite anomalie e Hovmoller di quasi tutta la 1' decade di Aprile. Progressivo passaggio di consegne da NAO- a NAO+.

Pagina 11 di 11
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.08s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato