[MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze di primavera

[MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze di primavera
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze di primavera 
 
Quest'anno, complice un inverno totalmente assente, dobbiamo prepararci a "sopravvivere" alla calura estiva.
Non voglio allarmare nessuno, ci mancherebbe, ma le sensazioni sono ahimè pessime.
Mi auguro che la natura possa compensare l'estrema mitezza invernale con una discreta frescura estiva.
La vedo dura, ma ci spero.



 
 snow4ever [ Lun 08 Apr, 2024 10:23 ]


[MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze di primavera
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
ormai le irruzioni fredde sono contraddistinte da valori in media per il periodo  



 
 Fili [ Lun 08 Apr, 2024 11:20 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ormai le irruzioni fredde sono contraddistinte da valori in media per il periodo  


Purtroppo questa è una sacrosanta verità  



 
 Francesco [ Lun 08 Apr, 2024 11:38 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
ormai palese la deriva occidentale della perturbazione/goccia fredda di mercoledì, qualche pioggia possibile sui settori occidentali umbri, qui ad est dovremmo rimanere in ombra pressochè totale.

Ancora incerta l'evoluzione di metà mese, ECMWF il più "freddo", certo che di pioggia sembra se ne vedrà poca anche con questo episodio  



 
 Fili [ Lun 08 Apr, 2024 13:00 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quest'anno, complice un inverno totalmente assente, dobbiamo prepararci a "sopravvivere" alla calura estiva.
Non voglio allarmare nessuno, ci mancherebbe, ma le sensazioni sono ahimè pessime.
Mi auguro che la natura possa compensare l'estrema mitezza invernale con una discreta frescura estiva.
La vedo dura, ma ci spero.
Io invece sono uno dei pochi fuori dal coro. Il semestre caldo lo voglio con molta calura, anche se veniamo da un "non autunno" e un "non  inverno". Il fresco o il freddo li deve fare a suo tempo, spero quindi che la natura recuperi successivamente ma la vedo dura pure questa possibilità. La giornata odierna per esempio, seppur eccessiva, è meravigliosa.



 
 Caldonevone [ Lun 08 Apr, 2024 13:45 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
Modelli a confronto per il cut-off di mercoledì/giovedì.
Come si diceva, le aree preferenziali sono... quelle che vediamo qui. Icon e ECMWF un pochino più invasivi.
Solo dettagli o rifiniture ormai.

xx_model_en_353_0_modusa_2024040806_79_16_157  xx_model_en_353_0_modez_2024040800_85_16_157  xx_model_en_353_0_moddeu_2024040806_78_16_157  xx_model_en_353_0_modcan_2024040800_84_16_157



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 08 Apr, 2024 13:57, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Lun 08 Apr, 2024 13:56 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
Successivamente al cut-off nuova onda calda che sembra essere più potente dell’attuale… due eventi di portata storica in pochi giorni…

poco altro da aggiungere se non le prospettive di un più duraturo rientro verso la media climatica intorno al 16 c.m.
Forse con parentesi anche sotto la media, visto la componente artica che certamente scenderà verso l’Europa centrale; ma pare difficile un ingresso franco nel mediterraneo, per l’ormai solito trasporto zonale basso…

 img_6502  img_6503

Le possibilità di interessamento  da correnti più fredde ed instabili sono una volta tanto per le zone esposte ad est.



 
Ultima modifica di il fosso il Lun 08 Apr, 2024 19:16, modificato 2 volte in totale 
 il fosso [ Lun 08 Apr, 2024 19:12 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
ancora tanta incertezza per metà mese



 
 Boba Fett [ Lun 08 Apr, 2024 22:38 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
Semplicemente grottesco...

ECI100-144.gif
Descrizione:  
Dimensione: 73.95 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 24 volta(e)

ECI100-144.gif





 
 Gab78 [ Mar 09 Apr, 2024 00:17 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera 
 
Domani passaggio che pare portare massimo piogge deboli per il centro mentre il ricambio d'aria sarà notevole

Il tutto durerà davvero una manciata di ore, già da venerdì l'anomalia termica positiva tornerà a farsi importante e nel prossimo weekend raggiungerà gli stessi livelli di quello scorso

Poi pare possibile un azione meridiana più incisiva, vedremo come evolve



 
 Poranese457 [ Mar 09 Apr, 2024 07:56 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andare oltre le 150 ore non serve a nulla, se non di Ens. Poi gli strumenti diventano altri: intra-stagionali o sub-stagionali, comunemente detti forecast o views.


Perdonami Oli, ma io quest'inverno ci ho perso gli occhi sulle ENS e, no, non servono a nulla nemmeno loro over 150.
E' frequentissimo avere il fascio di spaghi allineati verso una certa configurazione e, nel giro di 24 h, trovarseli tutti completamente ribaltati (ovviamente ribaltati dal freddo al caldo, mai il contrario).
Addirittura le ENS si sono dimostrate poco affidabili anche sul breve, in genere non per ribaltamento ma per drammatica sovrastima/sottostima di un fenomeno.


Se parli di GFS posso trovarmi d'accordo...
Per chi osserva solo ECMWF, sia ens che forecast nel long, sinceramente non vedo tutti questi problemi.
Normali aggiustamenti come è normale che sia, a volte qualche ribaltone ma è normale anche questo... Ma siccome questo inverno è stato una ciofeca, ce la prendiamo ancora di più con i modelli come se servisse a qualcosa.
Se si fanno previsioni ponderate senza farsi prendere dall'ansia o dall'esaltazione, ne escono analisi poche volte errate, nei limiti umani, come hanno dimostrato Oli, Giagi e Il Fosso durante tutti questi mesi.


Personalmente, e senza polemica alcuna, credo che quello appena concluso sia stato l'inverno in cui ECM ha avuto le peggiori performance in assoluto almeno per il bacino del Mediterraneo

Lo so che resta sempre il modello più affidabile ma anche lui ne ha prese davvero poche sul medio/lungo


Stavo giusto per aggiungere una precisazione.
Io ho guardato tanto GFS che ECMWF (li guardo quasi sempre entrambi), sia i deterministici che le ENS.
Questo inverno a mio avviso ha mostrato limiti mostruosi dei modelli in entrambi i casi e per entrambi i modelli.

Over 150 le ENS hanno mostrato spesso ribaltoni, e non mi si dica che è una questione locale. A meno che per locale non intendiamo mezza Europa. Non sono stati ribaltoni da goccia fredda o colata discount traslata a est o a ovest, sono stati ribaltoni da ondulazioni continentali poi rivelatesi inesistenti. Quante volte è successo? Via su, a memoria almeno 7-8 volte.

Sotto le 150 quasi peggio. Addirittura le ENS sul BREVE hanno cambiato scenario in 24-48 h. E certo, sul breve parlo di aree locali (Italia? Mediterraneo? Mitteleuropa?), ma se non le guardiamo sul breve le aree locali, quando le guardiamo? In diretta?

Io non discuto i grafici, se dicono che i modelli sono migliorati, sono migliorati. Ma come sono calcolati i miglioramenti? Una media pesata sul numero di giorni/ore in cui le previsioni si sono dimostrate attendibili? Beh, con regimi ormai caratterizzati da HP semipermanenti, per forza sono migliorati. Tutti gli anni hai almeno 6 mesi totali in cui anche un Commodore 64 potrebbe essere attendibile, con HP da 1040 sopra la capoccia, esteso dal Sahel alle Svalbard, dalle Azzorre all'Elbrus.

Sarei curioso di vedere un grafico sull'attendibilità dei modelli, filtrato alle sole condizioni dinamiche, in area Mediterraneo/Europa occidentale. Proprio curioso.



 
 snow96 [ Mar 09 Apr, 2024 08:59 ]
Messaggio Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera 
 
Ma non saranno le (fortemente) mutate condizioni base che mandano in palla i modelli ?  



 
 and1966 [ Mar 09 Apr, 2024 10:09 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sarei curioso di vedere un grafico sull'attendibilità dei modelli, filtrato alle sole condizioni dinamiche, in area Mediterraneo/Europa occidentale. Proprio curioso.


Concordo con te Marco. Questo sarebbe molto ma molto interessante. Ottima osservazione direi!

Per ecm qualche flebile speranza per domani mattina.
 ecm  

Per Gfs nessuna possibilità
pcp3h_z1_11

Vediamo chi ci prende



 
 Francesco [ Mar 09 Apr, 2024 11:10 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
GFS12z sempre piu ad EST per metà mese, eravamo partiti da una rodanata praticamente, siamo arrivati che quasi nemmeno ci sfiora  



 
 Fili [ Mar 09 Apr, 2024 19:25 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12z sempre piu ad EST per metà mese, eravamo partiti da una rodanata praticamente, siamo arrivati che quasi nemmeno ci sfiora  


Tocca sperare in UKMO
 ukmo_0_168_1712685712_471940



 
 enniometeo [ Mar 09 Apr, 2024 20:01 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 8 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno