Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, son discorsi abbastanza assodati da un punto di vista scientifico eh, non che la faccia grossa o piccola io. I 37 gradi di temperatura ambientale sono lo spartiacque tra luoghi adatti alla vita e al lavoro e luoghi inadatti o inospitali, è anche abbastanza ovvio pensando che la temperatura corporea si tiene APPENA sotto i 37, e quando arriva a 37 o oltre noi iniziamo a stare male. Poi ovvio che qui ne parliamo per un mese l'anno, mentre ci sono posti dove si vive anche ben oltre, basti guardare Dubai, dove i 40-45 sono fissi (ps in questi giorni le massime sono più alte qui che a Dubai, no, non scherzo, basta controllare), ma è anche vero che chi lavora all'aperto si ferma dalle 10 alle 19 ad esempio. O che tutto è costruito per essere condizionato perennemente, ormai anche le strade all'aperto hanno aria condizionata che viene dal basso tramite un sistema sotterraneo di condizionamento.
Non è un discorso soggettivo, esagerato o delirante.
Oltre i 37 gradi non bisogna stare, pena grossi problemi per la salute umana. Questo è un dato di fatto.
Che io soffra più il caldo e tu meno (non sto dicendo sia così, è un esempio, magari tu lo soffri il triplo di me, non so) invece è soggettivo ad esempio, e dipendente da molte cose, ma non confondiamo l'oggettivo col soggettivo. Sono due cose differenti.
https://confartigianatobergamo.it/t...elevate-calore/
Tornando IT, GEM sul medio lungo ci becca spesso, speriamo bene.