Diciamo che fino alle 150 ore circa, insomma la settimana entrante, poche o nulle le novità, in un "impasto" ibrido con quel po' di termoconvettività a predilezione orografica.
Poi vedremo se poco prima di Ferragosto o dopo (forse con qualche "speme" in più) un'oscillazione del getto avrà la forza di interessarci (quantomeno al Centronord) con linee di flusso instabili oceaniche.
Il primo tentativo (occhio e croce 12-13 Agosto) sembrerebbe molto traballante: nonostante qualche proposta degli ufficiali, potrebbe anche vedere il getto incagliarsi un po' ad ovest tale da richiamare ancora un'onda subtropicale sul Mediterraneo centrale.
Un po' quando si nota nell'Hovmoller postato da Ennio.
Queste le Ens a 216 ore.
Forecast che in 2' decade (pannello settimanale 12-19 per la precisione) non migliorano, in verità, ma sono pure tendenze di anomalie medie "in foto istantanea". Col ritocco approntato la teorica e auspicabile (ma per ora solo lontana ipotesi) intrusione del getto e dei flussi oceanici. Se la circolazione sorridesse potremmo assistere ad una parziale rielaborazione in quest'ottica.