Commenti |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Ottima analisi Giacomo, grazie per il topic! 
|
andrea75 [ Dom 28 Lug, 2024 10:25 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
La soluzione di ICON sarebbe la migliore per spezzare in maniera decisa la canicola. In ogni caso, avremo a che fare con un "finto break". Le isoterme non saranno poi così fresche, anzi, tutt'altro..
|
Adriatic92 [ Dom 28 Lug, 2024 10:34 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
La soluzione di ICON sarebbe la migliore per spezzare in maniera decisa la canicola. In ogni caso, avremo a che fare con un "finto break". Le isoterme non saranno poi così fresche, anzi, tutt'altro..
Daniel dove si firma per icon ? Purtroppo per me non sarà così....
|
Frosty [ Dom 28 Lug, 2024 11:51 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Qui nel centro Sardegna l'ingresso sarà praticamente nullo. La +25 lascierà spazio per un paio di giorni alla +21 per tornare subito dopo. Devastante insomma. Oltretutto non vedo in nessun modello a 14 giorni una possibilità di brak di alcun tipo. Tutti concordi con la +25 ad oltranza a parte, come dicevo prima, 3-5 agosto con comunque 33-34 gradi di massima invece che 38. Minime costantemente tra i 23 e i 28.
Molto bene.
Ultima modifica di lognomo il Dom 28 Lug, 2024 12:08, modificato 1 volta in totale
|
lognomo [ Dom 28 Lug, 2024 11:55 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Qui nel centro Sardegna l'ingresso sarà praticamente nullo. La +25 lascierà spazio per un paio di giorni alla +21 per tornare subito dopo. Devastante insomma. Oltretutto non vedo in nessun modello a 14 giorni una possibilità di brak di alcun tipo. Tutti concordi con la +25 ad oltranza a parte, come dicevo prima, 3-5 agosto con comunque 33-34 gradi di massima invece che 38. Minime costantemente tra i 23 e i 28.
Molto bene.
Come qui, non è che cambi molto.
|
zerogradi [ Dom 28 Lug, 2024 14:34 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Bene, Gia.
Aggiungo soltanto un veloce quadro più generale visto che siamo in apertura di stanza. Forecast non proprio rosei, si diceva.
Qua l'andamento di alcune anomalie portanti delle 2 prossime settimane (quindi fino all'inizio della 2' decade).
L'Hovmoller continua sulla sua strada, in cui vediamo ciò che già si vedeva: il possibile tunnel interattivo al di sotto della cella di HP nordica (tra Nuova Zemlja, Svalbard e Nord Scandinavia), ma tunnel piuttosto alto; e una velocità di fase piuttosto lenta.
A seguire, rimane sempre lo "spettro" di quella migrazione verso la Groenlandia (con "wave breaking"/rottura d'onda ciclonico) che potrebbe di nuovo richiamare un'onda subtropicale verso di noi. Poi dipenderà da dove si collocherà esattamente tale rottura e da
dal consequenziale asse di risalita.
Una forzante planetaria come la MJO (convettività indo-pacifica) continua a non dare segnali di rilievo (progressione in 1-2-3).
Ho allegato le Ens di 3 modelli al 5 Agosto: in tutti notiamo la "palla rotante" nei pressi delle Isole Britanniche, i GPT più alti in zona groenlandese e il "pericolo" di avvezione subtropicale continentale verso il Mediterraneo centrale/Balcani.
Ancora nulla è scritto, sia chiaro.
Il fine settimana prossimo era l'unico momento che già nei giorni scorsi si intravedeva come papabile almeno per un veloce transiente (cavo o cut-off che fosse), quantomeno al Nord. Attendiamo che i modelli si vengano incontro.

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Lug, 2024 11:37, modificato 4 volte in totale
|
Olimeteo [ Dom 28 Lug, 2024 15:47 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Grazie Giagi per il topic!
Non c'è, purtroppo, molto da dire: anche stamani i modelli confermano il prolungarsi della lunga fase calda che ci accompagna da ormai quasi un mese
Quella appena iniziata potrebbe battere la scorsa come settimana più calda degli ultimi anni
Forse un lieve cedimento dell'anticiclone potrebbe portare un mini abbassamento delle temperature attorno al weekend. Mini e temporaneo
|
Poranese457 [ Lun 29 Lug, 2024 08:48 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Ottima anche la disamina di Oli ieri pomeriggio
La situazione pare proprio andare come descritta da lui, almeno osservando i GM mattutini.
Il passaggio del 2-3, infatti, pare essere una goccia nel mare di HP dovuta a circostanze piuttosto fortuite. Il seguito dovrebbe riproporre un qualcosa che siamo abituati ormai a conoscere, ovvero LP sulle isole britanniche che ruota su se stessa e richiama aria continentale subtropicale sul Mediterraneo.
Molto didattica la sequenza 96-168h di ECMWF 00z per capire la dinamica, eccola qui sotto come GIF (cliccarla per attivarla).
In questa situazione anche se i GPT non sono fuori scala si hanno comunque temperature sopra media in quanto l'aria è direttamente pescata tra Marocco ed Algeria.
Le prime 2 settimane di agosto mostrano questa tendenza generale come si vedeva anche dalle carte delle anomalie a 500 hPa mostrate da Oli. Non sembrano, inoltre, essere presenti forzanti teleconnettive in grado di variare questa situazione con una MJO quasi sempre nel cerchio, un ENSO in fase di transizione, un momento angolare globale abbastanza inattivo ed un ITCZ sopra media nella sua parte est ed in media in quella ovest.
Ecco, a compendio di quanto sto dicendo, sia la previsione MJO che quella per il momento angolare.

|
GiagiMeteo [ Lun 29 Lug, 2024 09:24 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Grazie, Gia. Ieri mi ero scordato di scrivere 2 righe sulla MJO: avevo scaricato un grafico ma poi l'argomento mi è passato di mente.
L'ultimo accenno fu fatto a metà Luglio circa (mi pare) su curiosità dell'utente BorEa.
|
Olimeteo [ Lun 29 Lug, 2024 11:46 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Grazie per il topic a Giagi e anche ad OLI.
|
Verglas [ Lun 29 Lug, 2024 12:24 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Per ora unica cosa che si può leggere tra le righe (oltre al transiente del fine settimana), sul lungo termine, è la possibilità, almeno temporanea, che la velocità di fase delle onde non si areni del tutto bloccata o quasi retrograda (con un asse che conosciamo bene: Mediterraneo centrale>Egeo>Balcani), ma che faccia quel tanto di pendolo tale da riportare curvatura ciclonica almemo al Nordovest.
Che poi ciò potrebbe significare i soliti scompensi, vieppiù accentuati in questo periodo: richiamo molto caldo da una parte, instabilità severa dall'altra.
Eventualità che si intravede un po' anche dall'Hovmoller, ma parliamo di un'interfase collocabile grosso modo sul finire della 1' decade, cui potrebbe seguire una nuova fase anticiclonica, anche ibrida (le anomalie negative si andrebbero a distribuire in Oceano).
Ma qui andiamo troppo in là con le pretese.

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Lug, 2024 14:48, modificato 3 volte in totale
|
Olimeteo [ Lun 29 Lug, 2024 14:37 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Intanto il modello con l'intelligenza artificiale di ECMWF mette un bel weekend "fresco"...speriamo

|
enniometeo [ Lun 29 Lug, 2024 15:21 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Intanto il modello con l'intelligenza artificiale di ECMWF mette un bel weekend "fresco"...speriamo

Un sogno, al momento destinato a restare tale vista la media delle carte.. ma sognare costa poco.
|
lognomo [ Lun 29 Lug, 2024 17:23 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Modelli da incubo, vero incubo
Unica speranza è un lieve abbassamento delle isoterme in coincidenza del weekend che porterebbe le temperature da follemente sopramedia a sopramedia
Si tratterebbe in ogni caso di roba temporanea, poi pare tornare la fornace più intensa 
|
Poranese457 [ Mar 30 Lug, 2024 08:01 ]
|
 |
|