[MEDIO TERMINE] Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?

[MEDIO TERMINE] Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
Articolo
Messaggio Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
Buongiorno e buona domenica a tutti!
Il destino di questi ultimi 4 giorni di luglio 2024 sarà segnato dall'ondata di caldo che, a parte una relativa pausa nella settimana passata, prosegue indisturbata dai primi del mese. L'unica differenza sarà data da una leggera influenza di correnti orientali che dovrebbero abbassare le isoterme sul lato adriatico come si vede dalle carte qui sotto.

ecm_corr_or

ecm_temp_850

Agosto pare però iniziare in maniera leggermente diversa. Già il primo giorno del mese venturo, infatti, si vede una concordanza dei modelli nel prevedere un lieve calo GPT dovuto ad una maggiore influenza dell'aria atlantica.
Abbassamento GPT che si dovrebbe fare più consistente nelle 24h successive, con l'ingresso di una vera e propria perturbazione dal Rodano. Quest'idea c'è in tutto il modellame anche se con modalità leggermente diverse tra un modello e l'altro.
Ecco, ad esempio, un confronto a 144h cioè a perturbazione entrata tra ICON ed ECMWF (metto loro 2 perché a mio parere sono i più affidabili in questo range).

icon_pert

ecm_pert

Le differenze sono piccole in scala al comparto euro-atlantico ma fondamentali per noi. Nel modello europeo lo spazio interciclonico tra la LP a sud dell'Islanda e la saccatura che viene verso di noi è estremamente piccolo, pertanto la perturbazione non riesce ad affondare sufficientemente a sud per coinvolgere tutta la penisola.

ecm_120h

Nel modello tedesco, invece, c'è un maggior spazio interciclonico e la saccatura sull'Europa occidentale ha una forma molto più meridiana quindi nel pannello successivo riesce a penetrare più in profondità nel mar Tirreno.
Ciò garantirebbe più fenomeni oltre ad un calo termico più forte e diffuso mentre con ECMWF tutto si limiterebbe ad un coinvolgimento del centro-nord.

icon_120h

Comunque la distanza è ancora troppa per capire realmente come andrà a finire. Ovviamente si spera nella soluzione alla ICON che darebbe almeno 2-3 giorni di sollievo ma potrebbe andare anche in tutt'altro modo.
Solo il tempo ce lo dirà, quindi osserviamo ed attendiamo.



 
 GiagiMeteo [ Dom 28 Lug, 2024 09:21 ]


[MEDIO TERMINE] Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
Commenti
Messaggio Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
Ottima analisi Giacomo, grazie per il topic!



 
 andrea75 [ Dom 28 Lug, 2024 10:25 ]
Messaggio Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
La soluzione di ICON sarebbe la migliore per spezzare in maniera decisa la canicola. In ogni caso, avremo a che fare con un "finto break". Le isoterme non saranno poi così fresche, anzi, tutt'altro..



 
 Adriatic92 [ Dom 28 Lug, 2024 10:34 ]
Messaggio Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La soluzione di ICON sarebbe la migliore per spezzare in maniera decisa la canicola. In ogni caso, avremo a che fare con un "finto break". Le isoterme non saranno poi così fresche, anzi, tutt'altro..
Daniel dove si firma per icon ? Purtroppo per me non sarà così....



 
 Frosty [ Dom 28 Lug, 2024 11:51 ]
Messaggio Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
Qui nel centro Sardegna l'ingresso sarà praticamente nullo. La +25 lascierà spazio per un paio di giorni alla +21 per tornare subito dopo. Devastante insomma. Oltretutto non vedo in nessun modello a 14 giorni una possibilità di brak di alcun tipo. Tutti concordi con la +25 ad oltranza a parte, come dicevo prima, 3-5 agosto con comunque 33-34 gradi di massima invece che 38. Minime costantemente tra i 23 e i 28.
Molto bene.



 
Ultima modifica di lognomo il Dom 28 Lug, 2024 12:08, modificato 1 volta in totale 
 lognomo [ Dom 28 Lug, 2024 11:55 ]
Messaggio Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
lognomo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui nel centro Sardegna l'ingresso sarà praticamente nullo. La +25 lascierà spazio per un paio di giorni alla +21 per tornare subito dopo. Devastante insomma. Oltretutto non vedo in nessun modello a 14 giorni una possibilità di brak di alcun tipo. Tutti concordi con la +25 ad oltranza a parte, come dicevo prima, 3-5 agosto con comunque 33-34 gradi di massima invece che 38. Minime costantemente tra i 23 e i 28.
Molto bene.


Come qui, non è che cambi molto.



 
 zerogradi [ Dom 28 Lug, 2024 14:34 ]
Messaggio Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
Bene, Gia.

Aggiungo soltanto un veloce quadro più generale visto che siamo in apertura di stanza. Forecast non proprio rosei, si diceva.

Qua l'andamento di alcune anomalie portanti delle 2 prossime settimane (quindi fino all'inizio della 2' decade).
L'Hovmoller continua sulla sua strada, in cui vediamo ciò che già si vedeva: il possibile tunnel interattivo al di sotto della cella di HP nordica (tra Nuova Zemlja, Svalbard e Nord Scandinavia), ma tunnel piuttosto alto; e una velocità di fase piuttosto lenta.

A seguire, rimane sempre lo "spettro" di quella migrazione verso la Groenlandia (con "wave breaking"/rottura d'onda ciclonico) che potrebbe di nuovo richiamare un'onda subtropicale verso di noi. Poi dipenderà da dove si collocherà esattamente tale rottura e da
dal consequenziale asse di risalita.  

Una forzante planetaria come la MJO (convettività indo-pacifica) continua a non dare segnali di rilievo (progressione in 1-2-3).

Ho allegato le Ens di 3 modelli al 5 Agosto: in tutti notiamo la "palla rotante" nei pressi delle Isole Britanniche, i GPT più alti in zona groenlandese e il "pericolo" di avvezione subtropicale continentale verso il Mediterraneo centrale/Balcani.  
Ancora nulla è scritto, sia chiaro.

20240727203008_5c94e6bd217e373b1966d22088adf15b3d36449f  20240728011033_6c6ac4678aeda1e5e1309320670addc2029e6a05  20240728010005_e38a2fe170698f3e0aa0fd5bbec58f3c3d955ca8  20240727201053_7203b74fae1033bcfd65e5cdae8f1fb5318229fa_1  20240727211632_25f6774bacfacf03d0dd31c8e037a98074dab84c_1  edm101_216_1722174188_264918  gens_31_5_216_1722174199_188512  gens_21_5_216_1722174210_957703

Il fine settimana prossimo era l'unico momento che già nei giorni scorsi si intravedeva come papabile almeno per un veloce transiente (cavo o cut-off che fosse), quantomeno al Nord. Attendiamo che i modelli si vengano incontro.

20240728125532_975eac5326f72d920330c760a097afa51c6c6f95  20240728125711_b2cb0680deea806d991b4e07620f6219ab9a00b3  20240728075559_61241dbebffb6050017915d4b9e6b2ef47e9a369



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Lug, 2024 11:37, modificato 4 volte in totale 
 Olimeteo [ Dom 28 Lug, 2024 15:47 ]
Messaggio Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
Grazie Giagi per il topic!      

Non c'è, purtroppo, molto da dire: anche stamani i modelli confermano il prolungarsi della lunga fase calda che ci accompagna da ormai quasi un mese
Quella appena iniziata potrebbe battere la scorsa come settimana più calda degli ultimi anni

Forse un lieve cedimento dell'anticiclone potrebbe portare un mini abbassamento delle temperature attorno al weekend. Mini e temporaneo



 
 Poranese457 [ Lun 29 Lug, 2024 08:48 ]
Messaggio Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
Ottima anche la disamina di Oli ieri pomeriggio
La situazione pare proprio andare come descritta da lui, almeno osservando i GM mattutini.
Il passaggio del 2-3, infatti, pare essere una goccia nel mare di HP dovuta a circostanze piuttosto fortuite. Il seguito dovrebbe riproporre un qualcosa che siamo abituati ormai a conoscere, ovvero LP sulle isole britanniche che ruota su se stessa e richiama aria continentale subtropicale sul Mediterraneo.
Molto didattica la sequenza 96-168h di ECMWF 00z per capire la dinamica, eccola qui sotto come GIF (cliccarla per attivarla).

gif_modelli

In questa situazione anche se i GPT non sono fuori scala si hanno comunque temperature sopra media in quanto l'aria è direttamente pescata tra Marocco ed Algeria.
Le prime 2 settimane di agosto mostrano questa tendenza generale come si vedeva anche dalle carte delle anomalie a 500 hPa mostrate da Oli. Non sembrano, inoltre, essere presenti forzanti teleconnettive in grado di variare questa situazione con una MJO quasi sempre nel cerchio, un ENSO in fase di transizione, un momento angolare globale abbastanza inattivo ed un ITCZ sopra media nella sua parte est ed in media in quella ovest.
Ecco, a compendio di quanto sto dicendo, sia la previsione MJO che quella per il momento angolare.

mjo_28jul

mom_ang



 
 GiagiMeteo [ Lun 29 Lug, 2024 09:24 ]
Messaggio Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
Grazie, Gia. Ieri mi ero scordato di scrivere 2 righe sulla MJO: avevo scaricato un grafico ma poi l'argomento mi è passato di mente.
L'ultimo accenno fu fatto a metà Luglio circa (mi pare) su curiosità dell'utente BorEa.



 
 Olimeteo [ Lun 29 Lug, 2024 11:46 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
Grazie per il topic a Giagi e anche ad OLI.



 
 Verglas [ Lun 29 Lug, 2024 12:24 ]
Messaggio Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
Per ora unica cosa che si può leggere tra le righe (oltre al transiente del fine settimana), sul lungo termine, è la possibilità, almeno temporanea, che la velocità di fase delle onde non si areni del tutto bloccata o quasi retrograda (con un asse che conosciamo bene: Mediterraneo centrale>Egeo>Balcani), ma che faccia quel tanto di pendolo tale da riportare curvatura ciclonica almemo al Nordovest.
Che poi ciò potrebbe significare i soliti scompensi, vieppiù accentuati in questo periodo: richiamo molto caldo da una parte, instabilità severa dall'altra.  
Eventualità che si intravede un po' anche dall'Hovmoller, ma parliamo di un'interfase collocabile grosso modo sul finire della 1' decade, cui potrebbe seguire una nuova fase anticiclonica, anche ibrida (le anomalie negative si andrebbero a distribuire in Oceano).
Ma qui andiamo troppo in là con le pretese.

gens_21_5_240 edm101_240_1722256851_643309  20240729121202_5bf879501e8f8b7b0f43dc96b2c687ab1ac59326



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Lug, 2024 14:48, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Lun 29 Lug, 2024 14:37 ]
Messaggio Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
Intanto il modello con l'intelligenza artificiale di ECMWF mette un bel weekend "fresco"...speriamo
 ecmwf_1_144



 
 enniometeo [ Lun 29 Lug, 2024 15:21 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto il modello con l'intelligenza artificiale di ECMWF mette un bel weekend "fresco"...speriamo
 ecmwf_1_144


Un sogno, al momento destinato a restare tale vista la media delle carte.. ma sognare costa poco.



 
 lognomo [ Lun 29 Lug, 2024 17:23 ]
Messaggio Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola? 
 
Modelli da incubo, vero incubo

Unica speranza è un lieve abbassamento delle isoterme in coincidenza del weekend che porterebbe le temperature da follemente sopramedia a sopramedia

Si tratterebbe in ogni caso di roba temporanea, poi pare tornare la fornace più intensa  



 
 Poranese457 [ Mar 30 Lug, 2024 08:01 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 21
Vai a 1, 2, 3 ... 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno