Solo dai meteogrammi GFS si poteva vedere una RH superiore al 90% con velocità verticali negative, sia pure deboli.
Analisi che mi ha spinto a ipotizzare qualche pioggia.
E qui ora, in effetti, son tutti con l'ombrello aperto. Nulla di significativo, chiaramente, però piove.
I meteogrammi vanno certo letti bene, in maniera non meccanicistica né deterministica, bisogna sapere quali parametri guardare, ma io continuo a ritenerli uno strumento formidabile, ad oggi unico nel suo genere, per le previsioni su scala locale. E' evidente che la loro analisi va accoppiata a quella della situazione generale, anche per compensare le approssimazioni del rilievo.
Onore ad Umbriameteo, il cui bollettino, come il mio, era preciso.
| 255301_metgram.gif | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 68.46 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 1067 volta(e) |
![]() |
|

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login













































