È sempre un piacere leggere le analisi di Oli, Paolo e Giagi. Mi raccomando portate buone nuove al più presto per il nuovo anno

Incrociamo tutto
Intanto abbiamo individuato la prima rottura de coi..i
Che finché rimane agganciata al getto polare, rende più difficoltoso l’affondo. Questo il primo “nodo meteorologico”, perché ogni
GM la vede un po’ diversamente.
Se affondasse bene verso di noi, già questo sarebbe un bel passaggio, perché la saccatura polare potrebbe portarsi dietro flussi artici importanti…
Ma personalmente stavolta sto osservando il “bersaglio grosso”…
Sono piuttosto evidenti infatti anche nella media, le spinte di rotazione del lobo canadese… ciò potrebbe aprire il canale di separazione con la massa artica scandinava, e avviare una notevole reiterazione…
Ma andiamo per gradi, già parlare di dinamismo invernale dopo l’ultimo periodo è un successo, ne valuteremo a tempo debito le potenzialità effettive.