| Commenti |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
|
Gfs stravolge di nuovo tutto, cambiamenti che partono fin dalle 100h, con la rottura d'onda ciclonica vista più debole, e il resto è di conseguenza. Che sia solo un illusione de 18z?
Ultima modifica di pinopileri il Dom 29 Dic, 2024 23:29, modificato 1 volta in totale
|
|
pinopileri [ Dom 29 Dic, 2024 23:28 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
|
|
pinopileri [ Dom 29 Dic, 2024 23:33 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
Mario, amico mio, vediamo se si smuoverà qualcosa dopo il 5, intendo come macro-manovre. Non c'è accordo tra forecast e media scenario dei GM (che riporto qui sotto): insomma, quel REX GROENLANDESE per ora detta legge e non coi risvolti auspicabili. Dall'altra parte i forecast suddetti lasciano aperta una finestra.

|
|
Olimeteo [ Dom 29 Dic, 2024 23:37 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
Mario, amico mio, vediamo se si smuoverà qualcosa dopo il 5, intendo come macro-manovre. Non c'è accordo tra forecast e media scenario dei GM (che riporto qui sotto): insomma, quel REX GROENLANDESE per ora detta legge e non coi risvolti auspicabili. Dall'altra parte i forecast suddetti lasciano aperta una finestra.
Eppur qualcosa si muove 
|
|
Verglas [ Dom 29 Dic, 2024 23:42 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
|
Gfs18 cambia tutto....non ci sto capendo più un *ca**o
|
|
stefanoesse [ Dom 29 Dic, 2024 23:46 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
|
Comunque, intanto il 3/4 ci starebbe una passatina appenninica/adriatica con isoterme quasi degne. Poca roba ma una mano di bianco non ci starebbe male ecco.
Sarebbe un fronte da NW con maggiori effetti sui Sibillini e lato Adriatico.
|
|
menca92 [ Dom 29 Dic, 2024 23:48 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
|
Per il 3/4 rimane comunque anche sta sera solo GFS a vedere qualcosa di significativo.
Se alla fine dovesse prenderci, chapeau.
Anche dovesse andare come dice lui sarebbe roba da bassa montagna/alta collina.
Per il dopo, le quotazioni per qualcosa di freddo si sono abbassate molto rispetto a stamattina.
Speriamo che domattina le corse dei modelli migliorino ...
|
|
Mich17 [ Lun 30 Dic, 2024 00:04 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
|
Veramente assurdo il run gfs18..
|
|
stefanoesse [ Lun 30 Dic, 2024 00:14 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
Mich, con tutto la stima e il rispetto, ma per la massima oggettività e chiarezza verso tutti i lettori, se per "sostanzioso" intendi "mole" di precipitazioni, posto qua gli ACCUMULI STIMATI DA 4 MODELLI (nell'ordine ECMWF, GEM, UKMO e GFS 12z e 18z; non posto ICON, il più povero) ENTRO FINE 4 GENNAIO (con la premessa che tanto cambieranno ancora): palese che c'è chi vede più di GFS.
Se invece intendi "sostanza" di freddo, da una parte stanno GFS su tutti - quindi ok come "sostanza fredda" - e GEM, dall'altra il resto del modellame, ben più soft.
Ma stiamo ancora parlando solo di una teorica avvezione che deve trovare molte conferme; con l'occhio poi alla successiva evoluzione (vedi sopra).

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 30 Dic, 2024 01:48, modificato 4 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Lun 30 Dic, 2024 01:16 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
Proviamo ad aspettare prima di dar tutto per perduto....
12z
18z
Un po' meglio. Snodo che a me sembra fondamentale anche per dopo...
Edit:
Spaghi tornati su livelli simili alle emissioni mattutine e dei gg scorsi
In ogni caso, sembra davvero che dopo un primo antipasto, il cambio di passo vero arrivi a cavallo fra 1a e 2a decade: se la LP "guastafeste" non svacchera ' troppo il pattern, potrà fungere da calamità del freddo con chiusura della porta atlantica dietro di sé.
Ma stiamo davvero parlando di "microchirurgia meteo".
Tutto sul solito filo del rasoio, insomma.
'Notte

Ultima modifica di and1966 il Lun 30 Dic, 2024 02:04, modificato 2 volte in totale
|
|
and1966 [ Lun 30 Dic, 2024 01:53 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
GFS00 dinamica complicata e appesa a un filo (apri e chiudi atlantico da manuale, ma molto rischiosa). Almeno pioverebbe con neve in montagna. 
|
|
menca92 [ Lun 30 Dic, 2024 06:52 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
se per "sostanzioso" intendi "mole" di precipitazioni, posto qua gli ACCUMULI STIMATI DA 4 MODELLI (nell'ordine ECMWF, GEM, UKMO e GFS 12z e 18z; non posto ICON, il più povero) ENTRO FINE 4 GENNAIO (con la premessa che tanto cambieranno ancora): palese che c'è chi vede più di GFS.
Se invece intendi "sostanza" di freddo, da una parte stanno GFS su tutti - quindi ok come "sostanza fredda" - e GEM, dall'altra il resto del modellame
Ieri sera guardavo le carte ad 850hPa e negli ultimi run era quasi sempre GFS che mostrava un "picco" più freddo per quel passaggio. Come significativo intendevo quello.
Già stamattina si è molto smorzato anche lui.
Per il dopo siamo ancora appesi ad una dinamica veramente chirurgica, con la LP che si dovrebbe muovere dalle Azzorre verso est e agganciare il freddo presente sul nord Europa, con contemporanea formazione dell' HP alle sue spalle.
|
|
Mich17 [ Lun 30 Dic, 2024 07:49 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
Indubbiamente la situazione è bruttarella: ECM stamani è semplicemente terrificante con 240ha di sopramedia su tutto lo Stivale e addio ad ogni sogno di dinamismo
GFS e GEM provano ad addolcire la pillola, come sapete sono ormai mesi e mesi che reputo il modello canadese il migliore in assoluto per le dinamiche mediterranee e quest'ultimo ci propone un discreto peggioramento tra Giovedì e Venerdì con il ritorno della neve a quote medio-basse in Appennino ed un'innaffiata generale al Centro Italia
Una cosa più o meno simile la vede GFS anche se più soft e spostata in avanti di 24h
Al momento non c'è molto altro cui possiamo ambire sinceramente 
|
|
Poranese457 [ Lun 30 Dic, 2024 07:49 ]
|
 |
 Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
|
Niente, solito schema degli ultimi anni, evidentemente non c’è verso.
Quale schema ?
Puoi gentilmente postare dati certi ?
Grazie
Se intendi il fatto che sono ancora carte virtuali, ok, ma la tendenza per la fase che stavamo osservando mi pare più o meno inquadrata… di certo non ci sarà il massiccio affondo che si poteva sperare di avere in quel frangente (5-10 Gennaio) poi vedremo come e dove avverrà l’aggancio e in conseguenza l’evoluzione sinottica di dettaglio.
Se invece non hai chiaro lo schema, lo ha ben descritto Giagi, la costante assenza di spalla canadese nelle fasi lasche del VP, cioè quelle che hanno le maggiori potenzialità di estrusione di masse artiche… ma che ha motivi che si evidenziano anche nelle altre fasi del VP, cioè il basso sostegno alle Rossby. Ma credo che tu abbia le capacità per averlo notato da te.
Ultima modifica di il fosso il Lun 30 Dic, 2024 09:05, modificato 2 volte in totale
|
|
il fosso [ Lun 30 Dic, 2024 08:39 ]
|
 |
|
|