Qui (inteso tutta Italia) forse ce la giochiamo sul filo del rasoio, e direi di spulciare bene la situazione nei prossimi giorni sotto due punti di vista:
1) i "residui" della passata che sta adesso abbondano il SE.
2) l' andamento dell'
HP in atlantico, sollecitato anche dalla tempesta che in queste ore è sulla Scozia.
L' azione combinata potrebbe (condizionale d' obbligo) rendere più difficile la vita alla rimonta calda, ed in tal senso vanno viste le difformità degli spaghi tipo quella segnalata da Filippo, che pur isolata riguarda pur sempre l' ufficiale. Ieri peraltro ce n' erano di simili sugli altri spaghi.
Insomma, come dice Andrea Corigliano il tiro va aggiustato seguendo passo - passo la situazione. Vediamo le prossime emissioni, non mi stupirei di un cambio di rotta, non sostanziale magari, ma sufficiente a rendere meno impattante l' onda calda, almeno in certe parti d' Italia. Posto che all' estremo NE già adesso non parrebbe pesante la situazione in vista. Qui Tarvisio:
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI