[MEDIO TERMINE] Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?

[MEDIO TERMINE] Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Articolo
Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato? 
 
Ci vuole un bel fegato a dire "nessun cambiamento" rispetto alla situazione attuale. Io mi chiedo quanto ancora dovremo sopportare certe idiozie, prive di alcun fondamento e di alcuna valenza, sia scientifica che per questo forum

Il cambiamento ci sarà eccome, arriveranno anche buone precipitazioni, sicuramente non alluvionali, ma meglio così chiaramente.

Quadro termico che sarà, finalmente, decisamente sconvolto. La prima neve dovrebbe fare capolino sulle cime della Valle Umbra. Vedremo nei prossimi aggiornamenti che piega prenderà la situazione



 
 Fili [ Ven 14 Nov, 2025 00:27 ]


[MEDIO TERMINE] Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Commenti
Messaggio Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato? 
 
"Nessun cambiamento" (cit)

 gfsnh_0_6_1763100232_202305  

gfsnh_0_120

 


Già da oggi si iniziano a scorgere i segnali del palese mutamento delle condizioni bariche: son sparite le nebbie mattutine sostituite da un clima mite tipico da richiamo mite pre-frontale

Nel corso delle prossime 24-36h la pressione sul bacino del Mediterraneo andrà progressivamente calando aprendo le porte a quello che da settimana prossima potrebbe essere l'avvio di una bella fase autunnale

 graphe4_00000_12_1_42_68_1763100565_882563

Come diceva giustamente Alessandro, a Novembre questi cedimenti barici sono da tenere sott'occhio perchè è un attimo che portano peggioramenti importanti visti solo last-second dai modelli

Conferme anche per la discesa di aria artica da metà settimana prossima che potrebbe portare le prime belle imbiancate sui nostri Appennini



 
 Poranese457 [ Ven 14 Nov, 2025 07:11 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato? 
 
Ultimi giorni con il sopra media...poi finalmente un po' di movimento!
 graphe9_10000_13_81386_42_10158_1763123519_390491



 
 enniometeo [ Ven 14 Nov, 2025 13:32 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato? 
 
Intanto GFS la saccatura di venerdì prossimo la vede sprofondare in spagna...



 
Ultima modifica di enniometeo il Ven 14 Nov, 2025 17:49, modificato 1 volta in totale 
 enniometeo [ Ven 14 Nov, 2025 17:14 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS la saccatura di venerdì prossimo la vede sprofondare on spagna...


Un classico o tutto in Spagna o tutto in Turchia..



 
 alias64 [ Ven 14 Nov, 2025 17:47 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato? 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS la saccatura di venerdì prossimo la vede sprofondare in spagna...


Un classico o tutto in Spagna o tutto in Turchia..


I 12z di oggi tutti la vedono in spagna...aspettiamo ECMWF



 
 enniometeo [ Ven 14 Nov, 2025 17:50 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS la saccatura di venerdì prossimo la vede sprofondare in spagna...


Un classico o tutto in Spagna o tutto in Turchia..


I 12z di oggi tutti la vedono in spagna...aspettiamo ECMWF


Meglio così ; a forza da gridare lupo al lupo forse riuscirà a piovere ( se gli sa ora ).

Depressione che sprofonda e richiama correnti libecciali umide da ovest sud ovest .



 
 nevone_87 [ Ven 14 Nov, 2025 20:35 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato? 
 
si rivedrà un po' di pioggia ma per il freddo purtroppo non c'è verso con la depressione che sembra andare ad interessare la Spagna
 ecmwf_0_162  gfs_0_156

 



 
 alex 76 [ Ven 14 Nov, 2025 23:28 ]
Messaggio Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato? 
 
Il freddo lasciamolo stare per ora. Per dirne una, il fine novembre 2005 vide una robusta irruzione: una delle ultime chiusure artico-continentali, prima del ventennale nulla attuale (in tal senso .....), poi l' inverno scivolò via anonimo. E dire che 10 mesi prima era stato uno spettacolo pirotecnico prolungato...

 cfsr_1_2005112718_1

Per il CS serve pioggia, mentre sulle Alpi si spera in neve, possibilmente abbondante, over 2000 m. Ciò per non restare, al solito, con un palmo di naso.



 
Ultima modifica di and1966 il Ieri alle 15:48, modificato 3 volte in totale 
 and1966 [ Ieri alle 14:14 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato? 
 
Oggi Coriolis ha lavorato per noi e la discesa è shiftata nei modelli un po' verso est; riuscirebbe ad attraversare la penisola senza essere tagliata.



 
 Mich17 [ Ieri alle 18:48 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato? 
 
Si, sembra migliorata la dinamica, più incisiva. Se ne contano almeno 3 di peggioramenti nel frattempo, anche se per l'ultimo siamo molto in là coi giorni. Tra l'altro potrebbe esserci l'occasione per la prima imbiancata in montagna

 ens_image_1763233723_307334



 
 Frasnow [ Ieri alle 20:09 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 19 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno