Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Temporali Di Origine Marittima Fulmini Nube-nube...perchè??

#1  pablo Gio 24 Ago, 2006 22:49

come brillantemente illustrato dai "soliti noti" i secchioni del forum         i temporali dell'altra notte avevano la caratteristica di  fulmini da nube a nube....oggi  il tife riprende l'argomento su umbriameteo......ma perchè accade ??
chi me lo sa spiegare.......    .........merci.....   
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Temporali Di Origine Marittima Fulmini Nube-nube...perch

#2  tifernate Sab 26 Ago, 2006 08:40

..E' una questione di polarità, ossia di cariche positive o negative. Qui è spiegato abbastanza bene:

http://www.fenomenitemporaleschi.it/semplice9.htm

Ho risposto con questo link prima cosa per segnalarvi questo sito molto interessante di Alberto Gobbi con consulenza dell'amico di Meteoromagna Pierluigi Randi, grandissim esperto di fenomeni temporaleschi, ma soprattutto per segnalarvi l'uscita da poch giorni di questo libro che io ho già provveduto a prenotare a luglio    :

http://www.alphatest.it/libri/libro...contacookie=yes

Ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temporali Di Origine Marittima Fulmini Nube-nube...perch

#3  pablo Sab 26 Ago, 2006 15:26

grazie....ottimo link...penso di aver capito....perciò è veramente ottimo!!        .....   
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML